Qualcuno pensa ancora che lo speeddate sia un gioco stupido? Leggete qui. Il sociologo Zygmunt Baumann , scomparso di recente, scriveva di un "individualismo di massa, per cui si allentano sia i legami tra persone e istituzioni, sia quelli delle persone tra loro". Una frase che fa sicuramente riflettere, soprattutto chi è single. A questo proposito il sociologo, filosofo e accademico polacco segnalava che negli USA i divorzi dopo soli 2 anni di matrimonio erano aumentati del 50% e citava il diffondersi della moda dello speed-dating . Anche un grande sociologo come Baumann era quindi rimasto colpito da questo dilagante fenomeno sociale. Tra i motivi scatenanti le attuali caratteristiche (e in taluni casi, problematiche) della società troviamo "l’affievolirsi nelle coscienze dei valori etici, che, a causa della rapidità dei mutamenti, non riescono a sedimentarsi in abitudini e tradizioni; la solitudine degli individui , che cerca una compensazione nello sfor
Il mondo dei single italiani analizzato dal 2000 a oggi