Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online.
Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match.
Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating.
IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder
Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo.
Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto).
Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app.
Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al passato.
L'algoritmo di Tinder è progettato per mostrare il tuo profilo a persone che potrebbero essere interessate a te e viceversa.
Quindi, se aderisci alle ai consigli che ti diamo qui sotto e fai attività nell'app, dovresti ottenere più match.
È importante capire e seguire le migliori pratiche per avere successo su questa piattaforma di incontri popolare.
ALGORITMI, STORIE ED ESPERIENZE D'USO SU TINDER
L'algoritmo dei match (corrispondenza reciproca) di Tinder e il punteggio (precedentemente chiamato ELO, o "desiderabilità") che viene assegnato all'utente in base a una serie di fattori, determinano il profilo di chi ti verrà mostrato e, anche, a chi verrà mostrato il tuo profilo (e quanto in primo piano).
E questo influirà moltissimo rispetto a con chi avrai la possibilità di fare il "match"!
Cos'è un algoritmo e come può influire su di te?
Un algoritmo è un insieme di regole e istruzioni dettagliate che dicono a un computer cosa fare e che descrivono un processo per risolvere un problema o raggiungere un obiettivo.
Gli algoritmi vengono utilizzati in molti ambiti per risolvere problemi complessi in modo efficiente.
Sono quindi costantemente intorno a noi, dal modo in cui Google classifica i siti web a come Facebook, Instagram o TikTok decidono quali post mostrare nel tuo feed.
Gli algoritmi che utilizziamo influenzano ogni giorno, in modo sempre più pesante, le nostre vite e la società in moltissimi modi.
Possono essere progettati con buone intenzioni, ma a volte possono anche riflettere l’avidità di chi li ha ideati...
Cos'è l'algoritmo di Tinder?
Gli algoritmi possono anche aiutare a personalizzare le raccomandazioni degli utenti in base ai loro interessi e alle loro preferenze, rendendo l'esperienza di utilizzo più accurata e rilevante per ogni singolo utente.
Cosa fa esattamente Tinder con il tuo profilo e i tuoi match?
L'algoritmo di Tinder è un tipo di algoritmo di matchmaking che suggerisce potenziali corrispondenze in base ai modelli di scorrimento di un utente.È progettato per massimizzare il numero di "corrispondenze" tenendo conto della cronologia di swipe dell'utente.
Tinder è una delle app di appuntamenti più popolari al mondo e la società dietro di essa ha sviluppato un algoritmo unico che aiuta ad abbinare i proprio utenti.
Si basa su due variabili: quante volte un utente scorre verso destra sui profili e quante volte scorre verso sinistra.
Scorrere verso destra mostra che hai interesse a connetterti con quella persona, mentre scorrendo verso sinistra significa che non hai interesse.
Questo algoritmo è stato quindi creato per massimizzare il numero di "corrispondenze reciproche" (match) tenendo anche conto della cronologia di scorrimento dell'utente.
L'algoritmo di Tinder è sempre in costante miglioramento
A marzo 2019 Tinder aveva annunciato una modifica all'algoritmo di ranking (il modo in cui determina l'attrattività dei suoi utenti per abbinarli a persone di un grado simile di bellezza, ops desiderabilità).Ora non viene più usato più il sistema ELO in quanto tale, ma applicano ancora alcune regole che per gli utenti possono essere di beneficio (ma anche molto dannose).
Dopo tutto, non basta dire che si cerca qualcuno a cui piacciano i cani o le lezioni di zumba!
Se hai curiosità di sapere come funzionano le cose e non rischiare di perdere tempo sull'app senza ottenere risultati, continua a leggere.
ALGORITMO DI TINDER: COME L'APP SCEGLIE CHI PUÒ VEDERE IL TUO PROFILO
La correlazione tra punteggio di desiderabilità e visibilità
Il punteggio di desiderabilità, o ranking (punteggio) che l'algoritmo ti assegna era il fattore principale che stabiliva in modo univoco, inequivocabile e, soprattutto, inappellabile a quante (e a quali") persone sarebbe stato mostrato il tuo profilo e viceversa.Quindi ha una grandissima influenza su chi potrà vedere il tuo profilo, oppure no!
La visibilità può essere qualcosa di meno permanente del tuo ranking ed è influenzata principalmente da quanto sei stato attivo/a sull'app negli ultimi tempi.
Se stai offline per un po' di tempo, ad esempio per una settimana o un mese, il tuo profilo verrà spinto sempre più indietro nelle classifiche delle persone man mano che resti offline, ma tornerà però alla sua posizione abituale una volta tornato online.
VISIBILITÀ DEL PROFILO SU TINDER
Mentre il ranking determina la visibilità, cioè a quante persone viene mostrato il tuo profilo e in quale posizione della loro lista, ci sono altri fattori che determinano la tua visibilità su Tinder.Essere iscritti su Tinder da poco
I nuovi account godono automaticamente di un aumento di visibilità (da non confondere con la funzione Boost, a pagamento) della durata di circa 1 giorno, durante il quale il loro profilo viene mostrato a un pubblico molto ampio e messo in evidenza nei profili proposti.Durante questo periodo "di presentazione al mondo", vengono così calcolati la "classe" e il ranking di quell'account.
Una volta che l'inserimento del nuovo profilo nel mondo di Tinder ha fatto il suo corso, questi fattori determinano la sua visibilità e il suo pubblico di riferimento, come abbiamo spiegato sopra.
Questo è il motivo per cui si ottengono relativamente molti match nei primi giorni dopo essersi iscritti su Tinder e perché poi il numero di match diminuisce rapidamente (e inesorabilmente) dopo circa una settimana!
Un boost per chi viaggia (anche solo virtualmente)
In modo molto simile alla visibilità extra data ai nuovi iscritti, chi si sposta ottiene un aumento della visibilità quando arriva per la prima volta in una nuova posizione.Funziona anche per la funzione (a pagamento) di Tinder Passport, anche se è saggio non approfittarne troppo...
Essere attivi su Tinder
Il periodo di "ultima attività" (cioè quanto usi Tinder) ha un forte effetto sulla visibilità del profilo.A parità di condizioni, sarebbe quindi meglio distribuire gli swipe durante tutto il giorno, invece di darsi da fare in un'unica grande scorpacciata (serale o del weekend) a caccia di profili.
I PARAMETRI IN BASE AI QUALI L'ALGORITMO DI TINDER DECIDE CHI VEDRÀ IL PROFILO (E DI CHI)
In rete si vocifera che Tinder sia andato ben oltre il sistema ELO (relativamente semplice), in cui il tuo ranking cambiava in base a chi ti era piaciuto (e, ovviamente, al ranking di quelle persone) e ti venivano assegnati potenziali match con profili di persone dal ranking simile al tuo.Insomma... per Tinder i brutti devono stare con i brutti e i belli con i belli.
Ora, con grande probabilità, Tinder lavora su un mix di:
Identificare a quali altre persone con gusti simili ai tuoi quel profilo è piaciuto (del tipo "Potrebbe piacerti anche ...").
In questo modo Tinder, silenziosamente, raggruppa gli utenti in "classi", in base a chi altro li ha graditi o meno e quindi consiglia altri profili che ti dovrebbero piacere perché "Alle persone cui è piaciuto lo stesso tipo di profilo che ti è piaciuto in passato, piaceva anche questo" (e viceversa).
Intelligenza artificiale nel riconoscimento delle immagini su Tinder
Tinder riconosce meglio le tue foto e questo contribuisce a una ulteriore profilazione, fornendo all'algoritmo suggerimenti come "A questo utente piacciono le persone che suonano il piano nella loro foto" oppure "Gli piacciono le persone che mettono foto all'aria aperta".Sebbene sarebbe interessante sapere come Tinder decide chi potrebbe essere un buon potenziale match per te, non c'è molto che si possa fare per influenzare il tipo di persone che l'algoritmo ti farà vedere (oltre ad aggiustare, o migliorare il tuo profilo, foto comprese).
Con questa modifica però potrebbe finalmente essere possibile personalizzare il proprio profilo per un tipo specifico di persona.
Anche se prima di provarci bisogna sapere bene come fare, o questo potrebbe ritorcersi contro...
ATTENZIONE: il comportamento sull'app ha ancora influenza sul numero e sulla qualità dei potenziali match cui verrà mostrato il tuo profilo e che ti verranno mostrati!
Leggi sotto le nostre linee guida di comportamento per non essere penalizzati dall'algoritmo di Tinder.
COSA FARE E COSA NON FARE MAI SU TINDER
Questi sono alcuni comportamenti per i quali l'algoritmo ti giudica implacabilmente e che sembrano essere rimasti sostanzialmente invariati:
Esagerare con gli swipe (scorrimenti)
Sono penalizzati sia lo scorrimento a destra (verso tutti), che quello a sinistra (verso nessuno), sebbene lo scorrimento in massa verso destra è "punito" più severamente rispetto all'essere troppo esigenti.Una percentuale di scorrimento a destra tra il 30-70% sembra essere il giusto bilanciamento.
ATTENZIONE: questo vale anche per gli swipe durante i boost a pagamento!
Reimpostare (resettare) il tuo account Tinder
Un tempo era il metodo più efficace, sicuro e collaudato per ricominciare da capo e ricevere un grosso aumento di potenziali match.Oggi invece l'algoritmo di Tinder punisce il ranking dell'account quando viene rilevato un reset.
Il ripristino del tuo account può ancora funzionare solo se ritieni sia proprio necessario, ma è complicato e tutt'altro che garantito.
IMPORTANTE: sembra che gli utenti di Tinder Plus che fanno uso illimitato della funzione di swipe possano mandare in "blocco" il proprio account.
Cioè: fare swipe troppo spesso in un giorno, o in un'ora, potrebbe farti contrassegnare come bot da Tinder, punendoti con un punteggio molto basso e rendendoti quindi quasi invisibile!
Alcuni test suggerirebbero che circa 2.000 swipe/ora (ma ti sfidiamo a farlo, perché stiamo parlando di dare un SI o un NO ogni 2 secondi circa per 1 ora di seguito - se ci riesci con le tue manine e nel frattempo i tuoi occhi non hanno fatto tilt, faccelo sapere - ndr) in qualsiasi direzione (SI o NO non cambia) bloccheranno il tuo account per 12 ore.
E l'app di Tinder, con la calma di chi ha il coltello per il manico, ti segnala con garbo "Ricontrolla più tardi per nuove persone" mentre applica una riduzione permanente del tuo ranking.
ATTENZIONE: anche cambiare la propria posizione geografica (virtuale) troppo spesso (quando sei un utente Plus) sembra danneggiare il ranking, sebbene non sia ancora chiaro dove si trovi la soglia.
Dimenticarsi di inviare messaggi alla maggior parte dei tuoi match
L'invio di messaggi, così come ricevere delle risposte, fa aumentare il ranking.D'altronde cosa ci stai a fare su Tinder se poi fai match e non gli scrivi?
E quanto desiderabile sei se scrivi alle persone e non ti rispondono mai?
Fatti delle domande e datti delle risposte...
Quanto durano i Like dati su Tinder?
Quanto dura un Like?
Per un Like normale (swipe a destra) dato a qualcuno, si appare come un "Mi piace" sul suo profilo e rimarrà lì finché non ti cancelli da Tinder.Perché?
Le donne sono già talmente tanto bombardate da tonnellate di profili e messaggi ogni giorno, quindi perché dovrebbero preoccuparsi di controllare i loro Like..?
Quanto dura un Super Like?
Annullare i like dati influisce?
Dopo aver dato un like (o un non-like) se ci si ripensa, o è stato un errore, questo può essere (subito) annullato solo se hai un abbonamento a pagamento a Tinder come i piani Plus, Gold oppure Tinder Platinum.Non ci sono evidenze certe che dare un Like possa influire sul ranking e sui risultati che si ottengono su Tinder, ma comunque è meglio non esagerare.
Annullare il match
Dopo che c'è stato un match, si può annullare?Si, basta andare nella chat con quella persona e selezionare il tasto relativo.
Anche di questa funzione però è meglio non abusarne, perché potrebbe indicare all'algoritmo una possibile eccessiva volubilità.
Il nostro consiglio?
Se la persona non ti sta assillando, oppure bombardando continuamente con messaggi indesiderati sulla chat di Tinder, meglio ignorarla e voltare pagina, anziché continuamente segnalare a "papà Tinder" il desiderio di annullare il match con questa o con quell'altra persona.
Come recuperare match annullato su Tinder
Hai annullato un match su Tinder ma poi hai cambiato idea e vorresti provare a recuperarlo?Sfortunatamente, l'annullamento di una corrispondenza è un'azione irreversibile che non può essere annullata, quindi pensaci sempre 2 volte prima di fare "annulla match"!
Perché Tutti i Miei Match Stanno Scomparendo?
Se stai riscontrando la scomparsa dei match, considera queste potenziali ragioni e soluzioni:
-
Problema Temporaneo: Spesso, intoppi tecnici possono causare la scomparsa temporanea dei tuoi match. Aspetta un po' e verifica se ricompaiono.
-
Problema di Sincronizzazione: A volte, è utile aggiornare il tuo accesso. Esci dal tuo account e accedi di nuovo:
- Apri l'app.
- Accedi alla sezione del tuo profilo.
- Vai alle impostazioni.
- Trova l'opzione per uscire e conferma.
-
Aggiornamenti dell'App o Manutenzione del Server: Se l'app sta subendo aggiornamenti o manutenzione del server, ciò potrebbe influire sulla visualizzazione dei tuoi match. Controlla eventuali annunci o aggiornamenti.
-
Connessione Internet: Assicurati che la tua connessione Internet sia stabile. Una connessione instabile può influire sulla funzionalità dell'app, causando la scomparsa temporanea dei match.
-
Discrepanza della Versione dell'App: Assicurati che la tua app stia utilizzando l'ultima versione. Vai al negozio di app del tuo dispositivo e verifica la presenza di aggiornamenti.
-
Problemi dell'Account: Occasionalmente, possono sorgere problemi specifici dell'account che richiedono un intervento più diretto. Se i match non ricompaiono, considera di contattare l'assistenza clienti per ulteriore aiuto.
Seguendo questi passaggi, puoi diagnosticare e potenzialmente risolvere il problema della scomparsa dei match.
Come migliorare il punteggio nell'algoritmo di Tinder?
Come sfruttare l'algoritmo Tinder a proprio vantaggio
1- Crea un buon profilo
Essere chiari e dare informazioni su di te scrivendo contenuti interessanti e/o divertenti è fondamentale per attirare l'attenzione.
Assicurati di usare foto espressive che ti mostrino al meglio e prova a non esagerare con la biografia, meglio essere diretti e stringati.
Includi i tuoi interessi e le tue attività preferite, in modo da attirare persone con interessi simili.
2 - Mostra o enfatizza i tuoi punti di forza, nessuno può farlo al posto tuo!
Ma il tuo profilo non verrà rafforzato agli occhi degli altri utenti se le tue foto su Facebook o Instagram non sono all'altezza delle aspettative.
In tal caso, puoi anche rischiare di indebolire ancora di più il tuo profilo!
3 - Non limitarti a usare le funzioni base di Tinder
4 - Mantieni regolarmente il contatto
A Tinder piace quando i suoi utenti sono attivi e questo è il comportamento migliore per sfruttare al massimo l'app.
Se usi Tinder Plus, Gold o Platinum, la tentazione di farlo continuamente ovviamente sarà maggiore... ma il rischio è che venga rilevata come attività di bot.
5 - Viaggia con Passport
L'app vuole che tu abbia buoni ricordi associandosi a esperienze positive di viaggio.
È un'ottima occasione per scambiare consigli su luoghi da visitare e avere una guida per movida e posti più autentici.
In questo modo il tuo profilo sarà visibile agli abitanti del luogo.
Attenzione però a non dare l'idea di essere lì solo di passaggio, altrimenti le persone non saranno stimolate a voler continuare la conversazione.
Meglio porsi come turista curioso e alla ricerca di attività divertenti da condividere con altri. Chissà, potresti addirittura incontrare l'anima gemella in trasferta!
6 - Comportati sempre come una persona di valore
Comportandoti come una persona preziosa e desiderabile, l'algoritmo imparerà a mostrare il tuo profilo agli utenti migliori, aumentando le possibilità di fare nuove conoscenze interessanti.
Un atteggiamento positivo ed equilibrato nell'uso di Tinder è la chiave per un'esperienza di successo.
7 - Seleziona soltanto i profili di qualità
Scegli solo i profili più attraenti e scorrili a destra.
8 - Bisogna essere vigili e reattivi
Perché quindi perdere l'occasione di fare una buona prima impressione?
9 - Utilizza un lessico sofisticato
Non ricevo like su Tinder!
Quindi, se non stai ricevendo like su Tinder, è arrivato il momento di fare alcune modifiche al tuo profilo.
Inoltre, cerca di utilizzare tutti i like a tua disposizione ogni giorno. Tinder limita il numero di like che puoi dare, quindi se stai cercando di aumentare le tue possibilità di successo su Tinder, dovresti usare tutti i like che hai ogni giorno.
Valuta di aggiornare il tuo profilo
Oltre a questi passi, prendi in considerazione la possibilità di aggiornare il tuo profilo per renderlo più attraente:- Aggiornare la biografia e le foto: Una nuova biografia o nuove foto possono catturare l'attenzione di qualcuno. Mostrate la vostra personalità e i vostri interessi in modo genuino e coinvolgente.
- Metti in evidenza le tue foto migliori: Utilizza funzioni che aiutino a mettere in risalto le tue foto più popolari. In questo modo ti assicuri di dare il meglio di te e di fare una buona prima impressione.
- Collega i tuoi social media: Collega l'account Instagram o Spotify. In questo modo si ottiene un'immagine più completa di chi sei e si possono avviare conversazioni basate su interessi comuni!
Quanto influisce il boost di Tinder sull'algoritmo?
Quando si boosta il proprio account, esso verrà mostrato per 30 minuti a un maggior numero di utenti all'interno dell'area geografica selezionata.
Questo permette di ricevere più like e match in quel lasso di tempo, il che a sua volta influenzerà positivamente il proprio elo score (punteggio di desiderabilità).
Una volta terminato, se non si saranno ottenuti risultati concreti in termini di interazioni, il proprio profilo ricomincerà a scivolare gradualmente nella classifica.
Quindi il consiglio è di acquistare un boost solo dopo aver ottimizzato foto e bio, in modo da sfruttarne al massimo le potenzialità.
Inoltre, è bene non abusarne troppo di frequente, altrimenti il rischio è che l'algoritmo ne diminuisca l'efficacia nel tempo.
Un boost ogni tanto è sufficiente per dare una spinta in più alle proprie possibilità di match.
Qual è il momento migliore per usare Tinder?
Come dovrei gestire le mie aspettative riguardo alla ricezione di corrispondenze?
Capisci che trovare corrispondenze richiede tempo e impegno, ed è importante non prenderla sul personale se non avvengono immediatamente. La pazienza è fondamentale, poiché nuove connessioni sono dietro l'angolo.Come posso mostrare più aspetti della mia personalità o dei miei interessi?
Collega i tuoi account sui social media, come Instagram o Spotify, per offrire una visione più completa dei tuoi interessi e del tuo stile di vita.Come posso ottimizzare le mie foto per un maggiore coinvolgimento?
Utilizza funzionalità che analizzano e selezionano le tue foto più popolari per assicurarti di presentare il tuo lato migliore.Come posso migliorare l'aspetto del mio profilo?
Aggiorna il tuo profilo modificando sia la biografia che le foto. Questo piccolo cambiamento può migliorare significativamente l'attrattiva del tuo profilo per potenziali incontri.Conclusioni: ora l'algoritmo di Tinder è meno sconosciuto
Con questo articolo, basato su esperienze reali raccolte usando Tinder e confronti con altri approfondimenti tecnici, speriamo di aver chiarito le idee ai neofiti, ma anche a chi è diventato (o sta per diventare) maniaco di Tinder, per non perdere le occasioni d'oro che questa piattaforma può offrire.
Essere degli utenti responsabili è fondamentale per avere un buon ranking su Tinder e per riuscirci, hai molte possibilità tra cui scegliere.
Per altri chiarimenti a approfondimenti puoi leggere anche la Guida incontri sul nostro sito, che spiega anche come funziona Tinder e le differenze tra Meetic e Tinder.
In ogni caso, se stai cercando l'amore su Tinder, ricorda di essere te stesso/a e di avere pazienza.
Ci vuole tempo e impegno per avere successo su questa app di incontri.
ALTRI POST CONSIGLIATI:
- Come le donne scelgono gli uomini su Tinder
- Perché Tinder è intrigante ma può creare dipendenza
- Tinder aggiunge l'intelligenza artificiale per la verifica delle foto profilo
- Meglio Tinder o gli incontri per single?
- Il caso dei prezzi degli abbonamenti manipolati dall'algoritmo di Tinder
- Come affrontare il rifiuto di possibili partner
- 7 errori da evitare durante un approccio
- 6 tipi di uomini single da evitare
- 6 tipi di donne single da evitare
- Cosa significa fare match durante un evento speeddate
- Single over 50 come trovare un partner senza usare Tinder