Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2004

ARGOMENTO IN EVIDENZA

il ministro dell'Economia vuole tassare di più i single

Un fisco più equo prevede tasse differenziate a seconda dello stato familiare, con incentivi per le famiglie che hanno figli e un'imposizione fiscale ridotta per i single. Ma una delle preoccupazioni per il governo italiano è come affrontare la bassa natalità nel lungo periodo. Il governo dà la priorità ad un'azione italiana per contrastare la sfida demografica. Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti  di recente ha fatto riferimento alla formula "rimuovere gli ostacoli alla natalità" come il principale obiettivo del governo, che sta dedicando tempo ed energia per realizzare i progetti in agenda. Il ministro dell'Economia vuole tassare maggiormente i single Secondo Giorgetti "Non possiamo applicare le stesse tasse a single e genitori. Abbiamo bisogno di un'azione rapida ed efficace per incentivare la natalità". Il governo quindi sembra voler incentivare la genitorialità, offrendo agevolazioni diverse tra single e famiglie, per affrontare co

Nuova sezione per i last minute

Se state cercando idee per le vacanze, abbiamo allestito una nuova pagina del sito, dedicata alle proposte per vacanze in Italia ed all'estero . La sezione si occupa prevalentemente di fornire idee e proposte per vacanze last minute.

Guide per le vacanze

Dagli agriturismi ai bed & breakfast, dalle aziende biologiche al fascino delle dimore storiche, dalla buona cucina alle attività ricreative: ecco una selezione di utili guide che propongono soluzioni per una vacanza alternativa , all'insegna del relax e della natura, ma anche dello svago e del divertimento.

Della società (e dei single)

Una analisi dei legami affettivi, desiderati e allo stesso tempo fortemente temuti dagli uomini e dalle donne di oggi: desiderati perché la solitudine fa paura e spinge a cercare l’unione e la vicinanza con l’altro; temuti, perché i legami stabili comportano impegni che vengono considerati spesso insopportabili e difficili da sostenere. Stiamo parlando di Amore liquido , il nuovo saggio di Zygmunt Bauman (filosofo e sociologo di origine polacca trasferitosi in Inghilterra, considerato il teorico del “postmodernismo” e uno dei maggiori intellettuali europei), dedicato alle relazioni umane, alla loro molteplicità, varietà e soprattutto alla loro fragilità. "La solitudine genera insicurezza, ma altrettanto fa la relazione sentimentale. In una relazione, puoi sentirti insicuro quanto saresti senza di essa, o anche peggio. Cambiano solo i nomi che dai alla tua ansia". Un libro dove i protagonisti sono uomini e donne di oggi, che anelano la sicurezza dell'aggregazione ed una