Il potere della trasformazione digitale è innegabile e ormai può essere riscontrato in ogni aspetto della nostra vita quotidiana.
Tuttavia, c'è qualcosa di particolare quando si assiste alla nascita di una idea che ha il potenziale di cambiare un settore.
Come può un sito web per single influenzare la vita sociale e personale?
La risposta risiede nell'idea che Vitadasingle.net, imitato ancora oggi da molti, ha portato sul web: impegnarsi a connettere le persone in modi mai provati prima.
In un'epoca in cui l'individualismo sembra prevalere e le relazioni personali sono spesso superficiali o virtuali, il nostro sito ha proposto un ponte tra le persone, per creare nuovi e autentici legami.
Vitadasingle.net nasceva il 19 settembre 2000
Sin dal 1998 avevo deciso di venire incontro alle esigenze di uomini e donne che, per un motivo o per l'altro, si trovavano senza un partner.
Le origini del sito risalgono proprio a quel periodo e, dopo averci lavorato in gran segreto, un paio di anni dopo venne il momento di lanciare Vitadasingle.net che, negli anni, ha percorso diverse tappe importanti che qui voglio riassumere.
San Faustino, Festa dei single
A febbraio del 2001, visto il grande interesse, proponiamo alla community di single la Festa di San Faustino, da allora conosciuta come la ricorrenza per antonomasia dedicata ai single italiani.Vacanze per single
Pochi mesi dopo decidemmo di organizzare le prime "Vacanze per single" allo scopo di far incontrare, in contesti di svago e relax come Weekend, Vacanze e Crociere persone sole desiderose di vivere momenti spensierati in compagnia.Sempre nel 2001 organizzammo eventi di stampo più frizzante quali il 1° Motoraduno per single e una Caccia al Tesoro appositamente studiata per chi voleva conoscere altri single nel modo più dinamico possibile.
Speed Dating
Nel 2002 portammo in Italia uno dei format d'incontro più gettonati al mondo: lo Speed Dating. Convinto fin da subito delle enormi potenzialità di questo sistema veloce ed efficace di appuntamenti brevi, venimmo contatti per divulgarlo in TV con una anteprima italiana dello speed date su RAI 2, dove la giornalista Francesca Apollonio intervistò i partecipanti per conoscere le impressioni di chi provava per la prima volta questo modo di conoscersi.Non mancarono poi ulteriori proposte sempre mirate all'universo dei single, quali ad esempio l'elegante format Dinner Date o le gite in mountain bike studiate per far incontrare persone solo desiderose di vivere l'avventura su due ruote.
Il 1° Calendario dei single
Nel 2004 ci tengo a ricordare l'iniziativa dell'elegante calendario patinato e in bianco e nero “Vita da single”, che per primi pubblicammo ritraendo 12 single provenienti da ogni parte d'Italia.6 uomini e 6 donne che prestarono con entusiasmo gratuitamente la loro immagine per foto frizzanti, sbarazzine e autoironiche sull'essere single.
Questo calendario attirò la curiosità dei media (Repubblica, La Stampa ecc...).
L'iniziativa del Calendario venne ripetuta poi nel 2013.
Speed Book Dating per single di cultura
Dopo una stagione caratterizzata da eventi di vario genere, nel 2005 arrivò il momento di puntare su un nuovo format, votato alla cultura e allo svago più raffinato: lo Speed Book Dating, che consentiva l'abbinamento di profili in base ai gusti letterari dei partecipanti.
Col tempo affinammo sempre più le nostre strategie, aggiungendo nel 2006 format originali come l'Eye Gazing e proponendo workshop teorici e pratici per insegnare abilità relazionali e comunicative.
Parallelamente ampliammo l'offerta degli eventi, coinvolgendo per esempio nel 2012 la magica atmosfera delle gallerie e delle Fiere d'arte contemporanea attraverso l'Art Dating.
Non solo eventi, ma anche cultura single e formazione
Oggi, dopo 23 anni di attività, posso affermare di aver maturato una discreta competenza sul mondo single, grazie alla quale si possono proporre Workshop e Masterclass sul tema relazioni, comunicazione efficace e crescita personale.Tra questi ci sono Comunicazione uomo-donna, la Masterclass Dinamiche Sociali, il Weekend Lie to me e Speed Date University.
23 anni di analisi, studi e proposte per i single italiani
Insomma, un lungo percorso in costante evoluzione che ci ha visti sperimentare format di socializzazione innovativi e dinamici, sempre con lo scopo di agevolare l'incontro e la conoscenza tra persone single.Un'avventura tuttora in divenire, poiché le esigenze dei single (oggi circa 10 milioni in Italia) sono in costante mutamento: per questo cerchiamo di restare al passo coi tempi, studiando sempre nuove soluzioni e cavalcando le tendenze del momento storico.
Ma il mio obiettivo rimane sempre lo stesso: supportare chi è single offrendo concrete opportunità di socializzazione, anche per chi è alla ricerca di partners affini.
Cosa ci riserva il futuro mondo dei single?
Guardando avanti ci troviamo di fronte ad un mare di possibilità.Il mondo dei single non si ferma mai, è in continuo movimento e adattamento.
Quindi, quale sarà il prossimo passo?
Come possiamo continuare a spingere i confini di questa piattaforma e renderla ancora più significativa per le persone?
La risposta starà nell'innovazione.
Vogliamo continuare ad abbracciare il cambiamento e adattarci alle esigenze in continua evoluzione dei single italiani (e non solo).
Lavorare costantemente per migliorare l'esperienza degli utenti, offrire nuovi format di socializzazione e opportunità che permettano di connettersi ancora più profondamente.
L'essenza del 1° sito italiano dedicato alle persone single
Ma senza dimenticare l'essenza stessa di Vitadasingle.net: la connessione umana.In un mondo in cui la tecnologia sembra spesso distanziarci l'uno dall'altro, è importante ricordare che il valore delle relazioni umane va al di là di un semplice clic.
Quindi, cari single, vi invito a unirvi a noi in questo viaggio, iscrivendovi a una o più delle nostre newsletter per restare aggiornati su progetti, novità e proposte.
Potrete intraprendere un viaggio verso un mondo in cui la connessione umana è al centro di tutto e dove la tecnologia e l'intelligenza artificiale possano unirci, anziché dividerci.
Se restiamo insieme, possiamo fare la differenza e creare un futuro migliore.
Marco Luca Greppi,
fondatore di Vitadasingle.net