Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2007

ARGOMENTO IN EVIDENZA:

Blush, l'amante AI su app con cui fare pratica di relazioni

Il team dietro il bot di intelligenza artificiale Replika (di cui avevamo già parlato nelle sei app per vivere da single ) sta lanciando un altro modello di IA (intelligenza artificiale), progettato appositamente per flirtare. Blush è un simulatore di appuntamenti IA creato da Luka, l'azienda che ha prodotto Replika. Questa app offre ai suoi utenti più di 1.000 "crush" IA con cui praticare le dinamiche relazionali ed emotive e imparare come gestire le relazioni intime in modo concreto e abbastanza realistico. Da Replika a Blush Replika, lanciata nel 2017, era stata ideata come un "amico virtuale", non come un compagno romantico, secondo Rita Popova, chief product officer di Blush. Il modello non era stato progettato per gestire conversazioni a sfondo romantico, ma gli utenti l'hanno usato negli ultimi anni per giochi di ruolo di coppia e altre interazioni... Moltissime persone hanno stretto legami con i propri "compagni" Replika, trascorrendo temp

Il quoziente familiare

"Va fatta una rivoluzione: il quoziente familiare" così esordisce Roberto Formigoni sulle pagine de "Il giornale" di oggi. "Il sistema delle addizionali penalizza la famiglia, ancora di più se si tratta di una famiglia numerosa. Per questo ritengo di grande attualità la mia proposta di inserire il quoziente familiare, ovvero di far pagare le imposte su un reddito in base al numero di persone che vive grazie a quel reddito. Le tasse non andrebbero calcolate su quanto guadagno ma su quante persone mantengo. Si può discutere sul tipo di coefficienti da applicare, ma una persona che mantiene i figli e magari il nonno e la nonna è in una situazione ben diversa da un single". Alla domanda se non si rischia di attuare una tassa sul celibato, magari chiamandola tassa sui single, Formigoni ha risposto: "Non si tratta di mettere una tassa sui single, facendoli pagare di più, ma di far pagare meno chi si occupa del sostentamento di un nucleo numeroso. È l’un

San Faustino

Ieri anche gli amici di Radio Deejay durante la trasmissione "Sciambola" hanno parlato di single e della nostra Festa di San Faustino! Salutiamo Albertino, Roberto Ferrari e Dj Angelo.

Buon San Faustino a tutti i single!

Cari amici ed amiche single, fin dalla nascita di Vita da single.net la mia idea era quella di creare una "cultura single", cioè promuovere l'identità di chi vive da solo, per porre l'attenzione dei media su questo status. Abbiamo quindi proposto diversi incontri con scrittori e cabarettisti, presentato film e libri sull'argomento, intervistato famosi personaggi single ed organizzato eventi mondani, culturali e vacanze. In pochi anni siamo anche riusciti nell'intento di divulgare la Festa di San Faustino (15 Febbraio), ormai diventata la Festa ufficiale dei single. Negli ultimi tempi però vedo un proliferare di incontri per single organizzati purtroppo con un unico scopo: quello commerciale. L'obiettivo del mio impegno invece è, da sempre, uno solo: combattere la solitudine, affinchè la parola single non significhi "essere soli". Ed il modo migliore per farlo è favorire la socializzazione. Oggi infatti viviamo in una società che, complice

Exclusif e il mondo dello "Speed Dating"

Cominciano lunedì le riprese di Exclusif, il lungometraggio di Jean-Marc Moutout, che esplora con una commedia drammatica l’universo dello " Speed Dating ". Nel cast figurano Elsa Zylberstein, Bruno Putzulu e Jacques Bonnaffé. Nel film la protagonista, impiegata in uno studio notarile, vive a Parigi. Sola, malgrado gli amici e il lavoro, partecipa ad una serata di Speed Dating, dove incontra l’uomo che fa per lei. Ma al fallimento di questa relazione si accompagneranno altri eventi che la destabilizzeranno e la spingeranno verso una ricerca sfrenata: un vero e proprio sistema di reclutamento amoroso.Le riprese si svolgeranno a Parigi e dintorni per 8 settimane; l’uscita nelle sale è prevista per fine 2007-inizio 2008.