Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2021

ARGOMENTO IN EVIDENZA:

Blush, l'amante AI su app con cui fare pratica di relazioni

Il team dietro il bot di intelligenza artificiale Replika (di cui avevamo già parlato nelle sei app per vivere da single ) sta lanciando un altro modello di IA (intelligenza artificiale), progettato appositamente per flirtare. Blush è un simulatore di appuntamenti IA creato da Luka, l'azienda che ha prodotto Replika. Questa app offre ai suoi utenti più di 1.000 "crush" IA con cui praticare le dinamiche relazionali ed emotive e imparare come gestire le relazioni intime in modo concreto e abbastanza realistico. Da Replika a Blush Replika, lanciata nel 2017, era stata ideata come un "amico virtuale", non come un compagno romantico, secondo Rita Popova, chief product officer di Blush. Il modello non era stato progettato per gestire conversazioni a sfondo romantico, ma gli utenti l'hanno usato negli ultimi anni per giochi di ruolo di coppia e altre interazioni... Moltissime persone hanno stretto legami con i propri "compagni" Replika, trascorrendo temp

7 errori da evitare durante un approccio

Oggi vogliamo parlare dei 7 errori più frequenti che i single (soprattutto gli uomini) commettono quando si va ad approcciare una persona. Elenchiamo gli errori in ordine cronologico , in modo che la sequenza temporale sia perfettamente chiara. Va quindi considerata una guida passo passo, con gli errori da non fare man mano che si approfondisce la conoscenza. SETTE ERRORI DA EVITARE DURANTE UN APPROCCIO: 1 - Avvicinarsi senza farsi vedere L'approccio da dietro è una delle modalità meno gradite. Comunica insicurezza e anche un pizzico di vigliaccheria: tutti noi infatti ci sentiamo più vulnerabili quando sentiamo qualcuno/qualcosa alle spalle che non riusciamo a vedere. Uno studio di psicologia comportamentale aveva determinato che le persone che al ristorante si siedono con gli altri tavoli/avventori alle spalle hanno un battito cardiaco più accelerato rispetto alla persona che nel loro stesso tavolo è seduta di fronte, ma con le spalle al muro. 2 - Essere titubanti Il più freq

Perché Tinder è intrigante ma può creare dipendenza

Tra le tante app di incontri, Tinder è uno degli strumenti più usati ed è stata l'app di lifestyle più scaricata negli USA per diversi anni. Ma oggi vogliamo spiegarvi perché Tinder riesce a essere intrigante, fino ad arrivare a creare nei suoi utenti quasi una sorta di "dipendenza da swipe". PERCHÉ TINDER È INTRIGANTE MA  PUÒ  CREARE DIPENDENZA PSICOLOGICA  LA DIFFERENZA DI TINDER Gli utenti di Tinder, in effetti, ottengono effetti diversi rispetto a quelli che utilizzano siti di incontri online o che non li utilizzano affatto. In particolare, Tinder potrebbe causare quello che i ricercatori chiamano "ciclo di feedback": gli uomini usano criteri meno rigidi per trovare una partner scorrendo profili in modo seriale mentre le donne usano criteri più stringenti in risposta al numero esagerato di profili proposti dall'app . Lo scorrimento però potrebbe basarsi più sulle nostre scorciatoie cognitive che su veri e propri desideri romantici. Ecco in che modo: GAMI

A Padova grande aumento dei single

Da diversi anni ormai Milano si è imposta come la capitale italiana dei single . Con il termine "capitale" intendiamo una città dove più del 50% delle famiglie residenti sono definite dal comune come "famiglie unipersonali", quindi composte da una sola persona. Ma dopo Milano, che ha fatto gran parlare di sé appunto qualche anno fa quando il comune aveva annunciato il sorpasso dei single rispetto alle famiglie classiche, questa volta è Padova, città del nord est, che arriva a un incremento in percentuale di ben il 63,5% di famiglie unipersonali . GRANDE AUMENTO DI PERSONE SINGLE A PADOVA I DATI DEL SETTORE STATISTICA DEL COMUNE Negli ultimi 20 anni (quindi dal lancio di vitadasingle.net - ndr) nella città di Padova è infatti cresciuto molto il numero di persone che vivono da sole. Rispetto ad allora le famiglie unipersonali sono aumentate di oltre il 63% e nel 2020 i single padovani hanno toccato quota 47.614. E' questo uno dei primi dati che balza all'occhi

Le 3 bugie più usate da chi frequenta app e siti di incontri online

Il mondo degli incontri online, si sa, è variegato: è un mondo molto frequentato ma assai particolare, ricco di luci (poche) e di ombre (tante). Oggi vi vogliamo spiegare quali sono le 3 bugie che più ripetutamente vengono dette da uomini e donne iscritti a siti e app di incontri. LE 3 BUGIE PIÙ USATE SU APP E SITI DI INCONTRI 1 - Il reddito Se vi prendete la briga di fare un giro in un app come Tinder o come Badoo, o in un sito come Meetic,  resterete sicuramente sorpresi dal fatto che da quelle parti gli uomini sono quasi tutti imprenditori e le donne quasi tutte in carriera. Di persone che nei profili, o durante la chat, scrivono di svolgere un lavoro normale e, di conseguenza, avere uno stipendio normale ce ne sono poche. Ma dove sono finite, viene da chiedersi? Probabilmente questa bugia viene più utilizzata da chi vuole fare colpo : queste persone infatti immaginano che se una donna legge nel profilo dell'uomo che la sta contattando che fa l'impiegato, anziché il direttor

Espresso per single: Alexa, fammi un caffè

Essere single si sa ha i suoi vantaggi ma, come in tutte le cose, ci sono anche alcuni svantaggi. Ad esempio quando si è in due è piacevole prendersi cura dell'altro, preparando magari la colazione o un caffè. Per i single più pigri (o nostalgici della compagnia di un caffè preparato da altri...) da oggi c'è un prodotto destinato a fare da apripista a tantissimi altri nel futuro: il collegamento tra Alexa, l'assistente vocale di Amazon e la macchina per preparare il caffè. ALEXA PREPARA ANCHE IL CAFFÈ Negli ultimi anni l'azienda torinese Lavazza ha imparato a stupirci, coniugando idee interessanti alla tecnologia. Ad esempio il nuovo Centro Direzionale totalmente rinnovato, inaugurato qualche anno fa, denominato "La nuvola" (che consigliamo di visitare, con l'annesso Museo ad alto contenuto tecnologico) è un concentrato di innovazione, essendo al tempo stesso un edificio totalmente autonomo e ecosostenibile. Lavazza ha anche portato il caffè nello spazio p

single: il sottile confine fra autonomia e solitudine

Nella vita di una persona single non ci sono solo lati positivi: esistono infatti alcuni lati positivi e altri meno. Diciamolo francamente: le cose che più attirano nell'essere single sono libertà, autonomia e indipendenza . I single a volte sono anche invidiati dalle persone sposate, perché chi è single è completamente padrone della propria vita come orari, gusti, scelte ecc... Ma tutto questo, come in ogni cosa, ha anche i suoi risvolti meno positivi. Ad esempio se si è single  non si possono condividere alcune esperienze , talvolta le cene in casa si fanno da soli e nel letto non c'è nessuno che ci aspetta. Esiste però anche un sottilissimo confine che bisogna fare molta attenzione a non attraversare: stiamo parlando del confine tra l'autonomia (quindi indipendenza) e la solitudine o sarebbe meglio dire "solitarietà". Vediamo in dettaglio di cosa stiamo parlando. IL SOTTILE CONFINE FRA AUTONOMIA E SOLITUDINE A furia di stare da soli infatti alcuni single inizi