Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2010

ARGOMENTO IN EVIDENZA

il ministro dell'Economia vuole tassare di più i single

Un fisco più equo prevede tasse differenziate a seconda dello stato familiare, con incentivi per le famiglie che hanno figli e un'imposizione fiscale ridotta per i single. Ma una delle preoccupazioni per il governo italiano è come affrontare la bassa natalità nel lungo periodo. Il governo dà la priorità ad un'azione italiana per contrastare la sfida demografica. Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti  di recente ha fatto riferimento alla formula "rimuovere gli ostacoli alla natalità" come il principale obiettivo del governo, che sta dedicando tempo ed energia per realizzare i progetti in agenda. Il ministro dell'Economia vuole tassare maggiormente i single Secondo Giorgetti "Non possiamo applicare le stesse tasse a single e genitori. Abbiamo bisogno di un'azione rapida ed efficace per incentivare la natalità". Il governo quindi sembra voler incentivare la genitorialità, offrendo agevolazioni diverse tra single e famiglie, per affrontare co

Evento per il Salone del Libro

Con l'edizione 2010 del Salone del Libro di Torino torna il nostro Speed Book Dating: tanti single, un po' di minuti per conoscersi e... 1 libro per ognuno. Un po' speed dating... un po' social game... non perdete questo modo diverso di conoscere nuove persone single e, perchè no, per allargare i propri orizzonti culturali. Biglietto omaggio per l'ingresso al Salone del Libro a tutti i partecipanti. Altre informazioni nellla sezione "Coming Soon", dedicata agli Eventi e vacanze per single .

Alessandra Mussolini a Polverini: che i single possano adottare

"Approfitto di questa trasmissione per rivolgere un appello a Renata Polverini: in Italia bisogna facilitare le adozioni per le persone single su cui c'e' ancora una sorta di pregiudizio. Penso e mi auguro vivamente che con la Polverini le cose cambino" Così ha dichiarato Alessandra Mussolini, Presidente della Commissione parlamentare bicamerale per l'Infanzia, durante un'intervista. "E' giusto che un bambino abbia due genitori- aggiunge - ma sicuramente un single, valutato dal magistrato, è meglio di un istituto. La priorità è togliere i bambini da queste strutture. Ho vissuto da sola con mia madre e non penso di essere cresciuta male. Abbiamo già molti casi di affido temporaneo concordato ai single, speriamo che con queste elezioni qualcosa cambi".