Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2017

ARGOMENTO IN EVIDENZA:

Algoritmo di Tinder: come l'app sceglie chi può vedere il tuo profilo (e cosa fare al riguardo)

Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...

Zygmunt Baumann e lo speed date

Qualcuno pensa ancora che lo speeddate sia un gioco stupido? Leggete qui. Il sociologo Zygmunt Baumann , scomparso di recente, scriveva di un "individualismo di massa, per cui si allentano sia i legami tra persone e istituzioni, sia quelli delle persone tra loro". Una frase che fa sicuramente riflettere, soprattutto chi è single. Zygmunt Baumann e lo speed date A questo proposito il sociologo, filosofo e accademico polacco segnalava che negli USA i divorzi dopo soli 2 anni di matrimonio erano aumentati del 50% e citava il diffondersi della moda dello speed-dating . Anche un grande sociologo come  Baumann  era quindi rimasto colpito da questo dilagante fenomeno sociale! La teoria di Baumann si basa sul concetto di "amore liquido", che descrive la natura impalpabile dei rapporti nel mondo moderno. Secondo l'autore, lo speed date è un riflesso dello stile di vita contemporaneo, in cui l'immediatezza, l'individualismo e la rapidità sono prioritari. Quest...

Riprendersi dalla fine di una storia: Mend

Avete appena finito una storia d’amore e state male? Avete bisogno di un aiuto per dimenticare l'ex? Esiste una app creata apposta per la fine di una storia sentimentale! Mend, per guarire dopo la fine di una storia Se fate parte dei single con il cuore spezzato, Mend potrebbe essere quello che fa per voi. Sviluppata da  Ellen Huerta  quando aveva finito una storia (con il sito letsmend.com) la app sembra una idea interessante, anche se fa riflettere il fatto che più si sta male e quindi si ha bisogno di aiuto e più si alza la quota di registrazione. Mend infatti letteralmente significa “Ripariamoci” o “aggiustiamoci”. Quando finisce una storia bisogna infatti rimettersi in sesto e qualche volta, quando è stata proprio brutta, ritornare alla vita normale. Repubblica aveva intervistato  Ellen Huerta : l'autrice della app chiama i suoi utenti “menders”, persone che stanno cercando di "aggiustarsi". A chi si rivolge Mend Ma chi sono gli utenti di Mend? L...