Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...
Quasi a sorpresa, la puntata finale della serie televisiva che per 6 stagioni ha celebrato senza remore né censure la vita privata, sessuale e l’indipendenza (spesso egoistica) di quattro donne single della Grande Mela, è l’apoteosi dell’amore: coniugale, incondizionato ed altruista.
Tutto si conclude infatti con un degno finale, in pura tradizione hollywoodiana, per la felicità di milioni di telespettatori in tutto il mondo che seguono appassionatamente le protagoniste del telefilm "Sex and the City".
La serie, che ha ispirato libri e lezioni universitarie, tocca una corda sensibile nelle donne, che si immedesimano nelle protagoniste alle prese con le loro avventure e le loro conversazioni sull'amore introvabile, sulla felicità ed i tacchi alti.
Ma l’ultima parola di Sex and the City pare non sia stata ancora scritta: sembra proprio che dobbiamo attenderci la resa cinematografica del telefilm, in arrivo entro il 2005. Il produttore della serie, Michael Patrick King, sta infatti già trattando con le attrici Sarah Jessica Parker, Kim Cattrall, Cynthia Nixon e Kristin Davis per portare i quattro personaggi sul grande schermo.
Tutto si conclude infatti con un degno finale, in pura tradizione hollywoodiana, per la felicità di milioni di telespettatori in tutto il mondo che seguono appassionatamente le protagoniste del telefilm "Sex and the City".
La serie, che ha ispirato libri e lezioni universitarie, tocca una corda sensibile nelle donne, che si immedesimano nelle protagoniste alle prese con le loro avventure e le loro conversazioni sull'amore introvabile, sulla felicità ed i tacchi alti.
Ma l’ultima parola di Sex and the City pare non sia stata ancora scritta: sembra proprio che dobbiamo attenderci la resa cinematografica del telefilm, in arrivo entro il 2005. Il produttore della serie, Michael Patrick King, sta infatti già trattando con le attrici Sarah Jessica Parker, Kim Cattrall, Cynthia Nixon e Kristin Davis per portare i quattro personaggi sul grande schermo.