Ciao a tutti.
Eccoci all'appuntamento con il Natale, la festa comandata per eccellenza.
Quest'anno ancora più particolare, per tutto quanto è successo in questo 2020.
Un anno certamente complicato per tutti, ma che ci ha insegnato tanto.
Voglio condividere con voi alcune riflessioni in proposito:
1 - Abbiamo imparato che "Siamo isolati, ma tutti insieme"
Una strana solitudine ci è stata consegnata da questo anno tortuoso: mai così isolati, ma mai così "collegati".
Alcuni collegati dal dolore, altri dalla speranza, qualcuno forse anche dalla rabbia e altri dalla rassegnazione. Tutti, o quasi tutti, dalla Rete.
Credo ci sia una specie di legame invisibile, di resilienza che ci accomuna e che ci fa pensare (più o meno) le stesse cose, a volte ci fa dire quasi le stesse parole. Forse anche il sentire inconscio che "ognuno sta solo sul cuor della terra", la poesia di Quasimodo che condensa i tre momenti della vita di ognuno di noi.
2 - Che fine stanno facendo gli incontri imprevisti?
Dopo l'autunno siamo tornati tutti nella nostra bolla sociale (il più possibile ristretta) di frequentazioni, per limitare la possibilità di diffusione di questo coronavirus.
Percorsi quasi obbligati di lavoro, spazi controllati, distanze; l'incontro imprevisto (quasi) abolito.
Una sofferenza emotiva, perché ciò che arriva inaspettatamente, soprattutto nelle relazioni umane, deriva spesso da una coincidenza (la "serendipity", parola coniata dallo scrittore Horace Walpole).
La casualità di una piacevole scoperta inattesa, mentre si stava cercando altro.
Coperti da mascherine, dubbiosi e distanti, possiamo almeno continuare a guardarci negli occhi: non si sa mai cosa possa rivelare di straordinario la nostra immagine, riflessa nella pupilla di un'altra persona...
Questo Natale sotto l'albero i single troveranno però un evento storico: il primo Veglione di San Silvestro online per single della storia!
Completamente diverso dal solito Cenone e Veglione che organizzavamo fin dal 2001, avrà una forte tendenza a far socializzare le persone tra loro.
Un Capodanno virtuale ma comunque allegro e divertente, per festeggiare in compagnia con tanti single.
Una rivoluzione, ma forse anche un segno dei tempi che cambiano.
Come ogni anno vi invito a visitare il sito di ActionAid International, organizzazione impegnata nella lotta alle cause della povertà e dell'esclusione sociale.
E infine... un augurio personale, con le parole di Theodore Sturgheon: "...Anche per la solitudine arriva la fine, per coloro che sono stati abbastanza soli, abbastanza a lungo".
Buon Natale!
Marco Luca Greppi, fondatore di
www.vitadasingle.net