Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2006

ARGOMENTO IN EVIDENZA

il ministro dell'Economia vuole tassare di più i single

Un fisco più equo prevede tasse differenziate a seconda dello stato familiare, con incentivi per le famiglie che hanno figli e un'imposizione fiscale ridotta per i single. Ma una delle preoccupazioni per il governo italiano è come affrontare la bassa natalità nel lungo periodo. Il governo dà la priorità ad un'azione italiana per contrastare la sfida demografica. Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti  di recente ha fatto riferimento alla formula "rimuovere gli ostacoli alla natalità" come il principale obiettivo del governo, che sta dedicando tempo ed energia per realizzare i progetti in agenda. Il ministro dell'Economia vuole tassare maggiormente i single Secondo Giorgetti "Non possiamo applicare le stesse tasse a single e genitori. Abbiamo bisogno di un'azione rapida ed efficace per incentivare la natalità". Il governo quindi sembra voler incentivare la genitorialità, offrendo agevolazioni diverse tra single e famiglie, per affrontare co

Un Hotel tutto per single!

Questa volta l'abbiamo fatta grossa: per il Weekend di Pasqua in Versilia (15-17 Aprile) siamo riusciti a riservare un intero Hotel! Pensate: un grande gruppo di uomini e donne single (fascia di età: 26-42 anni) provenienti da diverse regioni, che trascorrerà una divertente mini-vacanza di Pasqua. E per la fascia di età "over 40" abbiamo anche organizzato un Weekend di Pasqua a Roma, in Hotel di lusso. Prenotate in tempo! Tutte le info sono disponibili come sempre nella sezione Coming Soon, dedicata ai prossimi Eventi e Vacanze per singles .

Berlusconi-Prodi: oggi il confronto

Questa sera big match televisivo su Rai Uno, tra i due candidati leader degli opposti schieramenti, in vista delle elezioni del prossimo Aprile. Un appuntamento da non perdere, per chi è single, per leggere tra le righe se nei programmi delle due coalizioni c'è attenzione anche alle problematiche di chi vive da single.

Adozione da single

Torna alla ribalta delle cronache la storia di Annalisa Dessalvi, l'unica single in Italia ad aver ottenuto dalla Corte Costituzionale (vedi news ) l'idoneità per adottare la bambina bielorussa che ospita a casa sua da quando aveva 7 anni. Purtroppo l'idoneità è arrivata troppo tardi e solo dopo 8 anni la Corte ha definito incostituzionale l’interpretazione della legge del Tribunale che impediva alla Dessalvi di adottare la bimba perché single. La bambina oggi ha 15 anni e fra 3 sarà maggiorenne: non ci sono più i tempi tecnici per procedere all'adozione e inoltre dopo la vittoria giuridica si sono presentati ulteriori problemi politici, con la restrizione delle adozioni dei propri bambini decisa dal governo bielorusso. Infine sembra che ci siano state discriminazioni nei confronti della donna single, con coppie con solo 8 mesi di anzianità della domande che sono state messe davanti a lei che tentava inutilmente da 8 anni di farsi affidare la bimba. La Dessalvi ora

I cavernicoli preferivano le bionde?

Secondo Repubblica sarebbe stato svelato uno dei misteri dell'evoluzione. Uno studio condotto da un'università scozzese afferma che, verso la fine dell'Era Glaciale, i nostri antenati maschi si ritrovarono in minoranza in mezzo a un crescente numero di donne: potendo scegliere con chi accoppiarsi per formare una famiglia, cominciarono a dimostrare una predilezione per le femmine (più rare) con capelli, occhi e pelle chiari. I n questo modo nell'Europa del nord e dell'est si sarebbero moltiplicate le chiome bionde e, con il pasare delle generazioni, anche tutte le altre variazioni cromatiche:dal castano al rossiccio.Secondo la teoria circa 11 mila anni fa una mutazione genetica fece apparire in Europa del Nord i primi esseri umani con i capelli biondi, gli occhi azzurri e la pelle più chiara. Secondo una stima dell'Organizzazione Mondiale della Sanità i capelli biondi sono destinati a estinguersi entro duecento anni, perché troppa poca gente possiede oggi il gen