Passa ai contenuti principali

ARGOMENTO IN EVIDENZA:

Algoritmo di Tinder: come l'app sceglie chi può vedere il tuo profilo (e cosa fare al riguardo)

Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...

Blush, l'amante AI su app con cui fare pratica di relazioni

Il team dietro il bot di intelligenza artificiale Replika (di cui avevamo già parlato nelle sei app per vivere da single) sta lanciando un altro modello di IA (intelligenza artificiale), progettato appositamente per flirtare.

Blush è un simulatore di appuntamenti IA creato da Luka, l'azienda che ha prodotto Replika.
Questa app offre ai suoi utenti più di 1.000 "crush" IA con cui praticare le dinamiche relazionali ed emotive e imparare come gestire le relazioni intime in modo concreto e abbastanza realistico.

Blush app AI con cui fare pratica di relazioni

Da Replika a Blush

Replika, lanciata nel 2017, era stata ideata come un "amico virtuale", non come un compagno romantico, secondo Rita Popova, chief product officer di Blush.
Il modello non era stato progettato per gestire conversazioni a sfondo romantico, ma gli utenti l'hanno usato negli ultimi anni per giochi di ruolo di coppia e altre interazioni...

Moltissime persone hanno stretto legami con i propri "compagni" Replika, trascorrendo tempo con i loro avatar.
Gli utenti che addirittura si sono innamorati (...) hanno condiviso su Reddit le loro confidenze più intime con i propri avatar Replika e qualcuno ha scritto di aver "sposato" il proprio avatar Replika.

Popova (che ha lavorato a Replika) ha sottolineato che addestrare i modelli di Replika per rispondere anche alle storie d'amore si è rivelato "impossibile", così il team ha iniziato a sviluppare una separata applicazione mirata ad incoraggiare un sano flirtare.

Gli utenti IA di Blush

Tra gli "utenti" dell'app c'è ad esempio Klea, 27 anni, autodefinita come "una ragazza che sta abbracciandosi il suo lato selvaggio".
Poi Aisha, 25 anni, alla ricerca di un "tipo nerd" con un "buon senso dell'umorismo" e Theo, 23 anni, architetto francese che spera di costruire un legame duraturo.

Blush è un particolare simulatore di incontri con intelligenza artificiale il cui scopo è aiutare ad acquisire "capacità relazionali e di intimità", secondo le parole della casa madre Luka.
Al contrario di molte altre "fidanzate" AI, lo scopo del chatbot di Blush non è unicamente quello di offrire conversazioni sul tema sentimentale e degli incontri, ma di assistere le persone nell'affinare la tecnica di flirt ed gestire problemi complessi come disaccordi e incomprensioni che non solo possono presentarsi in realtà, ma sono difficili da affrontare.
Presentata come un'app di incontri convenzionalmente strutturata, su Blush si possono trovare oltre 1000 "crush" AI che possono  aiutarvi a praticare l'intimità emotiva.

Rita Popova ha detto a TechCrunch: "Destigmatizzare l'intelligenza artificiale, l'intimità e il romanticismo è essenziale e forse ci mostra che potrebbe esistere un approccio diverso a questo aspetto, invece di creare semplicemente dei robot capaci di soddisfare i nostri bisogni".

La nostra missione è quella di dare alle persone la fiducia per mostrarsi autentici all'interno delle relazioni - Rita Popova, Blush

Replika al momento stoppata in Italia

All'inizio del 2023 le autorità italiane avevano richiesto a Replika di fermare il trattamento dei dati dei cittadini italiani a causa dei "rischi" che l'applicazione poteva causare ai minori.
A febbraio poi, gli utenti hanno riscontrato una modifica nell'app: i loro avatar sfuggivano quando si affrontavano discussioni "calde".

Eugenia Kuyda, amministratore delegato di Replika, in merito ha detto che le modifiche alla comunicazione tra Replika e gli utenti non sono state effettuate a seguito del "caso italiano".

App Blush sviluppata con una psicoterapeuta

Il team di Blush si è avventurato in un territorio nuovo con l'aiuto della dott.ssa Melissa McCool, psicoterapeuta specializzata nel trattamento di coppia e traumi.
Per costruire le storie dei personaggi Blush, Melissa ha guidato la conversazione con gli utenti e come dovrebbero essere risolti i conflitti che inevitabilmente sorgono a causa delle relazioni reali.
Blush è stata quindi progettata per aiutare gli utenti a:

  • affrontare l'ansia iniziale legata alla conoscenza di nuove persone in modo più consapevole.
  • aiutare le persone a esercitarsi nella frequentazione di siti di incontri grazie all'interazione con avatar AI, con storie e profili unici.

Costruire dei personaggi IA in grado di comportarsi come persone vere e proprie era un nostro obiettivo, che siamo riusciti a raggiungere nonostante le limitazioni tecnologiche -  Rita Popova

Conclusioni

Blush è un'applicazione per adulti che offre la possibilità di discutere e avere interazioni intime, mantenendo al contempo un ambiente sicuro.
Gli avatar sono stati progettati con personalità distinte e chiare linee guida su cosa è accettabile e cosa non lo è. Inoltre, gli avatar si disconnettono automaticamente dopo un po' di tempo, proprio come un vero partner romantico.

ALTRI POST CONSIGLIATI: 


POST PIÚ LETTI DI QUESTO PERIODO:

Le migliori domande da fare a uno speeddate

I nostri speed date   sono divertenti eventi per single durante i quali ogni partecipante ha 6 minuti di tempo per conoscere la persona single che si siede di fronte. In un'unica serata si possono incontrare quindi tante persone, ma il tempo è (volutamente) limitato, proprio per spronare ogni partecipante a utilizzare nel migliore dei modi i pochi minuti disponibili. Gli speed date si rivelano quindi dei primi appuntamenti brevi ma intensi, nei quali bisogna essere sintetici ed efficaci. L'obiettivo della serata non è approfondire la conoscenza , ma captare il proprio interesse e quello dell'altra persona in poco tempo. Per questo è necessario farsi subito un'idea, ponendo domande mirate per scovare affinità e potenziali punti in comune, mettendo subito a fuoco se si vuole continuare a conoscersi. Cosa chiedere quindi per sfruttare al meglio il tempo a disposizione  e catturare l'attenzione dell'interlocutore? La nostra esperienza nel mondo dello speed date a...

Algoritmo di Tinder: come l'app sceglie chi può vedere il tuo profilo (e cosa fare al riguardo)

Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...

Single over 50? Ecco come trovare un partner

Questo post sul blog parla delle difficoltà incontrate dagli adulti single che hanno più di 50 anni e vorrebbero trovare un partner. La difficoltà di raggiungere il successo nella ricerca di un partner per single over 50 non si basa solo sulla mancanza di fortuna. Ci sono infatti anche altri motivi che possono complicare il processo, come il carattere, la bassa autostima e fiducia in se stessi, la pigrizia ad uscire di casa per partecipare ai nostri eventi per single o non avere abbastanza tempo per imparare a usare le app di incontri online (al proposito consigliamo di consultare la nostra Guida incontri ). Questo post sul blog condivide alcuni consigli per adulti single over 50 che vogliono trovare un compagno o una compagna ed essere felici insieme- e finalmente avere una persona speciale con cui condividere la vita. Come affrontare l'essere single e avere più di 50 anni Se hai più di 50 anni, single e non sei pronto/a a provare il percorso degli appuntamenti online, ci sono mo...

L'anello dei single

L'ANELLO DEI SINGLE E' ufficiale: Singelringen l'anello dei single è entrato a far parte del mondo Vitadasingle.net, stringendo una collaborazione con Singelringen. Anello anulare sinistro single Dove si mette l'anello da single? Questo anello si indossa sulla mano opposta rispetto alla fede nuziale ed in effetti il suo significato è simile a quello dell’anello simbolo del matrimonio. Simile, ma in qualche modo contrario.. Singelringen è portato sul dito anulare, ma molti preferiscono indossarlo su altre dita o portato al collo infilato in una collana. Nel 2008 sbarca anche in Italia con Vitadasingle.net la ‘fede’ dei single, che già stava spopolando in diversi paesi europei, dalla nordica Svezia dove è nata, fino alla mediterranea Spagna. Un anello per mostrare al mondo che sei single Se i fidanzati mostrano al mondo il loro status con l’anello di brillanti, chi ha moglie o marito ostenta la fede – hanno pensato gli ideatori -, perché chi è single non deve portare ...