Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...
Sono passati 3 anni e oggi, 19 settembre 2003, ritornano alla mente tutti gli avvenimenti che ci hanno portato fin qui...
I più curiosi possono scorrere giorno per giorno l'evoluzione del sito e scoprire gli avvenimenti più salienti di questa Community sempre più numerosa: infatti, sono sempre disponibili gli "Appunti di viaggio", fin dal primo giorno di nascita del sito, quell'ormai lontano 19 settembre 2000.
Scorrendo a caso alcuni di questi 36 mesi riaffiorano ricordi ormai lontani; ad esempio il primo evento in assoluto, quel weekend sulla neve trascorso in un villaggio vacanze sulle Alpi occidentali. Fu organizzato tutto rapidamente, quasi all'ultimo minuto: eppure tutto funzionò al meglio, quasi un invito a proseguire sulla strada intrapresa!
Ricordo ancora il primo contatto casuale con l'ormai mitica Lorena, in quella chat vocale che fu operativa nei primi mesi del 2001. E soprattutto, grazie al suo aiuto, ricordo la prima cena milanese, quel 15 febbraio 2001 con il titolo che Repubblica diede alla nostra prima serata in lombardia: "Parte da Lambrate la riscossa dei single".
E poi arrivarono Claudio Zucca, Brunella Andreoli, Franco Marmello, Genny, Patrizia Bianco, Simonetta Mitola: sono passati tre anni e, da allora, tante sono le sfide che abbiamo affrontato, cercando sempre di fare del nostro meglio. Ma c'è ancora tanto da fare!
In questi anni il sito ha assunto anche un ruolo "sociale": ogni giorno arrivano più di 1.000 email, smistate automaticamente in oltre 300 caselle tematiche.
Richieste di aiuto, complimenti, proposte di collaborazione, idee originali, suggerimenti strampalati, ringraziamenti e, perché no, anche le giuste e doverose critiche piovono ogni giorno qui, stimolando la nostra attenzione su molte delle problematiche dei single.
Qualche giorno fa si discuteva sul fatto che oltre ai cinque milioni di persone che vivono da sole (quelle censite quindi dal rapporto ISTAT) sono sicuramente molte di più quelle che, pur essendo single, non risultano nel censimento. Pensiamo, ad esempio, ai moltissimi genitori-single, persone alle quali da un anno dedichiamo uno spazio ma che, nei prossimi mesi, riceveranno ancora di più la nostra attenzione, con un nuovo sito creato appositamente e con nuovi servizi dedicati.
E c'è molto da fare anche dal punto di vista del supporto psicologico e del conforto morale: questo sito non è soltanto una vetrina di proposte per il divertimento e il tempo libero ma vuole anche essere, da sempre, un punto di confronto tra le singole realtà individuali, così diverse tra loro, ma accomunate da una unica definizione: essere "single".
Concludo confermando il nostro impegno, la voglia di proporre ancora di più occasioni originali di incontro ma, soprattutto, ringraziando tutti coloro che finora ci hanno sostenuto, partecipando ai nostri Eventi e inviandoci un messaggio di auguri via mail.
Marco Luca Greppi
I più curiosi possono scorrere giorno per giorno l'evoluzione del sito e scoprire gli avvenimenti più salienti di questa Community sempre più numerosa: infatti, sono sempre disponibili gli "Appunti di viaggio", fin dal primo giorno di nascita del sito, quell'ormai lontano 19 settembre 2000.
Scorrendo a caso alcuni di questi 36 mesi riaffiorano ricordi ormai lontani; ad esempio il primo evento in assoluto, quel weekend sulla neve trascorso in un villaggio vacanze sulle Alpi occidentali. Fu organizzato tutto rapidamente, quasi all'ultimo minuto: eppure tutto funzionò al meglio, quasi un invito a proseguire sulla strada intrapresa!
Ricordo ancora il primo contatto casuale con l'ormai mitica Lorena, in quella chat vocale che fu operativa nei primi mesi del 2001. E soprattutto, grazie al suo aiuto, ricordo la prima cena milanese, quel 15 febbraio 2001 con il titolo che Repubblica diede alla nostra prima serata in lombardia: "Parte da Lambrate la riscossa dei single".
E poi arrivarono Claudio Zucca, Brunella Andreoli, Franco Marmello, Genny, Patrizia Bianco, Simonetta Mitola: sono passati tre anni e, da allora, tante sono le sfide che abbiamo affrontato, cercando sempre di fare del nostro meglio. Ma c'è ancora tanto da fare!
In questi anni il sito ha assunto anche un ruolo "sociale": ogni giorno arrivano più di 1.000 email, smistate automaticamente in oltre 300 caselle tematiche.
Richieste di aiuto, complimenti, proposte di collaborazione, idee originali, suggerimenti strampalati, ringraziamenti e, perché no, anche le giuste e doverose critiche piovono ogni giorno qui, stimolando la nostra attenzione su molte delle problematiche dei single.
Qualche giorno fa si discuteva sul fatto che oltre ai cinque milioni di persone che vivono da sole (quelle censite quindi dal rapporto ISTAT) sono sicuramente molte di più quelle che, pur essendo single, non risultano nel censimento. Pensiamo, ad esempio, ai moltissimi genitori-single, persone alle quali da un anno dedichiamo uno spazio ma che, nei prossimi mesi, riceveranno ancora di più la nostra attenzione, con un nuovo sito creato appositamente e con nuovi servizi dedicati.
E c'è molto da fare anche dal punto di vista del supporto psicologico e del conforto morale: questo sito non è soltanto una vetrina di proposte per il divertimento e il tempo libero ma vuole anche essere, da sempre, un punto di confronto tra le singole realtà individuali, così diverse tra loro, ma accomunate da una unica definizione: essere "single".
Concludo confermando il nostro impegno, la voglia di proporre ancora di più occasioni originali di incontro ma, soprattutto, ringraziando tutti coloro che finora ci hanno sostenuto, partecipando ai nostri Eventi e inviandoci un messaggio di auguri via mail.
Marco Luca Greppi