Un fisco più equo prevede tasse differenziate a seconda dello stato familiare, con incentivi per le famiglie che hanno figli e un'imposizione fiscale ridotta per i single. Ma una delle preoccupazioni per il governo italiano è come affrontare la bassa natalità nel lungo periodo. Il governo dà la priorità ad un'azione italiana per contrastare la sfida demografica. Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti di recente ha fatto riferimento alla formula "rimuovere gli ostacoli alla natalità" come il principale obiettivo del governo, che sta dedicando tempo ed energia per realizzare i progetti in agenda. Il ministro dell'Economia vuole tassare maggiormente i single Secondo Giorgetti "Non possiamo applicare le stesse tasse a single e genitori. Abbiamo bisogno di un'azione rapida ed efficace per incentivare la natalità". Il governo quindi sembra voler incentivare la genitorialità, offrendo agevolazioni diverse tra single e famiglie, per affrontare co
Si avvicina la fine di questo 2000 e arriva il Nuovo Millennio. Questo 2001 porterà al sito tante novità (la prima la troverete in linea già dal 2 Gennaio...), tra cui diversi viaggi e la Festa di San Faustino, indicato da più parti come protettore dei singles... Tante cose si potrebbero scrivere sull'anno che sta finendo, ma credo che questo messaggio postato da Carla riassuma bene quello che i nostri cuori sentono: Cari single, è la prima volta che invio un messaggio attraverso la rete, ma è stato forte il desiderio di augurare a persone che sento vicine perchè condividono, più o meno serenamente, la mia stessa situazione, un nuovo anno dove si realizzino gli obiettivi di ognuno. E per realizzarli tutto dipende da noi. Ragazzi ci vuole determinazione, coraggio, azione e soprattutto......crederci. La fiducia in noi stessi è la cosa più difficile da mantenere. Quindi auguro a tutti di avere un anno pieno di fiducia e di energia!!! A tutti i singles, quindi, Buon Anno!