Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2024

ARGOMENTO IN EVIDENZA:

Algoritmo di Tinder: come l'app sceglie chi può vedere il tuo profilo (e cosa fare al riguardo)

Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...

le cose da non perdere durante la trentaseiesima edizione del Salone del Libro di Torino

Il Salone del Libro di Torino, uno dei più importanti eventi letterari in Italia, si prepara per la sua trentaseiesima edizione che si terrà dal 9 al 13 maggio 2024. Vita immaginaria, il tema della trentaseiesima edizione Quest'anno il tema scelto è "Vita immaginaria", un territorio sorprendente e misterioso che diventa una mappa possibile del futuro. Durante i cinque giorni della fiera, ci saranno oltre duemila incontri, con un focus speciale sul femminismo, la violenza di genere, la società e l'attualità. Durante il Salone del Libro, il Lingotto Fiere diventerà il cuore pulsante della cultura e dell'editoria italiana, una manifestazione a cui gli appassionati di libri di ogni genere e gli amanti della cultura non possono assolutamente mancare. Il Salone è infatti uno straordinario luogo di incontro per scrittori, editori, lettori e appassionati di libri di tutte le età. Un'occasione per scoprire nuovi autori, esplorare nuovi generi letterari e immergersi nel...

Serata per single: meglio andare soli o con un amico?

Proviamo a immaginare due situazioni che sicuramente vi saranno capitate almeno una volta nella vita. Primo caso, rivolto a single uomini. Avete appena parlato con il vostro amico: è nel pieno spirito vacanziero, ha voglia di divertirsi e conoscere nuova gente. Anche lui è single e vi ha proposto di organizzare presto una serata o un'uscita allo scopo di incontrare altre persone e, possibilmente, donne single. Seconda situazione, rivolta a single donne La vostra amica è in crisi. Ha da poco chiuso una relazione e, superata la fase "pianti, lacrime e tristezza a non finire", ora ha voglia di mettersi di nuovo in gioco. Vuole definitivamente dimenticare la relazione finita e ha voglia di uscire, frequentare persone e instaurare nuove amicizie. Nei prossimi giorni   ci sarà una delle serate per single cui vi piacerebbe partecipare. Ora però siete assaliti da un enorme dubbio: andare soli o in compagnia del vostro amico (o della vostra amica)? D'ora in poi parlerem...

Giornata Mondiale del Libro

La Giornata Mondiale del Libro è un evento annuale che celebra i libri e i lettori di tutto il mondo. Questa giornata, istituita dall'UNESCO nel 1996, si celebra il 23 aprile di ogni anno. Giornata Mondiale del Libro È un'occasione per sensibilizzare il pubblico sulla lettura, la pubblicazione dei libri e la protezione del diritto d'autore. Durante questa giornata speciale, migliaia di eventi vengono organizzati in tutto il mondo per coinvolgere i lettori di ogni età e celebrare il potere dei libri. Storia della Giornata Mondiale del Libro La Giornata Mondiale del Libro è stata istituita nel 1996 durante la 28ª sessione della Conferenza Generale dell'UNESCO a Parigi. La risoluzione 3.18, proposta da 12 paesi tra cui Australia, Russia e Spagna, ha proclamato il 23 aprile di ogni anno come Giornata Mondiale del Libro. Questa data è stata scelta perché il 23 aprile è il giorno in cui sono morti tre importanti scrittori : lo spagnolo Miguel de Cervantes, l'inglese Willi...

Arriva la trentaseiesima edizione del Salone del Libro di Torino

Il Salone Internazionale del Libro di Torino è uno degli eventi culturali in Europa più attesi dell'anno. La trentaseiesima edizione si terrà dal 9 al 13 maggio 2024 presso i padiglioni del Lingotto Fiere a Torino. Arriva la trentaseiesima edizione del Salone del Libro di Torino  Questo appuntamento annuale è un vero e proprio paradiso per gli amanti dei libri, offrendo un'ampia gamma di centinaia di eventi, incontri, convegni e tante novità dal mondo della letteratura. Il successo della scorsa edizione e l'arrivo di Annalena Benini La scorsa edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino ha registrato un record di oltre 215.000 visitatori, superando i numeri dell'anno precedente. Questo grande successo è stato lasciato in eredità a Annalena Benini, la nuova direttrice del Salone, che ha preso il posto di Nicola Lagioia. Benini, oltre ad essere una scrittrice e giornalista de Il Foglio, ha l'intenzione di rinnovare l'evento e rivolgersi ai giovani lettor...