Passa ai contenuti principali

ARGOMENTO IN EVIDENZA:

Algoritmo di Tinder: come l'app sceglie chi può vedere il tuo profilo (e cosa fare al riguardo)

Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...

Non sapete come organizzare la Vostra Estate?

Oltre a verificare le proposte di Vita da Single, Vi consigliamo di dare una occhiata a questi libri.
Ce ne sono per tutti i gusti: Bed & Breakfast, Campeggi e Villaggi Turistici, Agriturismo e... dulcis in fundo, vacanze in bicicletta!
Ecco i titoli:

Bed & breakfast in Italia (466 pagine)
La guida descrive dettagliatamente, con foto a colori, 1200 abitazioni private, selezionate dalla Valle d'Aosta alla Sicilia e alla Sardegna, che offrono ai turisti ospitalità sul modello anglosassone: camera da letto e prima colazione. Grazie a un'accurata indagine territoriale realizzata dal Touring Club Italiano in collaborazione con il circuito Bed&Breakfast Italia, di ogni esercizio vengono descritti: posizione della casa e contesto ambientale; arredamento dell'abitazione e delle camere; tipo di prima colazione servita; composizione e hobby della famiglia ospitante; servizi cortesia: biciclette, visite guidate, informazioni. Oltre 400 esercizi praticano lo sconto Tci.

Campeggi e villaggi turistici 2002 (605 pagine)
La guida presenta campeggi e villaggi turistici di tutta Italia in una panoramica articolata in 20 capitoli regionali, ma allarga lo sguardo anche alle prime zone d'olteconfine costiero con sezioni specifiche dedicate a Corsica, Costa Azzurra, Istria e Quamaro. Una presentazione illustrata introduce agli aspetti più caratteristici di ciascun capitolo, con particolare riferimento alle opportunità per il turismo all'aria aperta e per il tempo libero. Ogni capitolo è introdotto da una cartografia d'insieme che riporta tutte le località considerate nella guida e per le quali sia stata citata almeno una struttura. Il contenuto di ogni singola sezione è ordinato alfabeticamente per località e ragione sociale.

Agriturismo e vacanze in campagna (670 pagine)
La guida presenta, regione per regione, una selezione di agriturismi, offre venti introduzioni regionali con un ampio profilo geografico e agricolo del territorio, i recapiti delle associazioni agrituristiche regionali, una cartografia con tutte le località citate. Per ciascun agriturismo sono indicati: indirizzo e periodo di apertura o di chiusura; numeri ci telefono e fax, sito internet ed e-mail; il percorso stradale più semplice per giungervi; pregi architettonici e caratteristiche del paesaggio; tariffe e notizie per il soggiorno; servizi e locali comuni a disposizione degli ospiti; attività sportive e proposte per il tempo libero. Inoltre notizie e indirizzi degli agricampeggi.

Il Raspelli. Tre anni di viaggi tra ristoranti e alberghi (524 pagine)
I piccoli tranquilli alberghi di campagna, intimi e romantici, fuori dalle grandi strade trafficate; i ristoranti di gran lusso dalla cucina indimenticabile, dai vini scelti in cantine tra migliaia di bottiglie; le trattorie semplici, alla buona ma oneste nei prezzi e dai cui fornelli escono, magari, i ghiotti piatti di Terra, Tradizione e Territorio. Ma anche cose che non vanno: alberghi costosi e dal servizio scadente, ristoranri dalla cucina pomposa o mal fatta, posti dai prezzi di lusso e dal trattamento da dimenticare. Tutto questo in 500 pagine dalla doppia funzione: una guida ai ristoranti ed agli alberghi d'Italia, sia quelli consigliabili sia quelli meno, ma anche il punto sulla nostra ospitalità.

Bella bici. Vita e viaggi in bicicletta (96 pagine)
Viaggiare fuori dalle catene di montaggio del turismo organizzato dai tour operator e dalle agenzie? Con la bicicletta è possibile. Questo libro spiega tutto, ma proprio tutto, quello che c'è da sapere per chi vuole girare il mondo con questo sano ed economico mezzo: la scelta del mezzo, gli accessori, la sicurezza. La bicicletta come metafora per scoprire un modo nuovo di stare nel mondo e nella natura, imparando a cogliere quelle sfumature e quei particolari che richiedono tempo e silenzio per essere metabolizzati. Un manuale antistress per recuperare, attraverso un mezzo popolare, salute fisica e mentale.

POST PIÚ LETTI DI QUESTO PERIODO:

Le migliori domande da fare a uno speeddate

I nostri speed date   sono divertenti eventi per single durante i quali ogni partecipante ha 6 minuti di tempo per conoscere la persona single che si siede di fronte. In un'unica serata si possono incontrare quindi tante persone, ma il tempo è (volutamente) limitato, proprio per spronare ogni partecipante a utilizzare nel migliore dei modi i pochi minuti disponibili. Gli speed date si rivelano quindi dei primi appuntamenti brevi ma intensi, nei quali bisogna essere sintetici ed efficaci. L'obiettivo della serata non è approfondire la conoscenza , ma captare il proprio interesse e quello dell'altra persona in poco tempo. Per questo è necessario farsi subito un'idea, ponendo domande mirate per scovare affinità e potenziali punti in comune, mettendo subito a fuoco se si vuole continuare a conoscersi. Cosa chiedere quindi per sfruttare al meglio il tempo a disposizione  e catturare l'attenzione dell'interlocutore? La nostra esperienza nel mondo dello speed date a...

Algoritmo di Tinder: come l'app sceglie chi può vedere il tuo profilo (e cosa fare al riguardo)

Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...

Single over 50? Ecco come trovare un partner

Questo post sul blog parla delle difficoltà incontrate dagli adulti single che hanno più di 50 anni e vorrebbero trovare un partner. La difficoltà di raggiungere il successo nella ricerca di un partner per single over 50 non si basa solo sulla mancanza di fortuna. Ci sono infatti anche altri motivi che possono complicare il processo, come il carattere, la bassa autostima e fiducia in se stessi, la pigrizia ad uscire di casa per partecipare ai nostri eventi per single o non avere abbastanza tempo per imparare a usare le app di incontri online (al proposito consigliamo di consultare la nostra Guida incontri ). Questo post sul blog condivide alcuni consigli per adulti single over 50 che vogliono trovare un compagno o una compagna ed essere felici insieme- e finalmente avere una persona speciale con cui condividere la vita. Come affrontare l'essere single e avere più di 50 anni Se hai più di 50 anni, single e non sei pronto/a a provare il percorso degli appuntamenti online, ci sono mo...

L'anello dei single

L'ANELLO DEI SINGLE E' ufficiale: Singelringen l'anello dei single è entrato a far parte del mondo Vitadasingle.net, stringendo una collaborazione con Singelringen. Anello anulare sinistro single Dove si mette l'anello da single? Questo anello si indossa sulla mano opposta rispetto alla fede nuziale ed in effetti il suo significato è simile a quello dell’anello simbolo del matrimonio. Simile, ma in qualche modo contrario.. Singelringen è portato sul dito anulare, ma molti preferiscono indossarlo su altre dita o portato al collo infilato in una collana. Nel 2008 sbarca anche in Italia con Vitadasingle.net la ‘fede’ dei single, che già stava spopolando in diversi paesi europei, dalla nordica Svezia dove è nata, fino alla mediterranea Spagna. Un anello per mostrare al mondo che sei single Se i fidanzati mostrano al mondo il loro status con l’anello di brillanti, chi ha moglie o marito ostenta la fede – hanno pensato gli ideatori -, perché chi è single non deve portare ...