Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2023

ARGOMENTO IN EVIDENZA:

Algoritmo di Tinder: come l'app sceglie chi può vedere il tuo profilo (e cosa fare al riguardo)

Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...

analisi: la fine dell'era social sul web è vicina?

Questa analisi prende spunto da una serie di riflessioni fatte negli ultimi mesi sui problemi dei social media negli ultimi tempi e si confronta anche con l'articolo apparso su The Verge a inizio mese. La fine dell'era dei social sul web è vicina? Come se la passano Twitter, TikTok, Instagram e Facebook Un'era di Internet sembra quindi stia finendo: Twitter, da sempre il più serio di tutti, è purtroppo in declino, soprattutto da quando Elon Musk ha acquistato la società dei cinguettii lo scorso autunno. TikTok invece rimane in grande ascesa ma sembra sempre più probabile che possa essere vietato negli USA. Instagram nel frattempo si è trasformato in una piattaforma di intrattenimento che ha perso la sua bellissima caratteristica iniziale e (quasi) nessuno ormai è più su Facebook... Si potrebbe obiettare che questa è la fine naturale di una parte del web. Il giornalista di The Verge si è fatto una domanda riferendosi ai social 2008-2023: "Cosa è successo quando abbiamo ...

Blush, l'amante AI su app con cui fare pratica di relazioni

Il team dietro il bot di intelligenza artificiale Replika (di cui avevamo già parlato nelle sei app per vivere da single ) sta lanciando un altro modello di IA (intelligenza artificiale), progettato appositamente per flirtare. Blush è un simulatore di appuntamenti IA creato da Luka, l'azienda che ha prodotto Replika. Questa app offre ai suoi utenti più di 1.000 "crush" IA con cui praticare le dinamiche relazionali ed emotive e imparare come gestire le relazioni intime in modo concreto e abbastanza realistico. Da Replika a Blush Replika, lanciata nel 2017, era stata ideata come un "amico virtuale", non come un compagno romantico, secondo Rita Popova, chief product officer di Blush. Il modello non era stato progettato per gestire conversazioni a sfondo romantico, ma gli utenti l'hanno usato negli ultimi anni per giochi di ruolo di coppia e altre interazioni... Moltissime persone hanno stretto legami con i propri "compagni" Replika, trascorrendo temp...