Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...
Nel terzo millennio la famiglia "tipo" (quella composta da padre, madre e numerosi figli) sembra stia cedendo il passo a una realtà fatta di persone che vivono da sole (o che convivono con un partner reduce da un'esperienza matrimoniale precedente) e di famiglie con pochi figli. L' Istat registra un incremento del numero delle famiglie (oltre 22 milioni, di cui il 25,4% è rappresentato da persone sole, per un totale di 5 milioni e 624 mila individui): a conti fatti i single costituiscono l' 11,9% della popolazione adulta in Italia. Vivere da single è una condizione che riguarda uomini e donne nelle diverse fasce di età: fino a 44 anni è più diffusa tra gli uomini, mentre con l'avanzare dell'età la proporzione di donne sole aumenta fino a diventare nettamente superiore. Dato interessante: una quota maggiore di single giovani nei comuni delle aree metropolitane, mentre nei comuni fino a duemila abitanti si rileva invece un maggior numero di persone sole a...