Un fisco più equo prevede tasse differenziate a seconda dello stato familiare, con incentivi per le famiglie che hanno figli e un'imposizione fiscale ridotta per i single. Ma una delle preoccupazioni per il governo italiano è come affrontare la bassa natalità nel lungo periodo. Il governo dà la priorità ad un'azione italiana per contrastare la sfida demografica. Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti di recente ha fatto riferimento alla formula "rimuovere gli ostacoli alla natalità" come il principale obiettivo del governo, che sta dedicando tempo ed energia per realizzare i progetti in agenda. Il ministro dell'Economia vuole tassare maggiormente i single Secondo Giorgetti "Non possiamo applicare le stesse tasse a single e genitori. Abbiamo bisogno di un'azione rapida ed efficace per incentivare la natalità". Il governo quindi sembra voler incentivare la genitorialità, offrendo agevolazioni diverse tra single e famiglie, per affrontare co
Cari amici ed amiche single, eccoci di nuovo a Natale, la festività che regala a tutti noi l'opportunità di riflettere sulla nostra vita. Negli ultimi anni la nostra società pare si stia smarrendo, avvitandosi dentro se stessa in una crisi non solo economica. Il grande Ennio Flaiano scriveva infatti nel 1969, quasi profeticamente: "Basta alzarsi una mattina alle sette e uscire per capire che abbiamo sbagliato tutto". Il Natale, più di altre feste, può aumentare il senso di solitudine per chi è single: per chi lo è da tempo (per scelta, oppure no) è una tappa che scandisce lo scorrere della vita, mentre può dare a chi è single da meno tempo momenti di malinconia. Da sempre con Vita da single.net, oltre ad offrire opportunità di incontro tra persone single, il mio impegno è dare fiducia ed ottimismo, perchè per poter stare bene in mezzo agli altri è importante stare bene soprattutto con sé stessi, al di là del numero di persone che si hanno intorno. Al proposito vi ricordo