Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2021

ARGOMENTO IN EVIDENZA:

Algoritmo di Tinder: come l'app sceglie chi può vedere il tuo profilo (e cosa fare al riguardo)

Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...

Adozione internazionale ai single: per la Corte costituzionale è inammissibile

Il tema dell'adozione single per noi è importante: abbiamo infatti lanciato una campagna di sensibilizzazione sul tema adozioni single ("Favorevoli o contrari?") sin dal 2008, culminata nel 2014 con una conferenza al Circolo dei Lettori di Torino, con ospiti l'avvocato Marco Biava e lo psicologo Stefano Benemeglio. Di recente è tornato nuovamente agli onori delle cronache nelle ultime settimane, in seguito a un'intervista a Claudia Gerini. L'attrice infatti aveva affermato: “Vorrei avere un altro figlio, ma in Italia non posso adottarne uno. Perché un bambino dovrebbe stare in un orfanotrofio piuttosto che con una madre amorevole? Voglio che si apra un caso: magari se la battaglia fosse interpretata da un'attrice avrebbe più risonanza». Richieste simili erano  arrivate anche dall'attrice Luciana Littizzetto e da Francesca Fialdini. ADOZIONE INTERNAZIONALE AI SINGLE: PER LA CORTE COSTITUZIONALE È INAMMISSIBILE L'ultimo caso sull'adozione interna...

Bella de Paulo: Essere single non vuol dire sentirsi soli

La scrittrice Bella De Paulo, visiting Professor di Psicologia presso l'Università della California, ha raccontato in un articolo sul Washington Post della sua esperienza personale di vita da single. E ha spiegato che le persone che vivono senza relazioni spesso non vogliono essere "salvate", semplicemente perché stanno conducendo l'esistenza che hanno scelto . Ricca di stimoli e di esperienze. Il meglio della vita da single La De Paulo ha scritto un libro "Il Meglio della Vita da Single" che vi consigliamo di leggere. La scheda del libro cita: Gli americani oggi trascorrono più anni da single che da sposati. Sempre più single stanno adottando un nuovo atteggiamento nei confronti della nostra vita da single: abbracciamo tutto ciò che la vita da single ha da offrire, non solo contare i giorni che ci separano e ci trovano "l'uomo/donna della sua vita". Alcuni di noi non sono nemmeno interessati a "trovare qualcuno". Non stiamo solo cer...

Perchè il Singles Day 11.11 non è la giornata dei single

Singles Day è un termine che da qualche tempo viene utilizzato in modo improprio in Occidente ed è giunto quindi il momento di fare un po' di chiarezza. Il Singles Day è una tradizione cinese che inizialmente accoglieva coloro che devono ancora trovare l'amore. È stata una giornata di shopping in Cina dagli anni '90, ma nel 2009 Alibaba ha iniziato a promuovere l'11 novembre come Giornata dei single. L'anno successivo, la data è stata stabilita come evento di shopping online per creare una base di consumatori più ampia per le aziende cinesi. LA STORIA DEL SINGLES DAY Inizialmente quindi il Singles Days 11.11 era un giorno per i single cinesi per parlare della propria condizione con i propri amici e cercare un partner, ma ora è diventato un giorno per tutti, per fare acquisti. "Singles Day" è perciò un termine di marketing inventato dalla società di e-commerce cinese Alibaba. Nel tempo è diventato un fenomeno economico e commerciale in Cina, dove le perso...