Un fisco più equo prevede tasse differenziate a seconda dello stato familiare, con incentivi per le famiglie che hanno figli e un'imposizione fiscale ridotta per i single. Ma una delle preoccupazioni per il governo italiano è come affrontare la bassa natalità nel lungo periodo. Il governo dà la priorità ad un'azione italiana per contrastare la sfida demografica. Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti di recente ha fatto riferimento alla formula "rimuovere gli ostacoli alla natalità" come il principale obiettivo del governo, che sta dedicando tempo ed energia per realizzare i progetti in agenda. Il ministro dell'Economia vuole tassare maggiormente i single Secondo Giorgetti "Non possiamo applicare le stesse tasse a single e genitori. Abbiamo bisogno di un'azione rapida ed efficace per incentivare la natalità". Il governo quindi sembra voler incentivare la genitorialità, offrendo agevolazioni diverse tra single e famiglie, per affrontare co
Oggi festeggiamo 18 anni: www.vitadasingle.net veniva lanciato infatti il 19 Settembre 2000. Un luogo virtuale dove uomini e donne single potessero trovare risposte e confrontarsi, una Guida per vivere meglio questa condizione (come indicato, ancora oggi, nella home page). Ai tempi era disponibile anche un frequentatissimo Forum e una Chat ma il sito, grazie a tutti voi, è cresciuto rapidamente trasformandosi in contenitore di eventi per single (più di 1.000 organizzati fino a oggi) e cultura. Abbiamo così superato il grigiore (e l'immobilità) delle vecchie agenzie matrimoniali proponendo eventi nei locali più "in" della penisola (tra cui il Twiga di Flavio Briatore , il Just Cavalli ecc...), lo Speed Dating, il DinnerDate, ma anche cultura, spettacoli e risate (con il cabaret di Brunella Andreoli, poi presente sulle reti Mediaset); infine un pizzico di glamour (con il primo Calendario dei single nel 2004). Grazie a Vita da Single essere single è quindi diventato