Singles Day è un termine che da qualche tempo viene utilizzato in modo improprio in Occidente ed è giunto quindi il momento di fare un po' di chiarezza.
Il Singles Day è una tradizione cinese che inizialmente accoglieva coloro che devono ancora trovare l'amore.
È stata una giornata di shopping in Cina dagli anni '90, ma nel 2009 Alibaba ha iniziato a promuovere l'11 novembre come Giornata dei single.
L'anno successivo, la data è stata stabilita come evento di shopping online per creare una base di consumatori più ampia per le aziende cinesi.
LA STORIA DEL SINGLES DAY
Inizialmente quindi il Singles Days 11.11 era un giorno per i single cinesi per parlare della propria condizione con i propri amici e cercare un partner, ma ora è diventato un giorno per tutti, per fare acquisti."Singles Day" è perciò un termine di marketing inventato dalla società di e-commerce cinese Alibaba.
Nel tempo è diventato un fenomeno economico e commerciale in Cina, dove le persone sono incoraggiate ad acquistare articoli per "celebrare" l'essere single.
Anche i media e le aziende occidentali timorosi di perdere un treno hanno adottato il termine, ma hanno scoperto che non si traduce bene in inglese, portandoli a usare in modo errato il termine "Single Day" o "Singles Day".
Se non avete idea di cosa stiamo parlando, ci riferiamo alla data dell'11 novembre, che è il giorno in cui molti rivenditori offrono sconti.
Questa data però non ha nulla a che fare con i single!
PERCHÈ IL SINGLES DAY 11.11 NON È LA GIORNATA DEI SINGLE
Singles Day è una grandissima campagna di marketing di Alibaba, la società cinese di e-commerce, che incoraggia le persone singole in Cina a fare acquisti online.
Alibaba afferma che questi giorni sono «il giorno più importante per le persone non sposate per fare acquisti online». Singles Day non è una vacanza in Cina, è un nome per un solo giorno in Cina: l'11 novembre che è diventato un evento commerciale e di consumo, che non ha nulla a che fare con l'essere single.
Vediamo insieme 8 motivi per cui non è la giornata dei single:
1. Cosa significa Singles day nella cultura cinese?
Il Singles Day è il più grande giorno di shopping in Cina e ha superato il Black Friday e il Cyber Monday nelle vendite dal 2011.
2. Il giorno dei single non è un giorno per i single
Il giorno dei single, noto anche come Festival dello shopping dell'11.11, è un giorno creato da Alibaba in risposta al giorno di San Valentino negli Stati Uniti.
In questo giorno, le persone sono incoraggiate a comprare regali per se stessi o per gli altri invece di regalare a qualcun altro qualcosa che potrebbe non piacergli.
3. Il giorno dei single non riguarda più i single
Inizialmente era un giorno per i single per celebrare la propria condizione di single con i propri amici, ma ora è un giorno per i single e le coppie per festeggiare insieme. Il Singles Day cade l'11/11 ed è diventato un evento in Cina.
4. Il giorno dei single non riguarda le relazioni
La Giornata dei single in Cina non riguarda le relazioni.
Quindi, cos'è?
Il nome fa riferimento alla data: 11 novembre, come Single's Day. Ma non ha nulla a che fare con l'essere single e cercare un partner.
Si tratta solamente di fare acquisti online a casa o di persona a più non posso e spendere soldi per se stessi!
La società dei consumi all'ennesima potenza, che sfrutta ogni minima occasione per riempire il pianeta di oggi che spesso andranno a finire nella discarica.
5. Il giorno dei single non riguarda la solitudine
Il Singles Day fa parte del Singles' Day Festival, che si celebra in Cina. Il festival è stato avviato da studenti cinesi negli anni '90 che hanno dovuto trovare un'idea economica per trovare un appuntamento con qualcuno.
6. Il giorno dei single non riguarda l'incontro con qualcuno
Il Singles Day in Cina è una festa dello shopping che celebra il fatto che ci sono più single nel paese che mai.
Non si tratta quindi di trovare qualcuno con cui trascorrere del tempo, ma piuttosto di acquistare quante più cose possibili e spendere più soldi che puoi.
7. Il giorno dei single non riguarda la ricerca dell'amore
Il nome di questo giorno in Cina deriva dalla data "11/11", ovvero 11 novembre.
Il significato di questa giornata non riguarda quindi l'amore o le persone, ma piuttosto il consumo.
Una data fatidica per i rivenditori in Cina che offrono forti sconti per quella che è diventata la più grande giornata di shopping online del mondo.
8. Il giorno dei single non riguarda la ricerca di un partner
Una delle festività per lo shopping più grandi al mondo è quindi il Singles Day in Cina. Questa giornata non riguarda la ricerca di un partner, ma piuttosto il trascorrere del tempo con amici e familiari e fare buoni affari.
Conclusione: Singles day è una ottima trovata pubblicitaria e di marketing, ma non è un evento per single.
Dispiace dirlo a chi, negli ultimi tempi, fa confusione con la Festa dei single del 15 febbraio, San Faustino, con questo "giorno dei single", o "Singles Day" come è più comunemente noto: ma è solamente una trovata pubblicitaria.
11.11 è solamente un evento annuale creato da giganti dell'e-commerce come modo per sollevare il settore della vendita al dettaglio.