ALGORITMI, STORIE ED ESPERIENZE D'USO SU TINDER L'algoritmo dei match (corrispondenza reciproca) di Tinder e il punteggio (precedentemente chiamato ELO, o "desiderabilità") che viene assegnato all'utente in base a una serie di fattori, determinano il profilo di chi ti verrà mostrato e, anche, a chi verrà mostrato il tuo profilo (e quanto in primo piano). E questo influirà moltissimo rispetto a con chi avrai la possibilità di fare il "match"! Cos'è un algoritmo e come può influire su di te? Un algoritmo è un insieme di regole e istruzioni dettagliate che dicono a un computer cosa fare e che descrivono un processo per risolvere un problema o raggiungere un obiettivo. Gli algoritmi vengono utilizzati in molti ambiti per risolvere problemi complessi in modo efficiente. Sono quindi costantemente intorno a noi, dal modo in cui Google classifica i siti Web a come Facebook, Instagram o TikTok decidono quali post mostrare nel tuo feed. Gli algoritmi che utili
Questo post analizza se l'essere single rende le persone più felici. Essere in una relazione può essere fantastico e non intendiamo sminuire le relazioni. Il nostro obiettivo con questo articolo non è dissuadere dall'avere una relazione. La nostra speranza è che, comprendendo i vantaggi dell'essere single, prenderai la decisione in cui ti senti meglio e non sentirai l’obbligo di fare qualcosa a causa delle norme sociali o di ciò che le altre persone pensano che tu voglia. L'unica cosa peggiore di una relazione che non funziona è sentirsi bloccati in una relazione. L'unica cosa peggiore di una relazione che non funziona è sentirsi bloccati in una relazione. È importante ricordare che non ci si può costringere a essere felici con una persona se non è quella giusta. È anche importante ricordare che le persone cambiano, quindi a volte la persona che hai sposato a 22 anni non sarà la stessa persona a 50 anni. Se sembra che il partner sia diventato un'altra persona,