Una ricorrenza che, per chi è single, talvolta acquista un sapore di malinconia: Natale infatti è una tappa, che scandisce il passare del tempo e porta al confronto con i ricordi dei giorni di Natale precedenti... Nei rapporti ISTAT si evidenzia sempre più che sono in crescita le famiglie cosiddette unipersonali. E dal punto di osservazione "privilegiato" in cui mi trovo sto davvero assistendo ad un cambiamento nella composizione della società, con una moltitudine di persone che vivono una quotidianità "individuale", ma che tendono comunque a voler (giustamente) aggregarsi tra di loro. Ed abbiamo letto, scritto, ricevuto ormai centinaia di migliaia di email di tutti i tipi ed una parte di questi sono appelli contro la solitudine. A Natale e, più in generale, durante i periodi delle feste comandate, i single (uomini o donne, giovani o meno giovani) sentono di più la solitudine. Schopenhauer scrisse: "Ciò che rende socievoli gli uomini è la loro incapacità