Passa ai contenuti principali

ARGOMENTO IN EVIDENZA:

Algoritmo di Tinder: come l'app sceglie chi può vedere il tuo profilo (e cosa fare al riguardo)

Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...

Arrivano i nuovi single: quanto sei Sneet?

Secondo gli ultimi dati Istat, in Italia le famiglie composte da una sola persona continuano ad aumentare e ora il numero dei single ha raggiunto quasi i 12 milioni.
Milano è la capitale dei single e continuano a nascere iniziative per chi vive solo: eventi per single, porzioni per single, cene degli sconosciuti ecc...
In ogni città si organizzano speed date, Art Dating e altri appuntamenti per favorire l'incontro tra single e creare occasioni per conoscere nuove persone.
SNEET, i nuovi single

Arrivano i nuovi single, gli Sneet

Eppure non tutti i single sono interessati a creare nuove relazioni, affettive o sentimentali che siano.
Anzi, si sta diffondendo una nuova tipologia di single che è già stata battezzata con il termine "Sneet".

Sneet è l'acronimo di Single Not in Engagement, in Expecting, ovvero persone che vivono da sole e che non sono fidanzate, non sono alla ricerca di un partner e non hanno neppure flirt in corso.
In pratica hanno smesso di cercare l'anima gemella e, a relazioni precarie o mezze ammaccate, preferiscono godersi i vantaggi della vita da single.

Se Sneet ti ricorda qualcosa, la tua memoria non ti inganna!
La sigla riprende infatti un altro acronimo, sempre più diffuso nei nostri tempi: Neet, Not in Education, in Employement, in Training.
Si tratta dei giovani disoccupati che non studiano, non hanno un lavoro e non lo cercano neppure (...).

Chi sono gli Sneet?

Ma cosa c'è, invece, dietro la scelta di non far nulla per instaurare una relazione?
Insomma, chi sono gli Sneet?

Intanto va detto che è legittimo star bene da single e non aver voglia di ritrovarsi a vivere in coppia. Ognuno di noi è diverso dall'altro e non tutti desideriamo matrimoni e figli.
O magari "abbiamo già dato" e ora siamo ben felici di goderci la nostra rinnovata libertà!

Cosa vuol dire essere single

Essere single significa vivere da soli ma non stare chiusi in casa e non avere contatti con il mondo esterno.
I single sono quindi persone che non hanno relazioni stabili ma frequentano altre persone, vivono dei flirt e, anche se non convivono o non hanno un anello al dito, hanno comunque rapporti (sentimentali e/o fisici) con altre persone.
Gli Sneet, invece, hanno amici e conoscenti con cui uscire ma non cercano nessuna persona con cui vivere dei flirt.

SNEET, i nuovi single

Le diverse categorie di Sneet

Esistono diverse categorie di Sneet. Ne abbiamo individuate 3:

1 - Sneet di passaggio

Per alcuni la "fase Sneet" è una fase transitoria: magari escono da relazioni tormentate e sofferenti e hanno bisogno di "disintossicarsi".
C'è chi ha sofferto molto per amore e, per paura di stare ancora male, come difesa, tende a isolarsi. Oppure c'è chi sta attraversando una fase della vita in cui ha altre priorità (lavoro, trasferimenti, problemi vari...) e vede eventuali flirt come complicazioni che non ha voglia di vivere. E infine c'è chi non riesce a superare una storia finita e non concepisce alcuna relazione (se non con l'ex).

Ma sappiamo bene che a volte promettere fedeltà eterna a un amore finito è un'utopia: salvo rare eccezioni, con il tempo ci si ricrede quasi sempre. Inoltre cambiano le priorità, il timore di soffrire per amore si riduce e anche la convinzione di non voler più relazioni vacilla.

Ecco perché chi si trova in queste situazioni è uno Sneet di passaggio e presto troverà di nuovo la voglia di relazionarsi con altre persone.

2 - Sneet rassegnati

Gli Sneet rassegnati sono invece coloro che non credono più nell'amore o, in generale, nelle relazioni interpersonali.
Hanno forse avuto qualche difficoltà nella comunicazione uomo-donna e sono reduci da relazioni fallimentari e tormentate. Magari sono stati molte volte delusi dal partner e dalla vita, per questo non hanno più fiducia nelle altre persone e preferiscono vivere soli.
Oppure sono anni che aspettano l'anima gemella ma il tempo passa, gli amici si sposano, hanno figli, divorziano, mentre loro si ritrovano sempre in una situazione statica e ormai si sono convinti che non cambierà mai nulla. Hanno quindi smesso di credere possibile un incontro fatale e anche di cercare le occasioni per conoscere altri single.

Capita spesso però che gli Sneet rassegnati si debbano ricredere, o perché la vita regala loro qualche nuova emozione inaspettata, oppure perché tornano a riacquistare fiducia nel futuro e in loro stessi ed escono così dal loro isolamento.

3 - Sneet cronici

Per alcuni single, invece, la condizione di Sneet è cronica.
Può essere il caso di single che ormai hanno superato la mezza età, hanno vissuto una vita piena di relazioni e amori e ora preferiscono godersi i privilegi della vita da single.
Senza tormenti e senza rimpianti.

C'è però anche chi non è riuscito a trovare il giusto equilibrio tra lo star bene da soli e con gli altri e, per varie ragioni, ha preferito rinunciare alla ricerca di un partner.

Conclusioni

In realtà l'amore non ha età e star bene con sé stessi non significa evitare gli incontri.
Anzi, le relazioni interpersonali sono un'ottima occasione di confronto e servono a insegnarci come migliorare la nostra vita e il modo di rapportarsi con l'esterno.

Lo scopo degli eventi per single che da tantissimi anni organizziamo con Vitadasingle.net è proprio questo: aiutare i single a conoscere nuove persone e a non rimanere soli.
Basterà partecipare a un nostro speed date o aperitivo per single per renderti conto che ci sono molti modi per passare ore divertenti e stare bene in compagnia di tanti altri single!

ALTRI POST CONSIGLIATI:

POST PIÚ LETTI DI QUESTO PERIODO:

Le migliori domande da fare a uno speeddate

I nostri speed date   sono divertenti eventi per single durante i quali ogni partecipante ha 6 minuti di tempo per conoscere la persona single che si siede di fronte. In un'unica serata si possono incontrare quindi tante persone, ma il tempo è (volutamente) limitato, proprio per spronare ogni partecipante a utilizzare nel migliore dei modi i pochi minuti disponibili. Gli speed date si rivelano quindi dei primi appuntamenti brevi ma intensi, nei quali bisogna essere sintetici ed efficaci. L'obiettivo della serata non è approfondire la conoscenza , ma captare il proprio interesse e quello dell'altra persona in poco tempo. Per questo è necessario farsi subito un'idea, ponendo domande mirate per scovare affinità e potenziali punti in comune, mettendo subito a fuoco se si vuole continuare a conoscersi. Cosa chiedere quindi per sfruttare al meglio il tempo a disposizione  e catturare l'attenzione dell'interlocutore? La nostra esperienza nel mondo dello speed date a...

Algoritmo di Tinder: come l'app sceglie chi può vedere il tuo profilo (e cosa fare al riguardo)

Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...

Single over 50? Ecco come trovare un partner

Questo post sul blog parla delle difficoltà incontrate dagli adulti single che hanno più di 50 anni e vorrebbero trovare un partner. La difficoltà di raggiungere il successo nella ricerca di un partner per single over 50 non si basa solo sulla mancanza di fortuna. Ci sono infatti anche altri motivi che possono complicare il processo, come il carattere, la bassa autostima e fiducia in se stessi, la pigrizia ad uscire di casa per partecipare ai nostri eventi per single o non avere abbastanza tempo per imparare a usare le app di incontri online (al proposito consigliamo di consultare la nostra Guida incontri ). Questo post sul blog condivide alcuni consigli per adulti single over 50 che vogliono trovare un compagno o una compagna ed essere felici insieme- e finalmente avere una persona speciale con cui condividere la vita. Come affrontare l'essere single e avere più di 50 anni Se hai più di 50 anni, single e non sei pronto/a a provare il percorso degli appuntamenti online, ci sono mo...

L'anello dei single

L'ANELLO DEI SINGLE E' ufficiale: Singelringen l'anello dei single è entrato a far parte del mondo Vitadasingle.net, stringendo una collaborazione con Singelringen. Anello anulare sinistro single Dove si mette l'anello da single? Questo anello si indossa sulla mano opposta rispetto alla fede nuziale ed in effetti il suo significato è simile a quello dell’anello simbolo del matrimonio. Simile, ma in qualche modo contrario.. Singelringen è portato sul dito anulare, ma molti preferiscono indossarlo su altre dita o portato al collo infilato in una collana. Nel 2008 sbarca anche in Italia con Vitadasingle.net la ‘fede’ dei single, che già stava spopolando in diversi paesi europei, dalla nordica Svezia dove è nata, fino alla mediterranea Spagna. Un anello per mostrare al mondo che sei single Se i fidanzati mostrano al mondo il loro status con l’anello di brillanti, chi ha moglie o marito ostenta la fede – hanno pensato gli ideatori -, perché chi è single non deve portare ...