Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2021

ARGOMENTO IN EVIDENZA:

Blush, l'amante AI su app con cui fare pratica di relazioni

Il team dietro il bot di intelligenza artificiale Replika (di cui avevamo già parlato nelle sei app per vivere da single ) sta lanciando un altro modello di IA (intelligenza artificiale), progettato appositamente per flirtare. Blush è un simulatore di appuntamenti IA creato da Luka, l'azienda che ha prodotto Replika. Questa app offre ai suoi utenti più di 1.000 "crush" IA con cui praticare le dinamiche relazionali ed emotive e imparare come gestire le relazioni intime in modo concreto e abbastanza realistico. Da Replika a Blush Replika, lanciata nel 2017, era stata ideata come un "amico virtuale", non come un compagno romantico, secondo Rita Popova, chief product officer di Blush. Il modello non era stato progettato per gestire conversazioni a sfondo romantico, ma gli utenti l'hanno usato negli ultimi anni per giochi di ruolo di coppia e altre interazioni... Moltissime persone hanno stretto legami con i propri "compagni" Replika, trascorrendo temp

Algoritmo di Tinder: come l'app sceglie chi può vedere il tuo profilo (e cosa fare al riguardo)

Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e domina l'arte di attirare l'attenzione sul popolare app di dating ALGORITMI, STORIE ED ESPERIENZE D'USO SU TINDER L'algoritmo dei match (corrispondenza reciproca) di Tinder e il punteggio (precedentemente chiamato ELO, o "desiderabilità") che viene assegnato all'utente in base a una serie di fattori, determinano il profilo di chi ti verrà mostrato e, anche, a chi verrà mostrato il tuo profilo (e quanto in primo piano). E questo influirà moltissimo rispetto a con chi avrai la possibilità di fare il "match"! Cos'è un algoritmo e come può influire su di te? Un algoritmo è un insieme di regole e istruzioni dettagliate che dicono a un computer

Sex and the city – Il sequel che tutti attendiamo

Chiariamo subito un fatto. Nella critica televisiva e cinematografica spesso si compie l’errore di sottovalutare un prodotto solo perché vuole essere spensierato e leggero. Accade con serie televisive recenti come Crazy ex Girlfriend o Jane The Virgin, trattate spesso nella critica televisiva italiana e non solo come show inferiori d’importanza rispetto al prestige drama. Quest’ultimo è un tipo di televisione che ha in sé un certo approccio impegnato e visibilmente importante: Breaking Bad e Mad Men sono gli esempi migliori di questa tipologia ad esempio. Vedendo queste due serie televisive, abbiamo istantaneamente la sensazione di star visionando qualcosa di meritevole e importante, con Sex and the city invece no. Purtroppo è una reazione comprensibile, ma non dobbiamo farci ingannare, specialmente dopo la rivalutazione dello show avvenuta nel corso degli anni. Negli anni 90 come sappiamo Twin Peaks ci ricordava che la televisione non solo può essere importante quanto la settima arte,