ALGORITMI, STORIE ED ESPERIENZE D'USO SU TINDER L'algoritmo dei match (corrispondenza reciproca) di Tinder e il punteggio (precedentemente chiamato ELO, o "desiderabilità") che viene assegnato all'utente in base a una serie di fattori, determinano il profilo di chi ti verrà mostrato e, anche, a chi verrà mostrato il tuo profilo (e quanto in primo piano). E questo influirà moltissimo rispetto a con chi avrai la possibilità di fare il "match"! Cos'è un algoritmo e come può influire su di te? Un algoritmo è un insieme di regole e istruzioni dettagliate che dicono a un computer cosa fare e che descrivono un processo per risolvere un problema o raggiungere un obiettivo. Gli algoritmi vengono utilizzati in molti ambiti per risolvere problemi complessi in modo efficiente. Sono quindi costantemente intorno a noi, dal modo in cui Google classifica i siti Web a come Facebook, Instagram o TikTok decidono quali post mostrare nel tuo feed. Gli algoritmi che utili
Ciao a tutti. Eccoci all'appuntamento con il Natale, la festa comandata per eccellenza. Quest'anno ancora più particolare, per tutto quanto è successo in questo 2020. Un anno certamente complicato per tutti, ma che ci ha insegnato tanto. Voglio condividere con voi alcune riflessioni in proposito: 1 - Abbiamo imparato che "Siamo isolati, ma tutti insieme" Una strana solitudine ci è stata consegnata da questo anno tortuoso: mai così isolati, ma mai così "collegati". Alcuni collegati dal dolore, altri dalla speranza, qualcuno forse anche dalla rabbia e altri dalla rassegnazione. Tutti, o quasi tutti, dalla Rete. Credo ci sia una specie di legame invisibile, di resilienza che ci accomuna e che ci fa pensare (più o meno) le stesse cose, a volte ci fa dire quasi le stesse parole. Forse anche il sentire inconscio che "ognuno sta solo sul cuor della terra", la poesia di Quasimodo che condensa i tre momenti della vita di ognuno di noi. 2 - Che fine stanno f