Passa ai contenuti principali

ARGOMENTO IN EVIDENZA:

Blush, l'amante AI su app con cui fare pratica di relazioni

Il team dietro il bot di intelligenza artificiale Replika (di cui avevamo già parlato nelle sei app per vivere da single ) sta lanciando un altro modello di IA (intelligenza artificiale), progettato appositamente per flirtare. Blush è un simulatore di appuntamenti IA creato da Luka, l'azienda che ha prodotto Replika. Questa app offre ai suoi utenti più di 1.000 "crush" IA con cui praticare le dinamiche relazionali ed emotive e imparare come gestire le relazioni intime in modo concreto e abbastanza realistico. Da Replika a Blush Replika, lanciata nel 2017, era stata ideata come un "amico virtuale", non come un compagno romantico, secondo Rita Popova, chief product officer di Blush. Il modello non era stato progettato per gestire conversazioni a sfondo romantico, ma gli utenti l'hanno usato negli ultimi anni per giochi di ruolo di coppia e altre interazioni... Moltissime persone hanno stretto legami con i propri "compagni" Replika, trascorrendo temp

Blush, l'amante AI su app con cui fare pratica di relazioni

Il team dietro il bot di intelligenza artificiale Replika (di cui avevamo già parlato nelle sei app per vivere da single) sta lanciando un altro modello di IA (intelligenza artificiale), progettato appositamente per flirtare.

Blush è un simulatore di appuntamenti IA creato da Luka, l'azienda che ha prodotto Replika.
Questa app offre ai suoi utenti più di 1.000 "crush" IA con cui praticare le dinamiche relazionali ed emotive e imparare come gestire le relazioni intime in modo concreto e abbastanza realistico.

Blush app AI con cui fare pratica di relazioni

Da Replika a Blush

Replika, lanciata nel 2017, era stata ideata come un "amico virtuale", non come un compagno romantico, secondo Rita Popova, chief product officer di Blush.
Il modello non era stato progettato per gestire conversazioni a sfondo romantico, ma gli utenti l'hanno usato negli ultimi anni per giochi di ruolo di coppia e altre interazioni...

Moltissime persone hanno stretto legami con i propri "compagni" Replika, trascorrendo tempo con i loro avatar.
Gli utenti che addirittura si sono innamorati (...) hanno condiviso su Reddit le loro confidenze più intime con i propri avatar Replika e qualcuno ha scritto di aver "sposato" il proprio avatar Replika.

Popova (che ha lavorato a Replika) ha sottolineato che addestrare i modelli di Replika per rispondere anche alle storie d'amore si è rivelato "impossibile", così il team ha iniziato a sviluppare una separata applicazione mirata ad incoraggiare un sano flirtare.

Gli utenti IA di Blush

Tra gli "utenti" dell'app c'è ad esempio Klea, 27 anni, autodefinita come "una ragazza che sta abbracciandosi il suo lato selvaggio".
Poi Aisha, 25 anni, alla ricerca di un "tipo nerd" con un "buon senso dell'umorismo" e Theo, 23 anni, architetto francese che spera di costruire un legame duraturo.

Blush è un particolare simulatore di incontri con intelligenza artificiale il cui scopo è aiutare ad acquisire "capacità relazionali e di intimità", secondo le parole della casa madre Luka.
Al contrario di molte altre "fidanzate" AI, lo scopo del chatbot di Blush non è unicamente quello di offrire conversazioni sul tema sentimentale e degli incontri, ma di assistere le persone nell'affinare la tecnica di flirt ed gestire problemi complessi come disaccordi e incomprensioni che non solo possono presentarsi in realtà, ma sono difficili da affrontare.
Presentata come un'app di incontri convenzionalmente strutturata, su Blush si possono trovare oltre 1000 "crush" AI che possono  aiutarvi a praticare l'intimità emotiva.

Rita Popova ha detto a TechCrunch: "Destigmatizzare l'intelligenza artificiale, l'intimità e il romanticismo è essenziale e forse ci mostra che potrebbe esistere un approccio diverso a questo aspetto, invece di creare semplicemente dei robot capaci di soddisfare i nostri bisogni".

La nostra missione è quella di dare alle persone la fiducia per mostrarsi autentici all'interno delle relazioni - Rita Popova, Blush

Replika al momento stoppata in Italia

All'inizio del 2023 le autorità italiane avevano richiesto a Replika di fermare il trattamento dei dati dei cittadini italiani a causa dei "rischi" che l'applicazione poteva causare ai minori.
A febbraio poi, gli utenti hanno riscontrato una modifica nell'app: i loro avatar sfuggivano quando si affrontavano discussioni "calde".

Eugenia Kuyda, amministratore delegato di Replika, in merito ha detto che le modifiche alla comunicazione tra Replika e gli utenti non sono state effettuate a seguito del "caso italiano".

App Blush sviluppata con una psicoterapeuta

Il team di Blush si è avventurato in un territorio nuovo con l'aiuto della dott.ssa Melissa McCool, psicoterapeuta specializzata nel trattamento di coppia e traumi.
Per costruire le storie dei personaggi Blush, Melissa ha guidato la conversazione con gli utenti e come dovrebbero essere risolti i conflitti che inevitabilmente sorgono a causa delle relazioni reali.
Blush è stata quindi progettata per aiutare gli utenti a:

  • affrontare l'ansia iniziale legata alla conoscenza di nuove persone in modo più consapevole.
  • aiutare le persone a esercitarsi nella frequentazione di siti di incontri grazie all'interazione con avatar AI, con storie e profili unici.

Costruire dei personaggi IA in grado di comportarsi come persone vere e proprie era un nostro obiettivo, che siamo riusciti a raggiungere nonostante le limitazioni tecnologiche -  Rita Popova

Conclusioni

Blush è un'applicazione per adulti che offre la possibilità di discutere e avere interazioni intime, mantenendo al contempo un ambiente sicuro.
Gli avatar sono stati progettati con personalità distinte e chiare linee guida su cosa è accettabile e cosa non lo è. Inoltre, gli avatar si disconnettono automaticamente dopo un po' di tempo, proprio come un vero partner romantico.

POST PIÚ LETTI DI QUESTO PERIODO:

Algoritmo di Tinder: come l'app sceglie chi può vedere il tuo profilo (e cosa fare al riguardo)

Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e domina l'arte di attirare l'attenzione sul popolare app di dating ALGORITMI, STORIE ED ESPERIENZE D'USO SU TINDER L'algoritmo dei match (corrispondenza reciproca) di Tinder e il punteggio (precedentemente chiamato ELO, o "desiderabilità") che viene assegnato all'utente in base a una serie di fattori, determinano il profilo di chi ti verrà mostrato e, anche, a chi verrà mostrato il tuo profilo (e quanto in primo piano). E questo influirà moltissimo rispetto a con chi avrai la possibilità di fare il "match"! Cos'è un algoritmo e come può influire su di te? Un algoritmo è un insieme di regole e istruzioni dettagliate che dicono a un computer

6 motivi per cui dopo i 35 anni non hai ancora una relazione stabile (per donne)

Single e scontenta? Ecco perché non hai ancora una relazione stabile. Arrivati a una certa età, diciamo sui trenta o giù di lì, se sei single e nessun maschio degno di nota si intravede all’orizzonte cominci a farti qualche domanda: “Perché intorno a me, poco alla volta, hanno tutti una relazione stabile e io no?” Spesso ci si nasconde dietro a un dito, negandosi l’effettivo desiderio di un partner con cui condividere il resto della vita (utopia?) e di una famiglia. Del resto ci hanno cresciute con favole condite di Principi Azzurri e lieti fini, avranno lasciato una traccia, no? Essere single a volte però non è solo una questione di sfortuna. Chissà quante volte ti sei chiesta nel tuo periodo da single se sei solo sfortunata, se gli uomini ti li cerchi "strani" con il lanternino o se sei addirittura vittima di strane congiunzioni astrali. La risposta non è così difficile: a volte la colpa non è delle stelle o di sfortunati eventi, ma semplicemente è colpa tua . Lo sappiamo,

5 motivi per cui sei single dopo i 40 anni

È arrivata la fatidica tappa dei 40 anni e si sta ancora vivendo lo status di single? Non è facile essere single dopo i 40 anni. Forse ti starai chiedendo cosa ci vorrà per trovare l'amore dopo aver passato questo traguardo anagrafico. La verità è che ci sono alcune cose che puoi fare per aumentare le tue possibilità di trovare un partner come vorresti tu. 5 motivi per cui sei single dopo i 40 anni Ecco quali sono i cinque motivi principali: Primo motivo: sei single perché sei una persona che non vuole scendere a compromessi Questo è uno dei motivi più probabili. Stare in coppia o, ancora di più, vivere una convivenza o sposarsi significa rinunciare a un po' della propria libertà a favore della libertà del partner.  Diversi quarantenni (e anche cinquantenni, in verità) di oggi non sono molto disponibili a scendere a  compromessi e quindi, per forza di cose, si ritrovano ad essere single.  Secondo motivo:  sei single perché  preferisci vivere una vita libera Molto spess

Le migliori domande da fare a uno speeddate

I nostri speed date   sono divertenti eventi per single durante i quali ogni partecipante ha 6 minuti di tempo per conoscere la persona single che si siede di fronte. In un'unica serata si possono incontrare quindi tante persone, ma il tempo è (volutamente) limitato, proprio per spronare ogni partecipante a utilizzare nel migliore dei modi i pochi minuti disponibili. Gli speed date si rivelano quindi dei primi appuntamenti brevi ma intensi, nei quali bisogna essere sintetici ed efficaci. L'obiettivo della serata non è approfondire la conoscenza , ma captare il proprio interesse e quello dell'altra persona in poco tempo. Per questo è necessario farsi subito un'idea, ponendo domande mirate per scovare affinità e potenziali punti in comune, mettendo subito a fuoco se si vuole continuare a conoscersi. Cosa chiedere quindi per sfruttare al meglio il tempo a disposizione  e catturare l'attenzione dell'interlocutore? Le migliori domande da fare a uno speeddate Pa