ALGORITMI, STORIE ED ESPERIENZE D'USO SU TINDER L'algoritmo dei match (corrispondenza reciproca) di Tinder e il punteggio (precedentemente chiamato ELO, o "desiderabilità") che viene assegnato all'utente in base a una serie di fattori, determinano il profilo di chi ti verrà mostrato e, anche, a chi verrà mostrato il tuo profilo (e quanto in primo piano). E questo influirà moltissimo rispetto a con chi avrai la possibilità di fare il "match"! Cos'è un algoritmo e come può influire su di te? Un algoritmo è un insieme di regole e istruzioni dettagliate che dicono a un computer cosa fare e che descrivono un processo per risolvere un problema o raggiungere un obiettivo. Gli algoritmi vengono utilizzati in molti ambiti per risolvere problemi complessi in modo efficiente. Sono quindi costantemente intorno a noi, dal modo in cui Google classifica i siti Web a come Facebook, Instagram o TikTok decidono quali post mostrare nel tuo feed. Gli algoritmi che utili
Si avvicina la fine di questo 2000 e arriva il Nuovo Millennio. Questo 2001 porterà al sito tante novità (la prima la troverete in linea già dal 2 Gennaio...), tra cui diversi viaggi e la Festa di San Faustino, indicato da più parti come protettore dei singles... Tante cose si potrebbero scrivere sull'anno che sta finendo, ma credo che questo messaggio postato da Carla riassuma bene quello che i nostri cuori sentono: Cari single, è la prima volta che invio un messaggio attraverso la rete, ma è stato forte il desiderio di augurare a persone che sento vicine perchè condividono, più o meno serenamente, la mia stessa situazione, un nuovo anno dove si realizzino gli obiettivi di ognuno. E per realizzarli tutto dipende da noi. Ragazzi ci vuole determinazione, coraggio, azione e soprattutto......crederci. La fiducia in noi stessi è la cosa più difficile da mantenere. Quindi auguro a tutti di avere un anno pieno di fiducia e di energia!!! A tutti i singles, quindi, Buon Anno!