Introduzione: cos'è lo Speed Dating e perché le persone lo trovano utile Lo speed dating è un modo popolare per conoscere persone e, nel contesto, trovare un partner. È un evento sociale in cui le persone si incontrano e parlano tra loro in un determinato periodo di tempo. Lo speed dating è nato negli Stati Uniti. Alla fine degli anni '90, il rabbino Yaacov Deyo lo iniziò come un modo per i single ebrei di incontrarsi e sposarsi secondo la tradizione ebraica dello "shidduch". Lo speed dating è funzionale come sembra? È un format interessante di socializzazione che abbiamo importato in Italia nel 2003, con una anteprima TV dello speed date su RAI 2 . È un modo per incontrare nuove persone e conoscerle in poco tempo. L'idea alla base degli appuntamenti veloci è che ti incontri con un gruppo di persone, per pochi minuti con ciascuno. Alla fine della serata, raccogliamo le tue preferenze e se c’è “match” poi le potrai contattare per vedere se sono interessati ad uscir
Fino all'anno 2000 papà, mamme, donne, innamorati ecc... avevano una loro ricorrenza per festeggiare. E i single? Ci abbiamo pensato noi, nel 2001. Nel tempo siamo infatti riusciti a divulgare la Festa di San Faustino (15 febbraio) , ormai ritenuta la Festa ufficiale dei single. Da nord a sud sono moltissime le iniziative che hanno abbracciato la nostra idea, per dare la possibilità a chi è single di allargare le proprie conoscenze. Per questo motivo anche quest'anno, per l'ormai imminente 15 Febbraio, abbiamo organizzato diversi eventi e pre-eventi per festeggiare San Faustino, in contemporanea in diverse città (quest'anno a Roma, Milano e Torino ). Una Festa per tutti i single italiani Sono oltre 8 milioni i single in Italia, ognuno con le proprie storie e le proprie esperienze: alcune persone single si dichiarano serene nell'essere slegate dal consumismo "dell'Amore di Plastica", quello colorato di rosso e con le vetrine sfavillanti di regali