Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2021

ARGOMENTO IN EVIDENZA:

Blush, l'amante AI su app con cui fare pratica di relazioni

Il team dietro il bot di intelligenza artificiale Replika (di cui avevamo già parlato nelle sei app per vivere da single ) sta lanciando un altro modello di IA (intelligenza artificiale), progettato appositamente per flirtare. Blush è un simulatore di appuntamenti IA creato da Luka, l'azienda che ha prodotto Replika. Questa app offre ai suoi utenti più di 1.000 "crush" IA con cui praticare le dinamiche relazionali ed emotive e imparare come gestire le relazioni intime in modo concreto e abbastanza realistico. Da Replika a Blush Replika, lanciata nel 2017, era stata ideata come un "amico virtuale", non come un compagno romantico, secondo Rita Popova, chief product officer di Blush. Il modello non era stato progettato per gestire conversazioni a sfondo romantico, ma gli utenti l'hanno usato negli ultimi anni per giochi di ruolo di coppia e altre interazioni... Moltissime persone hanno stretto legami con i propri "compagni" Replika, trascorrendo temp

Tom Cruise di nuovo single

Tom Cruise è tornato single: i media ipotizzano infatti che sarebbe finita la relazione con l'attrice Hailey Atwell, di cui nessuno (quasi) sapeva. Tom Cruise di nuovo single I due attori si sarebbero conosciuti sul set dell'ultimo film della ormai mitica serie "Mission Impossible", come racconta una foto caricata sul suo profilo. Fuori dalle riprese, però, non sono mai stati visti insieme. L'unica eccezione è stata a Wimbledon lo scorso luglio, quando hanno preso parte all'evento clou annuale del calendario tennistico. Secondo il tabloid inglese "The Sun", Tom Cruise e Hailey avrebbero avuto un legame dal primo giorno di riprese. I due attori non hanno però mai parlato pubblicamente dei rumors e questo non ha fatto altro che favorire ulteriori voci su una loro presunta storia d'amore. Chi è Tom Cruise Nato nel 1962, Tom Cruise è un attore e produttore americano di fama mondiale. È nell'industria cinematografica da oltre tre decenni e ha vint

Reddito di cittadinanza per single

Improvvisamente sembra che l'Italia non sia un Paese per famiglie, ma per single. Sappiamo da tempo che l’Italia ha il record negativo della natalità (404mila nascite nel 2020) e la spesa sociale per le famiglie è più bassa rispetto alla Francia o al Regno Unito. Ma da più parti in questi giorni si leggono articoli di giornalisti che gridano allo scandalo. Titoli che tuonano "Reddito cittadinanza a 1,3 milioni di famiglie, il 44% va a single", "Più soldi alle famiglie, meno ai single" oppure "Un contributo più alto ai single che alle famiglie numerose". Qual è il problema che divulgano? Che i single italiani percepirebbero un reddito di cittadinanza superiore rispetto alle famiglie. Ma è veramente così? Il problema del reddito di cittadinanza per i single In realtà non è proprio così come i giornalisti espongono i fatti: si sa che devono fare sensazionalismo. Ma seriamente parlando il problema nasce dal fatto che il calcolo studiato dal nostro governo

Oggi festeggiamo 21 anni di eventi per single

Cari single, è passato ormai un anno e mezzo dall'inizio dell'emergenza della quale, ancora, non si vede la fine. Ma se le prescrizioni di distanziamento e anticontagio hanno rimodellato il modo in cui ci possiamo incontrare e stare insieme, non hanno diminuito il desiderio di umanità e la voglia di condividere esperienze e idee. C'è quindi una natura mutevole del nostro contatto con gli altri, in una società sempre più globalizzata e, paradossalmente, più fratturata. Tutto ebbe inizio nel 2000... 21 anni fa decisi di aprire un Forum su questo sito, scoprendo che i single in Italia si sentivano molto isolati. E capii che potevo cambiare tutto ciò. È così che, per primi, abbiamo iniziato ad organizzare eventi per single in Italia, da Nord a Sud! Volevo che gli eventi per single fossero il modo perfetto per incontrare nuove persone in un ambiente sicuro e confortevole . Persone che la pensano al tuo stesso modo, che non avresti mai l'opportunità di incontrare altrimen

Come affrontare il rifiuto di possibili partner

L'amore, l'unica cosa che vogliamo da coloro che desideriamo. Ma cosa succede se non ci ricambiano? Questa è una domanda che perseguita le persone da millenni e ogni individuo ha la sua risposta, unica. Alcuni potrebbero dire che è una benedizione mascherata, mentre altri potrebbero dire che è una maledizione. In questo articolo, esploreremo vari aspetti di ciò che accade quando qualcuno non ti ricambia e come affrontare questa situazione. COME AFFRONTARE IL RIFIUTO DI POSSIBILI PARTNER Introduzione: perché non dovresti prendere il rifiuto personalmente Ci sono molte ragioni per cui le persone potrebbero rifiutare possibili partner. La bassa autostima è una delle ragioni più comuni per questo. Può portare le persone a essere troppo dure con se stesse, il che a sua volta può portarle a rifiutare gli altri. Se qualcuno ha una bassa autostima, è importante che lavori per accettare se stesso prima di provare a ritrovare l'amore. Un altro motivo per cui le persone potrebbero ri

Il mito che le donne single sono egocentriche e infelici

Nella nostra società, essere accoppiati e coinvolti in una relazione anziché essere single è visto come più positivo. Ci può essere anche una certa pressione da parte di amici, familiari e media per vivere coinvolti con qualcuno invece di rimanere da soli. Molti infatti vedono le persone single come meno riuscite, tristi o che stanno vivendo una battuta d'arresto e anche che le donne single siano egocentriche, sole e a pezzi. Ma questo è un mito. Vediamo quindi di sfatare queste credenze errate. IL MITO CHE LE DONNE SINGLE SONO EGOCENTRICHE E INFELICI Le donne single sono felici quanto le loro controparti sposate L'idea che essere sposati o avere figli migliorerà la soddisfazione personale nella vita è stata smentita da un pezzo. Il luogo comune secondo cui i single sono distrutti e le donne single non possono farcela è un'assurdità dato che la scienza, gli studi e le analisi della società di oggi lo hanno dimostrato. Cosa dicono gli studi e le ricerche effettuate I dati pr