Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...
Oggi festeggiamo dieci anni: www.vitadasingle.net nasceva infatti il 19 Settembre 2000.
L’idea era creare un luogo virtuale dove i single potessero trovare risposte, una Guida per vivere meglio questa condizione (come indicato ancora oggi nella home page).
Il sito, grazie a tutti Voi, nel tempo è cresciuto trasformandosi anche in contenitore di eventi e cultura.
Vitadasingle.net in questo modo ha fatto nascere non solo decine di migliaia di nuove amicizie, ma anche molti matrimoni (nonostante la nostra mission sia combattere la solitudine, aggregando le persone che vogliono stare in compagnia divertendosi).
Ecco alcune delle tappe che fa piacere ricordare:
Nel 2001 lanciamo l'idea di una nostra Festa, San Faustino, ribattezzandolo "Protettore dei single". La proposta è stata accolta con entusiasmo, il passaparola è stato fortissimo e ormai oggi il 15 Febbraio è un imperdibile appuntamento, per esorcizzare la cosiddetta “sindrome di San Valentino”.
Nel Febbraio 2003 importiamo lo "speed dating", con una anteprima assoluta su RAI 2: quella sera tra lo stupore di Vittorio Sgarbi, Francesco Alberoni, Marco Liorni, Paola Saluzzi, Pupi Avati e Vanessa Kelly (ospiti della tramissione) passarono le immagini di questo nuovo modo di incontrarsi, da noi modificato per le abitudini ed i gusti italiani.
Di seguito abbiamo proposto il DinnerDate, la nostra cena per scoprire affinità e condivisione di interessi.
E poi ancora il “TramDating”, l'Eyegazing. il "LimousineDating" e il "Double Speed Dating".
Negli anni ho visto lanciare molti siti di "incontri virtuali"; noi continuiamo invece a perseguire l'autenticità, creando occasioni di socializzazione nel mondo reale, dove gli interlocutori possano guardarsi negli occhi ed avere un contatto vero.
Una scelta che continua, tuttora, ad essere quella giusta (pensando anche ai recenti rumors secondo cui il fondatore del noto sito europeo di dating online, forse vista l'inarrestabile crescita dei social networks, starebbe per cedere le sue quote...)
Infine un grazie particolare ad Eleonora Vallone, affezionata sostenitrice di Vitadasingle.net fin dagli esordi.
Ci vediamo questa sera a Torino ed il 26 Settembre a Milano, per festeggiare insieme!
Un saluto caloroso a tutti i single e le single
Marco Luca Greppi
L’idea era creare un luogo virtuale dove i single potessero trovare risposte, una Guida per vivere meglio questa condizione (come indicato ancora oggi nella home page).
Il sito, grazie a tutti Voi, nel tempo è cresciuto trasformandosi anche in contenitore di eventi e cultura.
Vitadasingle.net in questo modo ha fatto nascere non solo decine di migliaia di nuove amicizie, ma anche molti matrimoni (nonostante la nostra mission sia combattere la solitudine, aggregando le persone che vogliono stare in compagnia divertendosi).
Ecco alcune delle tappe che fa piacere ricordare:
Nel 2001 lanciamo l'idea di una nostra Festa, San Faustino, ribattezzandolo "Protettore dei single". La proposta è stata accolta con entusiasmo, il passaparola è stato fortissimo e ormai oggi il 15 Febbraio è un imperdibile appuntamento, per esorcizzare la cosiddetta “sindrome di San Valentino”.
Nel Febbraio 2003 importiamo lo "speed dating", con una anteprima assoluta su RAI 2: quella sera tra lo stupore di Vittorio Sgarbi, Francesco Alberoni, Marco Liorni, Paola Saluzzi, Pupi Avati e Vanessa Kelly (ospiti della tramissione) passarono le immagini di questo nuovo modo di incontrarsi, da noi modificato per le abitudini ed i gusti italiani.
Di seguito abbiamo proposto il DinnerDate, la nostra cena per scoprire affinità e condivisione di interessi.
E poi ancora il “TramDating”, l'Eyegazing. il "LimousineDating" e il "Double Speed Dating".
Negli anni ho visto lanciare molti siti di "incontri virtuali"; noi continuiamo invece a perseguire l'autenticità, creando occasioni di socializzazione nel mondo reale, dove gli interlocutori possano guardarsi negli occhi ed avere un contatto vero.
Una scelta che continua, tuttora, ad essere quella giusta (pensando anche ai recenti rumors secondo cui il fondatore del noto sito europeo di dating online, forse vista l'inarrestabile crescita dei social networks, starebbe per cedere le sue quote...)
Infine un grazie particolare ad Eleonora Vallone, affezionata sostenitrice di Vitadasingle.net fin dagli esordi.
Ci vediamo questa sera a Torino ed il 26 Settembre a Milano, per festeggiare insieme!
Un saluto caloroso a tutti i single e le single
Marco Luca Greppi