ALGORITMI, STORIE ED ESPERIENZE D'USO SU TINDER L'algoritmo dei match (corrispondenza reciproca) di Tinder e il punteggio (precedentemente chiamato ELO, o "desiderabilità") che viene assegnato all'utente in base a una serie di fattori, determinano il profilo di chi ti verrà mostrato e, anche, a chi verrà mostrato il tuo profilo (e quanto in primo piano). E questo influirà moltissimo rispetto a con chi avrai la possibilità di fare il "match"! Cos'è un algoritmo e come può influire su di te? Un algoritmo è un insieme di regole e istruzioni dettagliate che dicono a un computer cosa fare e che descrivono un processo per risolvere un problema o raggiungere un obiettivo. Gli algoritmi vengono utilizzati in molti ambiti per risolvere problemi complessi in modo efficiente. Sono quindi costantemente intorno a noi, dal modo in cui Google classifica i siti Web a come Facebook, Instagram o TikTok decidono quali post mostrare nel tuo feed. Gli algoritmi che utili
Domenica 25 marzo 2018 siamo arrivati a una vetta impensabile quando, quasi 18 anni fa, è partita l'avventura di Vita da Single: abbiamo organizzato 1000 (mille) eventi per single. "Mille eventi? Caspita..." rispondevano con viso stupito le persone cui si confidava, nei giorni precedenti l'evento, l'imminente tappa. Un numero davvero importante, che ci ha permesso di imparare tantissime cose e, soprattutto, poterle mettere in pratica. Ogni evento infatti ci ha dato sempre un nuovo, piccolo, insegnamento che abbiamo poi potuto mettere a servizio dei single partecipanti nell'evento successivo e così via. Ci sarà sicuramente ancora da imparare ma, arrivati a questa vetta e partendo dal concetto di cosa significa essere single , vogliamo svelarvi le cose più importanti che abbiamo imparato organizzando mille eventi per single in quasi tutte le regioni Italia (amici della Val d'Aosta, Basilicata, Molise e Sardegna non disperate... prima o poi arriver