Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...
La coppia meglio assortita è forse quella tra due single che desiderano rimanere tali.Nella frase di Soriano si cela una grande verità: essere in coppia non significa annullarsi per l'altro, ma mantenere una propria autonomia, perché solo imparando a stare bene con sé stessi si può riuscire a stare bene con gli altri.
Giovanni Soriano, Finché c'è vita non c'è speranza, 2010
La comunicazione efficace tra uomini e donne non è mai stata semplice: spesso non ci si capisce perché le modalità di comunicare dei due sessi sono differenti.
Eppure ci sono relazioni che sembrano inossidabili e viene da chiedersi come sia possibile.
Sicuramente star bene in coppia richiede molto impegno, attenzione per l'altra persona e voglia di crescere insieme.
Vediamo allora quali sono i
15 segreti per far durare una relazione
1 - Avere rispetto reciproco
Il rispetto è la prima cosa.Anche nei momenti in cui la rabbia prende il sopravvento, è bene cercare di controllare la propria ira e non ferire il partner.
Le parole possono essere molto taglienti e, se dette senza pensarci, fanno male e sono difficili da dimenticare.
È importante costruire una base di fiducia reciproca e rispetto, essenziale per affrontare eventuali difficoltà e conflitti che potrebbero sorgere lungo il cammino.
Inoltre ridere è anche un modo per vivere la vita in modo più leggero e può aiutare ad affrontare più serenamente le difficoltà che possono presentarsi.
Ci sono molti modi per affrontare insieme i problemi: stando vicino al partner, aiutandolo, spronandolo, incoraggiandolo...
Le relazioni solide sono quelle che legano persone complementari ma con una propria identità, non quelle formate da due persone che si annullano in nome della coppia.
Ovviamente la fiducia va meritata... quindi è importante capire se vale la pena investire su quella relazione oppure no.
Quando si è in più persone a dover prendere una decisione, è normale confrontarsi e venirsi incontro e lo stesso vale per le relazioni sentimentali.
Se non si vuole litigare anche per le piccole cose, bisogna saper rinunciare a fare tutto a modo nostro, come se il partner non esistesse.
L'importante è che ci sia reciprocità e che quindi anche l'altra persona sia disposta a fare altrettanto.
E, quando si decide di perdonare errori passati, bisogna saperlo fare per davvero, non solo a parole. Altrimenti si finirà per litigare sempre per le stesse motivazioni e per fatti che ormai non possono più essere modificati.
Stare con una persona significa anche imparare a smussare alcuni lati del proprio carattere per andare più facilmente d'accordo, senza però stravolgere la propria personalità.
Cercare di cambiare l'altro è la cosa più sbagliata che si possa fare, perché significherebbe vivere nella finzione: fino a quando l'altra persona è accecata d'amore, è disposta a cambiare radicalmente per il bene della coppia e quindi la relazione funziona.
Ma, se mai il sentimento dovesse affievolirsi un po', emergerebbe il vero io del partner e crollerebbero tutti i pilastri (finti) su cui la relazione poggiava.
Provare un nuovo sport, iscriversi a un corso, visitare una nuova città insieme al partner sono tutti modi per ravvivare la relazione e creare nuove affinità.
2 - Ridere insieme
Ridere insieme è sinonimo di forte complicità e, così come l'ironia, è un collante perfetto per creare armonia e stare bene con gli altri. Una coppia che a distanza di anni sa ancora ridere insieme è una coppia che ha una forte affinità.Inoltre ridere è anche un modo per vivere la vita in modo più leggero e può aiutare ad affrontare più serenamente le difficoltà che possono presentarsi.
3 - Supportarsi a vicenda di fronte ai problemi
Purtroppo l'ironia non sempre basta: a volte la vita mette a dura prova e in questi momenti è importante sostenersi a vicenda.Ci sono molti modi per affrontare insieme i problemi: stando vicino al partner, aiutandolo, spronandolo, incoraggiandolo...
4 - Darsi i propri spazi
Per stare bene con gli altri è importante saper star bene anche da soli. Anche in coppia bisogna quindi mantenere la propria autonomia e ritagliarsi i propri spazi perché, se per una qualsiasi ragione si dovesse mai tornare single, si avranno le risorse per riuscire a vivere (da soli) al meglio.Le relazioni solide sono quelle che legano persone complementari ma con una propria identità, non quelle formate da due persone che si annullano in nome della coppia.
5 - Avere fiducia nel partner
Per vivere accanto a una persona bisogna potersi fidare di lei. Se manca la fiducia, mancano le basi per costruire un rapporto stabile.Ovviamente la fiducia va meritata... quindi è importante capire se vale la pena investire su quella relazione oppure no.
6 - Saper scendere a compromessi
La vita di coppia richiede per forza dei compromessi.Quando si è in più persone a dover prendere una decisione, è normale confrontarsi e venirsi incontro e lo stesso vale per le relazioni sentimentali.
Se non si vuole litigare anche per le piccole cose, bisogna saper rinunciare a fare tutto a modo nostro, come se il partner non esistesse.
L'importante è che ci sia reciprocità e che quindi anche l'altra persona sia disposta a fare altrettanto.
7 - Lasciare il passato al passato
Ognuno ha un proprio passato e cambiarlo è impossibile. È inutile quindi continuare a rinvangare avvenimenti di anni prima.E, quando si decide di perdonare errori passati, bisogna saperlo fare per davvero, non solo a parole. Altrimenti si finirà per litigare sempre per le stesse motivazioni e per fatti che ormai non possono più essere modificati.
8 - Apprezzare ogni giorno le piccole cose
A quanto pare il segreto della felicità è proprio questo: saper guardare il mondo con gli occhi ingenui di un bambino e apprezzare anche le piccole cose.
Un ottimo esercizio è quello di individuare ogni giorno qualcosa che ci faccia star bene
Può essere anche solo il modo in cui il nostro partner ci ha guardati prima di uscire.
Insomma, non serve partire per una luna di miele ai Caraibi per essere felici in coppia!
Può essere anche solo il modo in cui il nostro partner ci ha guardati prima di uscire.
Insomma, non serve partire per una luna di miele ai Caraibi per essere felici in coppia!
9 - Non cercare di cambiare l'altro
Errore gravissimo!Stare con una persona significa anche imparare a smussare alcuni lati del proprio carattere per andare più facilmente d'accordo, senza però stravolgere la propria personalità.
Cercare di cambiare l'altro è la cosa più sbagliata che si possa fare, perché significherebbe vivere nella finzione: fino a quando l'altra persona è accecata d'amore, è disposta a cambiare radicalmente per il bene della coppia e quindi la relazione funziona.
Ma, se mai il sentimento dovesse affievolirsi un po', emergerebbe il vero io del partner e crollerebbero tutti i pilastri (finti) su cui la relazione poggiava.
10 - Provare nuove cose insieme
Cambiare le proprie abitudini è un modo semplice per migliorare la propria vita e questo vale sia per la vita da single, sia per la vita in coppia.Provare un nuovo sport, iscriversi a un corso, visitare una nuova città insieme al partner sono tutti modi per ravvivare la relazione e creare nuove affinità.
11 - Ricordare le cose importanti per il partner
Ciò che è importante per il partner non è detto che lo sia anche per noi. Però far durare una relazione significa anche prestare attenzione a ciò che interessa all'altra persona, informarsi, chiedere... e anche ricordare i famigerati anniversari!12 - Saper comunicare in modo efficace
Uno dei segreti fondamentali per far durare una relazione tra un uomo e una donna è la comunicazione. È importante essere aperti e sinceri nel parlare dei propri sentimenti, delle proprie esigenze e dei propri desideri.
Ascoltare l'altro senza giudicare e cercare di capire le sue prospettive è altrettanto importante.
Inoltre, è fondamentale mantenere viva la passione e l'interesse reciproco, dedicando tempo e attenzione alla relazione.
È una frase che va oltre il significato letterale: significa che è meglio sempre chiarire per evitare malintesi o trascinare per giorni rancori che, con il tempo, diventano sempre più difficili da sopire.
Insomma cari amici single, far durare una relazione non è una cosa semplice!
Ora sappiamo quali sono i segreti per farlo e, non appena il principe azzurro o la principessa verranno a trovarci, sapremo cosa fare.
Ascoltare l'altro senza giudicare e cercare di capire le sue prospettive è altrettanto importante.
Inoltre, è fondamentale mantenere viva la passione e l'interesse reciproco, dedicando tempo e attenzione alla relazione.
13 - Saper parlare
Per far durare una relazione è importante essere sinceri con il partner e parlare, parlare, parlare...
Non significa essere logorroici e raccontare in ogni minimo dettaglio quello che abbiamo fatto da quando ci siamo alzati a quando siamo andati a dormire, ma piuttosto dire sin da subito le cose che ci piacciono, quelle che ci danno fastidio, le nostre preoccupazioni, desideri...
Insomma, bisogna imparare ad esternare paure e gioie e rendere partecipe il partner.
Non significa essere logorroici e raccontare in ogni minimo dettaglio quello che abbiamo fatto da quando ci siamo alzati a quando siamo andati a dormire, ma piuttosto dire sin da subito le cose che ci piacciono, quelle che ci danno fastidio, le nostre preoccupazioni, desideri...
Insomma, bisogna imparare ad esternare paure e gioie e rendere partecipe il partner.
14 - Saper ascoltare
Parlare ha senso se dell'altra parte c'è qualcuno che ha voglia di ascoltare.
Chi è in coppia deve saper comprendere l'altro.
Deve quindi saper ascoltare: ascoltare i bisogni, le esigenze e le richieste del partner, non solo le sue.
Chi è in coppia deve saper comprendere l'altro.
Deve quindi saper ascoltare: ascoltare i bisogni, le esigenze e le richieste del partner, non solo le sue.
15 - Non andare mai a dormire arrabbiati
E infine, una regola che andrebbe sempre rispettata: mai andare a dormire arrabbiati!È una frase che va oltre il significato letterale: significa che è meglio sempre chiarire per evitare malintesi o trascinare per giorni rancori che, con il tempo, diventano sempre più difficili da sopire.
Insomma cari amici single, far durare una relazione non è una cosa semplice!
Ora sappiamo quali sono i segreti per farlo e, non appena il principe azzurro o la principessa verranno a trovarci, sapremo cosa fare.
Nell'attesa di fare il fatidico incontro (magari durante un evento per single), possiamo intanto goderci i vantaggi della vita di chi vive da solo.
ALTRI POST CONSIGLIATI:
- Blush, l'amante AI su app con cui fare pratica di relazioni
- Cosa invidiano le coppie ai single
- 10 cose che impari dalle relazioni passate
- Cosa succede se resti single per troppo tempo
- I motivi per cui uomini giovani si coinvolgono con donne più grandi
- Le persone single vivono meglio rispetto a quelle in coppia?