ALGORITMI, STORIE ED ESPERIENZE D'USO SU TINDER L'algoritmo dei match (corrispondenza reciproca) di Tinder e il punteggio (precedentemente chiamato ELO, o "desiderabilità") che viene assegnato all'utente in base a una serie di fattori, determinano il profilo di chi ti verrà mostrato e, anche, a chi verrà mostrato il tuo profilo (e quanto in primo piano). E questo influirà moltissimo rispetto a con chi avrai la possibilità di fare il "match"! Cos'è un algoritmo e come può influire su di te? Un algoritmo è un insieme di regole e istruzioni dettagliate che dicono a un computer cosa fare e che descrivono un processo per risolvere un problema o raggiungere un obiettivo. Gli algoritmi vengono utilizzati in molti ambiti per risolvere problemi complessi in modo efficiente. Sono quindi costantemente intorno a noi, dal modo in cui Google classifica i siti Web a come Facebook, Instagram o TikTok decidono quali post mostrare nel tuo feed. Gli algoritmi che utili
Come annunciato nelle scorse settimane possiamo finalmente presentare, con un pizzico di orgoglio, il frutto del lavoro degli ultimi mesi: un doppio appuntamento per single che si terrà a Torino questa settimana, in "appoggio" alla manifestazione "Giorni d'Estate"! Mercoledì 4 Giugno: appuntamento con le risate, con una serata ad ingresso gratuito con il cabaret " Ollelon ". L'appuntamento è per le h 21.30 presso il Parco della Colletta, nello spazio estivo (allestito tra la piscina e la pista di pattinaggio) al coperto e quindi lo spettacolo si terrà anche in caso di maltempo. Giovedì 5 Giugno, invece, inaugurazione dell'estivo "by Vita da Single" alla Villa della Tesoriera per i single e le single torinesi, dalle ore 21.30, con il nostro gioco di speed-dating modificato "6 Single x sei Single" e la presentazione delle nostre proposte per l'estate dei single: in particolare, la terza edizione della Festa d'Estat