San Faustino è la Festa dei single, quella giornata che consente a tutte le persone single di essere maggiormente riconosciute (anche perché sono una parte sempre più numerosa della società, che quindi non può essere trascurata). Ma ci sono diverse cose che molti single non sanno su questa ricorrenza. Facciamo quindi chiarezza sulla festa del 15 febbraio, elencando quindi le 10 cose che non sapevi sulla Festa dei single, San Faustino Qual è lo slogan della Festa dei single? "San Valentino? Meglio San Faustino" è lo slogan che abbiamo lanciato all'inizio del nuovo millennio, per promuovere questa Festa. L'unico Singles Day 100% italiano era infatti nato per affermare che i cuori solitari rispondono al martire Valentino, amico degli innamorati, scegliendo di festeggiare il giorno successivo 15 febbraio. Un'idea che negli anni ha conquistato l'Italia e ha suscitato grande curiosità e interesse da parte di TV, radio e giornali. La Festa dei single è nata solo p
"Va fatta una rivoluzione: il quoziente familiare" così esordisce Roberto Formigoni sulle pagine de "Il giornale" di oggi. "Il sistema delle addizionali penalizza la famiglia, ancora di più se si tratta di una famiglia numerosa. Per questo ritengo di grande attualità la mia proposta di inserire il quoziente familiare, ovvero di far pagare le imposte su un reddito in base al numero di persone che vive grazie a quel reddito. Le tasse non andrebbero calcolate su quanto guadagno ma su quante persone mantengo. Si può discutere sul tipo di coefficienti da applicare, ma una persona che mantiene i figli e magari il nonno e la nonna è in una situazione ben diversa da un single". Alla domanda se non si rischia di attuare una tassa sul celibato, magari chiamandola tassa sui single, Formigoni ha risposto: "Non si tratta di mettere una tassa sui single, facendoli pagare di più, ma di far pagare meno chi si occupa del sostentamento di un nucleo numeroso. È l’un