Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2017

ARGOMENTO IN EVIDENZA

il ministro dell'Economia vuole tassare di più i single

Un fisco più equo prevede tasse differenziate a seconda dello stato familiare, con incentivi per le famiglie che hanno figli e un'imposizione fiscale ridotta per i single. Ma una delle preoccupazioni per il governo italiano è come affrontare la bassa natalità nel lungo periodo. Il governo dà la priorità ad un'azione italiana per contrastare la sfida demografica. Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti  di recente ha fatto riferimento alla formula "rimuovere gli ostacoli alla natalità" come il principale obiettivo del governo, che sta dedicando tempo ed energia per realizzare i progetti in agenda. Il ministro dell'Economia vuole tassare maggiormente i single Secondo Giorgetti "Non possiamo applicare le stesse tasse a single e genitori. Abbiamo bisogno di un'azione rapida ed efficace per incentivare la natalità". Il governo quindi sembra voler incentivare la genitorialità, offrendo agevolazioni diverse tra single e famiglie, per affrontare co

Zygmunt Baumann e lo speed date

Qualcuno pensa ancora che lo speeddate sia un gioco stupido? Leggete qui. Il sociologo Zygmunt Baumann , scomparso di recente, scriveva di un "individualismo di massa, per cui si allentano sia i legami tra persone e istituzioni, sia quelli delle persone tra loro". Una frase che fa sicuramente riflettere, soprattutto chi è single. Zygmunt Baumann e lo speed date A questo proposito il sociologo, filosofo e accademico polacco segnalava che negli USA i divorzi dopo soli 2 anni di matrimonio erano aumentati del 50% e citava il diffondersi della moda dello speed-dating . Anche un grande sociologo come  Baumann  era quindi rimasto colpito da questo dilagante fenomeno sociale. Tra i motivi scatenanti le attuali caratteristiche (e in taluni casi, problematiche) della società troviamo: "l’affievolirsi nelle coscienze dei valori etici, che, a causa della rapidità dei mutamenti, non riescono a sedimentarsi in abitudini e tradizioni; la solitudine degli individui , che cer

Una app per riprendersi dalla fine di una storia: Mend

Avete appena finito una storia d’amore e state male? Avete bisogno di un aiuto per dimenticare l'ex? Esiste una app creata apposta per la fine di una storia sentimentale! Mend, app che  aiuta a guarire dopo la fine di una storia Se fate parte dei single con il cuore spezzato, Mend potrebbe essere quello che fa per voi. Sviluppata da  Ellen Huerta  quando aveva finito una storia (prima aveva aperto il sito letsmend.com) la app sembra una idea interessante, anche se fa riflettere il fatto che più si sta male e quindi si ha bisogno di aiuto e più si alza la quota di registrazione. Mend infatti letteralmente significa “Ripariamoci” o “aggiustiamoci”. Quando finisce una storia bisogna infatti rimettersi in sesto e qualche volta, quando è stata proprio brutta, ritornare alla vita normale. Repubblica aveva intervistato  Ellen Huerta : l'autrice della app chiama i suoi utenti “menders”, persone che stanno cercando di aggiustarsi. Ma chi sono gli utenti di questa app?