San Faustino è la Festa dei single, quella giornata che consente a tutte le persone single di essere maggiormente riconosciute (anche perché sono una parte sempre più numerosa della società, che quindi non può essere trascurata). Ma ci sono diverse cose che molti single non sanno su questa ricorrenza. Facciamo quindi chiarezza sulla festa del 15 febbraio, elencando quindi le 10 cose che non sapevi sulla Festa dei single, San Faustino Qual è lo slogan della Festa dei single? "San Valentino? Meglio San Faustino" è lo slogan che abbiamo lanciato all'inizio del nuovo millennio, per promuovere questa Festa. L'unico Singles Day 100% italiano era infatti nato per affermare che i cuori solitari rispondono al martire Valentino, amico degli innamorati, scegliendo di festeggiare il giorno successivo 15 febbraio. Un'idea che negli anni ha conquistato l'Italia e ha suscitato grande curiosità e interesse da parte di TV, radio e giornali. La Festa dei single è nata solo p
Secondo gli ultimi dati Istat, in Italia le famiglie composte da una sola persona continuano ad aumentare e ora il numero dei single ha raggiunto quasi i 12 milioni. Milano è la capitale dei single e continuano a nascere iniziative per chi vive solo: eventi per single , porzioni per single, cene degli sconosciuti ecc... In ogni città si organizzano speed date , Art Dating e altri appuntamenti per favorire l'incontro tra single e creare occasioni per conoscere nuove persone. Arrivano i nuovi single, gli Sneet Eppure non tutti i single sono interessati a creare nuove relazioni, affettive o sentimentali che siano. Anzi, si sta diffondendo una nuova tipologia di single che è già stata battezzata con il termine Sneet. Sneet è l'acronimo di Single Not in Engagement, in Expecting , ovvero persone che vivono da sole e che non sono fidanzate, non sono alla ricerca di un partner e non hanno neppure flirt in corso. In pratica hanno smesso di cercare l'anima gemella e, a rel