La vita da single è uno stato dell'essere in cui una persona non è sposata e non ha una relazione romantica.
Non è sempre facile essere single, ma la vita da single non è così male come alcuni pensano.
Ecco 3 modi diversi di approcciarla.
3 modi diversi di affrontare la vita da single
1. Il single senza paura: insegue la felicità
La ricerca della felicità non è un concetto nuovo. È in circolazione da secoli, ma è solo ora che stiamo iniziando a capire i molti diversi tipi di felicità e cosa significano per le nostre vite.
Oggi ci sono più persone che mai che sono single e felici. Sono chiamati i single senza paura.
Hanno trovato un equilibrio tra la loro vita personale e la loro vita lavorativa e sanno come lavorare sodo per godere dei frutti del loro lavoro.
Queste persone mantengono un equilibrio tra la loro vita personale e quella lavorativa e sanno come sfruttare al meglio il loro status di single.
2. Il single indipendente: godersi il viaggio della vita
La maggior parte delle persone crede che l'obiettivo finale sia stare con qualcuno e condividere la vita con quella persona. Ma per alcuni, si sentono come se si stessero perdendo la vita perché tutto il loro obiettivo è trovare un partner.
Cosa significa essere una sola persona nella società odierna?
In passato, la vita da single era considerata uno stato dell'essere temporaneo. Ma al giorno d'oggi, i single non sono solo persone che aspettano la persona giusta, si stanno anche godendo il proprio viaggio di vita e si divertono.
Il single indipendente è un individuo che ha deciso di vivere alle proprie condizioni e di godersi la vita da solo. Ha preso la decisione consapevole di non sposarsi o avere figli perché sa che non fa per lui o lei, motivo per cui c’è contentezza della sua scelta di vita.
Abbraccia tutto ciò che la vita ha da offrire e mantiene una mente aperta, motivo per cui non ha la sensazione che il tempo stia scivolando via così velocemente come farebbe se avesse una relazione impegnata.
3. Il single da poco o di ritorno: imparare a essere (di nuovo) soli
È un malinteso comune che tutte le persone single siano sole e infelici.
In realtà, sono spesso felici quanto le persone che hanno una relazione.
Tuttavia, c'è una differenza tra essere single e essere soli.
Questo è un momento per diventare più autonomi e autosufficienti, oltre che più indipendenti.
Come essere realizzati da single: 3 approcci per vivere da soli
C'è un tempo e un luogo per ogni cosa, compresa la vita da single.
A volte è semplicemente meglio essere single piuttosto che accontentarsi della persona sbagliata o, peggio, avere una relazione in cui non sei felice.
Approccio 1: Trova scopo e significato nella tua vita
Questo approccio consiste nel trovare un modo per vivere con lo scopo e il significato della tua vita. Dovresti fare la tua missione trovare ciò che sei destinato a fare con la tua vita.
Questo ti aiuterà a sentire che c'è un significato più profondo dietro tutto ciò che fai, che può essere utile quando vivi da solo.
Puoi trascorrere il tuo tempo esplorando i tuoi hobby e interessi, imparando nuove abilità o facendo volontariato nella comunità.
Approccio 2: Conosci te stesso/a
Questo approccio richiede introspezione, auto-riflessione e tempo per te.
Molte persone credono che essere single sia il momento migliore per lavorare su se stessi e questo periodo della vita riguarda la conoscenza di te e dei tuoi punti di forza e di debolezza.
Approccio 3: Apprezza il tempo che hai da solo/a
La consapevolezza di sé è la chiave per vivere (bene) da soli. Devi essere onesto con te stesso su ciò di cui hai bisogno e su ciò che stai cercando.
Devi conoscere i tuoi bisogni e desideri e poi concederti il tempo e lo spazio per soddisfarli.
Conclusione
L'ascesa del single e dei molti modi di vivere la vita anche da soli ha cambiato profondamente la nostra società.
Stiamo diventando meno fiduciosi negli altri, meno connessi alle comunità e meno propensi a sposarci o avere figli.
Ma attenzione, devi comunque assicurarti di avere sempre un buon equilibrio tra tempo da solo, tempo con gli amici e tempo per te!