A meno che non si abbia a disposizione uno stuolo di servitù, con tanto di maggiordomo e giardiniere privati, la casa ideale di una persona single dovrebbe essere pratica e funzionale . Chi vive da solo deve essere il più possibile autonomo. Certo, c'è sempre il vicino cui rivolgersi per le emergenze (ad esempio per chiedere le uova il giorno in cui, dopo aver impastato tutti gli ingredienti della nostra Torta Paradiso, scopriamo che l'unico mancante è proprio uno dei più indispensabili). Ma il vicino cui suonare anche alle ore più improbabili è una sorta di leggenda metropolitana: spesso non esiste e, anche quando c'è, si presume che venga disturbato solo per emergenze ben più gravi di una Torta Paradiso da ultimare... Senza contare che noi single abbiamo spesso orari incompatibili con quelli della famiglia che, con molta probabilità, vive accanto a noi. Uno degli aspetti più invidiati a noi single è la libertà ma, come ogni cosa, anche questa auto
Il mondo dei single italiani analizzato dal 2000 a oggi