Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2023

ARGOMENTO IN EVIDENZA:

Blush, l'amante AI su app con cui fare pratica di relazioni

Il team dietro il bot di intelligenza artificiale Replika (di cui avevamo già parlato nelle sei app per vivere da single ) sta lanciando un altro modello di IA (intelligenza artificiale), progettato appositamente per flirtare. Blush è un simulatore di appuntamenti IA creato da Luka, l'azienda che ha prodotto Replika. Questa app offre ai suoi utenti più di 1.000 "crush" IA con cui praticare le dinamiche relazionali ed emotive e imparare come gestire le relazioni intime in modo concreto e abbastanza realistico. Da Replika a Blush Replika, lanciata nel 2017, era stata ideata come un "amico virtuale", non come un compagno romantico, secondo Rita Popova, chief product officer di Blush. Il modello non era stato progettato per gestire conversazioni a sfondo romantico, ma gli utenti l'hanno usato negli ultimi anni per giochi di ruolo di coppia e altre interazioni... Moltissime persone hanno stretto legami con i propri "compagni" Replika, trascorrendo temp

4 cose che succedono quando confondi il tuo animale con un partner

Fidarsi di un peloso compagno di vita, piuttosto che di un partner umano, può essere una delle esperienze gratificanti che un single possa vivere. Alcune persone single però si sono trovate a scambiare il proprio animale domestico per un partner: questo può portare a risultati inaspettati, da valutare attentamente sotto l’aspetto psicologico. Confondere il proprio animale domestico per un partner può infatti avere effetti imprevedibili nella sfera sociale e affettiva. 4 cose che succedono quando confondi il tuo animale con un partner Dall'ottenere coccole quando meno te lo aspetti, al ricevere amore e compagnia incondizionati ci sono diverse cose che accadono quando scambi il tuo animale domestico e commetti, in buona fede, questo errore. Vediamole una per una: Si sviluppa un'eccessiva dipendenza affettiva Quando trascorriamo troppo tempo con il nostro animale domestico e lo vediamo come la fonte principale di comfort e supporto emozionale, potremmo iniziare a sviluppare una di

20 anni di Speed Dating! Storia dell'arrivo e della sua diffusione in Italia

Verso la fine del 2002, una strana idea iniziava a diffondersi nel mondo degli eventi per single in Italia: lo Speed Dating. Yacoov Deyo , un rabbino di Los Angeles laureato ad Harvard, qualche anno prima aveva inventato un format originale per aiutare le persone a incontrarsi, un'idea che arrivava direttamente dagli Stati Uniti. Quando la TV italiana vide che lo Speed Dating stava prendendo piede in America, decise di girare un servizio sull'argomento. Questo social game aveva appena fatto il suo debutto in Italia con noi da qualche settimana, quindi ebbe subito un impatto importante andando in televisione. Speed Dating: storia dell'arrivo e della sua diffusione in Italia L'ANTEPRIMA ITALIANA DELLO SPEED DATE SU RAI 2 Nel febbraio 2003, la televisione italiana presentava per la prima volta in assoluto un evento di Speed Dating. L'anteprima di questo social game, scelta tra una delle serate che stavamo organizzando, avvenne in prima serata durante il programma di at

San Faustino, Festa dei single: l'impatto sulla società di questa giornata dedicata ai single

 Fra 10 giorni i single italiani e del Canton Ticino festeggeranno nuovamente la loro giornata, promossa da Vitadasingle.net . La data del 15 Febbraio infatti è vicina e l'ormai famosa giornata di San Faustino, pluriacclamata “Festa dei Single”, torna con la 23esima edizione. L'impatto sulla società di questa festa per i single Arrivati a ben 23 edizioni della giornata di San Faustino, Festa dei single (di cui 2 in piena pandemia), è tempo di fare alcune riflessioni. L'idea infatti ha avuto un impatto molto significativo sulla società, poiché è riuscita a creare consapevolezza intorno al tema "Single". Un’idea che negli anni è diventata virale Lanciata online alla fine del 2000 attraverso il sito, venne subito accolta con entusiasmo dal popolo della Rete. Un paio di mesi dopo, nel febbraio 2001, decisi di sbarcare nel mondo reale con 2 eventi in contemporanea a Torino e Milano, con lo slogan “San Valentino? Meglio San Faustino”. Il titolo dell’articolo di Angela P

Tinder, Meetic e OkCupid: taglio dell'8% del personale in Match Group

Secondo quanto riportato su Bloomberg, Match Group Inc. ridurrà la sua forza lavoro a livello mondiale dell'8%, dopo che l'azienda americana di app e siti di incontri ha fornito un orientamento sui ricavi del primo trimestre inferiore alle stime degli analisti e sta cercando di tagliare i costi. Match, che possiede app e siti di incontri come Tinder, Meetic, Plenty of Fish, Match.com, OurTime e OkCupid ha dichiarato che il fatturato del primo trimestre 2023 dovrebbe essere compreso all'incirca tra 790 e 800 milioni di dollari, mancando le stime inizialmente previste di 816 milioni di dollari. Taglio dell'8% del personale in Match Group Match Group, che ha sede negli USA a Dallas, sta valutando come ridurre le spese per il personale, il marketing e gli uffici. Prevede inoltre di sostenere circa 6 milioni di dollari di spese per i licenziamenti. Alla fine del 2021 l'azienda americana impiegava circa 2.500 dipendenti a tempo pieno e 40 part-time e ora circa 200 persone