Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2003

POST IN EVIDENZA

Algoritmo di Tinder: come l'app sceglie chi può vedere il tuo profilo (e cosa fare al riguardo)

ALGORITMI, STORIE ED ESPERIENZE D'USO SU TINDER L'algoritmo dei match (corrispondenza reciproca) di Tinder e il punteggio (precedentemente chiamato ELO, o "desiderabilità") che viene assegnato all'utente in base a una serie di fattori, determinano il profilo di chi ti verrà mostrato e, anche, a chi verrà mostrato il tuo profilo (e quanto in primo piano). E questo influirà moltissimo rispetto a con chi avrai la possibilità di fare il "match"! Cos'è un algoritmo e come può influire su di te? Un algoritmo è un insieme di regole e istruzioni dettagliate che dicono a un computer cosa fare e che descrivono un processo per risolvere un problema o raggiungere un obiettivo. Gli algoritmi vengono utilizzati in molti ambiti per risolvere problemi complessi in modo efficiente. Sono quindi costantemente intorno a noi, dal modo in cui Google classifica i siti Web a come Facebook, Instagram o TikTok decidono quali post mostrare nel tuo feed. Gli algoritmi che utili

SeDuCiMi (c): diventa protagonista!

Siamo nella prima fase, quella di selezione dei 2 protagonisti, il single e la single che per gioco accetteranno di farsi sedurre dai frequentatori della nostra Community. Dal giorno dell'annuncio (un paio di settimane fa) hanno incominciato ad arrivare tante candidature. E tu... hai preparato il tuo profilo per partecipare alla terza edizione di SeDuCiMi , il divertente gioco dove i single si seducono online? Partecipare al gioco è facilissimo! Anche per questa terza edizione di SeDuCiMi sceglieremo 2 single (un uomo e una donna), che potranno essere sedotti esclusivamente tramite messaggi (max 500 caratteri) inviati loro passando dal sito. SeDuCiMi avrà inizio Lunedì 1 Settembre e durerà 4 turni di gioco (settimanali); come per le scorse edizioni i 2 protagonisti valuteranno i messaggi di seduzione che riceveranno dai single della nostra Community. Ogni settimana i due protagonisti sceglieranno i 2 migliori messaggi ricevuti (2 per gli uomini e 2 per le donne), eleggendo il

Pieraccioni single

"Un singolo non è altro che un qualcuno che aspetta un altro qualcuno", questa la frase suggerita a Pieraccioni da un'amica che ha avuto l'effetto di stimolarlo a tornare al lavoro. Il regista sta ultimando " Il paradiso all'improvviso ", film che, secondo le parole dello stesso Pieraccioni, "nasce da questa consapevolezza: che ci sono molti single 'briatorizzati' che alla fine della sera hanno gli occhi tristi". Nel film indossa gli abiti di Lorenzo, imprenditore fiorentino di effetti atmosferici cinematografici e single di successo, che freme dalla voglia di approdare al matrimonio. A colorare la sua vita Alessandro Haber e Rocco Papaleo, due nobili che vivono in un castello con la fissa delle scommesse e con molte mogli alle spalle.Tra gli altri interpreti del film "Sconsolata" di Zelig (Anna Maria Barbera).

Una Europa al singolare

Da Londa è arrivata la notizia che 1/3 di europei sono single (almeno un terzo dei nuclei familiari del Vecchio Continente pare essere composto da una persona sola). Secondo lo studio dell'inglese Datamonitor è una tendenza destinata a aumentare, perchè- afferma Datamonitor- i nuovi single non sono solo i pensionati o gli studenti, ma soprattutto persone che lavorano e, più in particolare, professionisti.

Grand Tour in Italia - Mini Vacanze Singles

Siamo lieti di annunciare l'inizio di nuove opportunità di incontro dedicate ai Singles: "Il Grand Tour in Italia con Genny". Genny, 30enne, amante dell'arte, della letteratura, romantica, curiosa e sempre attenta alle nuove tendenze, ha avuto un'idea molto originale! Ma sentiamo cos'è Il Grand Tour in Italia, direttamente dalle sue parole:"Ho pensato ai grandi artisti europei che viaggiarono in Italia per arricchirsi culturalmente e trascorrere piacevoli momenti, soggiornando per lunghi periodi nelle località più belle e fascinose, dove hanno trovato ispirazione per le loro opere, o hanno trovato l'amore. Pensate a William Shakespeare ed a "Romeo e Giulietta" ambientato a Verona e al balcone degli innamorati più famoso del mondo. Pensate al film "Vacanze Romane" del 1953 dove la bellissima principessa interpretata da Audrey Hepburn si innamora di un giornalista (Gregory Peck) dopo varie peripezie per le strade di Roma e a bordo d