Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...
Ricordo a tutti (soprattutto ai nuovi) iscritti alla Newsletter la novità, introdotta da "Yahoo Groups" (il servizio, al momento ancora gratuito, che gestisce la Newsetter di Vita da Single).
Dal punto di visto "estetico" la Newsetter che riceverete d'ora in poi tramite "Yahoo Groups" vedrà inseriti i banner quadrati di Yahoo, con il risultato che il testo della Newsletter risulta essere posizionato più in basso.
"Questa mossa del banner sembra preludere", secondo il quotidiano Punto Informatico "ad un sistema a pagamento, come è successo in passato per altre net-companies, e che in ogni caso testimonia la crescente necessità per Yahoo! di rientrare di costi senz'altro rilevanti in un momento di declino del mercato pubblicitario online. È altresì evidente che quanto decide Yahoo! è destinato a condizione le scelte di numerosi operatori e soprattutto dei maggiori portali che offrono servizi internet come gli annunci personali o il supporto alle mailing list... Quanto potrà durare ancora l'era dei "servizi gratuiti" online?".
Come già discusso nei mesi precedenti staremo a vedere, ma le prospettive stanno, inesorabilmente, cambiando.
Nel frattempo ricordo a tutti i single e le single più distratti/e che la Festa Anni '70 a Milano di Sabato prossimo 6 Ottobre è una festa che richiede un abbigliamento in stile, secondo il gusto e la moda di quegli anni: non presentatevi all'ingresso con una t-shirt o lo smoking, please!
Dal punto di visto "estetico" la Newsetter che riceverete d'ora in poi tramite "Yahoo Groups" vedrà inseriti i banner quadrati di Yahoo, con il risultato che il testo della Newsletter risulta essere posizionato più in basso.
"Questa mossa del banner sembra preludere", secondo il quotidiano Punto Informatico "ad un sistema a pagamento, come è successo in passato per altre net-companies, e che in ogni caso testimonia la crescente necessità per Yahoo! di rientrare di costi senz'altro rilevanti in un momento di declino del mercato pubblicitario online. È altresì evidente che quanto decide Yahoo! è destinato a condizione le scelte di numerosi operatori e soprattutto dei maggiori portali che offrono servizi internet come gli annunci personali o il supporto alle mailing list... Quanto potrà durare ancora l'era dei "servizi gratuiti" online?".
Come già discusso nei mesi precedenti staremo a vedere, ma le prospettive stanno, inesorabilmente, cambiando.
Nel frattempo ricordo a tutti i single e le single più distratti/e che la Festa Anni '70 a Milano di Sabato prossimo 6 Ottobre è una festa che richiede un abbigliamento in stile, secondo il gusto e la moda di quegli anni: non presentatevi all'ingresso con una t-shirt o lo smoking, please!