ALGORITMI, STORIE ED ESPERIENZE D'USO SU TINDER L'algoritmo dei match (corrispondenza reciproca) di Tinder e il punteggio (precedentemente chiamato ELO, o "desiderabilità") che viene assegnato all'utente in base a una serie di fattori, determinano il profilo di chi ti verrà mostrato e, anche, a chi verrà mostrato il tuo profilo (e quanto in primo piano). E questo influirà moltissimo rispetto a con chi avrai la possibilità di fare il "match"! Cos'è un algoritmo e come può influire su di te? Un algoritmo è un insieme di regole e istruzioni dettagliate che dicono a un computer cosa fare e che descrivono un processo per risolvere un problema o raggiungere un obiettivo. Gli algoritmi vengono utilizzati in molti ambiti per risolvere problemi complessi in modo efficiente. Sono quindi costantemente intorno a noi, dal modo in cui Google classifica i siti Web a come Facebook, Instagram o TikTok decidono quali post mostrare nel tuo feed. Gli algoritmi che utili
L'attesa è finita! Da oggi prende finalmente il via SeDuCiMi ©, il nostro intrigante web-game sulla seduzione. Ci saranno due settimane di fasi eliminatorie (fino all'11 Ottobre) più una fase finale, dal 13 al 18 Ottobre. Commentatore d'eccezione durante lo svolgimento del gioco e nella Festa finale del 25 Ottobre: Andrea Pellizzari. Da oggi potrete conoscere meglio i 2 protagonisti (Sandra e Andrea), leggere il loro profilo e provare a sedurli, inviando loro un messaggio, nel tentativo di stabilire un "contatto" ed attirare la loro attenzione. A SeDuCiMi © bisogna essere sensibili, intriganti e suscitare interesse. Un gioco di seduzione davvero avvincente: mettetevi alla prova...