Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...
Ciao a tutti.
Eccoci all'appuntamento con il Natale, la festa comandata per eccellenza.
Da quando è iniziata la mia avventura con Vitadasingle.net il modo di guardare ai single è fortunatamente cambiato, in meglio.
Una volta venivano definiti "zitelle" e "scapoli", con un'accezione negativa.
Nel tempo però, grazie all'impegno profuso insieme al mio staff, essere single è diventato meno "fastidioso" e, sicuramente, anche molto più divertente.
L'ISTAT continua ad evidenziare che sono in crescita inarrestabile le famiglie unipersonali e sto assistendo a questo cambiamento della nostra società da un punto di osservazione "privilegiato": una moltitudine di persone che vivono una quotidianità sempre più individuale ma che desiderano comunque volersi (giustamente) aggregare tra di loro.
Esistono infatti 3 categorie di single, che voglio affiancare ad aforismi che ben li rappresentano:
"L'amore è un castigo: siamo puniti per non aver saputo restare soli" -
Marguerite Yourcenar
(Quelli che sono felici di esserlo, magari perchè reduci da un rapporto snervante...)
"Se sei single il mondo è il tuo buffet personale" - Samantha in Sex & The City
(Quelli che rifuggono l'idea della solitudine e tendono a riempire ogni singolo istante della giornata con mille impegni, per non essere mai soli)
"L'amore è eterno finché dura" - Henri de Régnier
(Quelli che, facendo buon viso alla sorte, cercano di accettare con serenità le opportunità di questo status)
A proposito di queste tre categorie anche quest'anno ci tengo a ricordarvi la frase di Baudelaire (che campeggia ancora in alcune pagine del sito) intorno alla quale iniziai a modellare Vitadasingle.net nel 1998: "Chi non sa popolare la propria solitudine, nemmeno sa esser solo in mezzo alla folla affaccendata".
Ognuno la può interpretare come preferisce, perchè come disse Charles Bukoswki: "La cosa migliore è essere soli, ma mai veramente soli".
Come ogni anno vi invito a visitare il sito di ActionAid International organizzazione impegnata nella lotta alle cause della povertà e dell'esclusione sociale.
Ad ognuno di voi auguro un sereno Natale, un po' meno consumistico ma più concreto nei sentimenti.
Marco Luca Greppi, fondatore di
www.vitadasingle.net
Eccoci all'appuntamento con il Natale, la festa comandata per eccellenza.
Da quando è iniziata la mia avventura con Vitadasingle.net il modo di guardare ai single è fortunatamente cambiato, in meglio.
Una volta venivano definiti "zitelle" e "scapoli", con un'accezione negativa.
Nel tempo però, grazie all'impegno profuso insieme al mio staff, essere single è diventato meno "fastidioso" e, sicuramente, anche molto più divertente.
L'ISTAT continua ad evidenziare che sono in crescita inarrestabile le famiglie unipersonali e sto assistendo a questo cambiamento della nostra società da un punto di osservazione "privilegiato": una moltitudine di persone che vivono una quotidianità sempre più individuale ma che desiderano comunque volersi (giustamente) aggregare tra di loro.
Esistono infatti 3 categorie di single, che voglio affiancare ad aforismi che ben li rappresentano:
"L'amore è un castigo: siamo puniti per non aver saputo restare soli" -
Marguerite Yourcenar
(Quelli che sono felici di esserlo, magari perchè reduci da un rapporto snervante...)
"Se sei single il mondo è il tuo buffet personale" - Samantha in Sex & The City
(Quelli che rifuggono l'idea della solitudine e tendono a riempire ogni singolo istante della giornata con mille impegni, per non essere mai soli)
"L'amore è eterno finché dura" - Henri de Régnier
(Quelli che, facendo buon viso alla sorte, cercano di accettare con serenità le opportunità di questo status)
A proposito di queste tre categorie anche quest'anno ci tengo a ricordarvi la frase di Baudelaire (che campeggia ancora in alcune pagine del sito) intorno alla quale iniziai a modellare Vitadasingle.net nel 1998: "Chi non sa popolare la propria solitudine, nemmeno sa esser solo in mezzo alla folla affaccendata".
Ognuno la può interpretare come preferisce, perchè come disse Charles Bukoswki: "La cosa migliore è essere soli, ma mai veramente soli".
Come ogni anno vi invito a visitare il sito di ActionAid International organizzazione impegnata nella lotta alle cause della povertà e dell'esclusione sociale.
Ad ognuno di voi auguro un sereno Natale, un po' meno consumistico ma più concreto nei sentimenti.
Marco Luca Greppi, fondatore di
www.vitadasingle.net