Un fisco più equo prevede tasse differenziate a seconda dello stato familiare, con incentivi per le famiglie che hanno figli e un'imposizione fiscale ridotta per i single. Ma una delle preoccupazioni per il governo italiano è come affrontare la bassa natalità nel lungo periodo. Il governo dà la priorità ad un'azione italiana per contrastare la sfida demografica. Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti di recente ha fatto riferimento alla formula "rimuovere gli ostacoli alla natalità" come il principale obiettivo del governo, che sta dedicando tempo ed energia per realizzare i progetti in agenda. Il ministro dell'Economia vuole tassare maggiormente i single Secondo Giorgetti "Non possiamo applicare le stesse tasse a single e genitori. Abbiamo bisogno di un'azione rapida ed efficace per incentivare la natalità". Il governo quindi sembra voler incentivare la genitorialità, offrendo agevolazioni diverse tra single e famiglie, per affrontare co
Questo Sabato 15 Febbraio 2020 torna l'appuntamento più importante di tutto l'anno per chi è single: la Festa di San Faustino, promossa da Vitadasingle.net. Un'idea che negli anni ha conquistato l'Italia. Fin dal 2000 l'idea era creare una cultura single, promuovendo l'identità di chi vive da solo , per porre l'attenzione su questo status. Per raggiungere questo obiettivo, negli anni abbiamo proposto incontri con scrittori e cabarettisti, presentato film e libri sull'argomento, intervistato vip e personaggi della cultura e, soprattutto, organizzato eventi per single , incontri culturali e anche vacanze per single . I SINGLE NEL MONDO DI OGGI Se a New York oggi oltre 3 abitanti su 5 sono single, a Roma e Milano la situazione non è molto diversa. Rispetto al 2001, infatti, in diverse città italiane il numero di single è quasi raddoppiato (a Roma erano il 28% nel 2001 e oggi sono il 47,5% mentre a Milano dal 32% del 2001 si è passati al 52,8% di