Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2022

ARGOMENTO IN EVIDENZA:

Algoritmo di Tinder: come l'app sceglie chi può vedere il tuo profilo (e cosa fare al riguardo)

Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...

Valeria Bruni Tedeschi e le adozioni ai single

In Italia ci sono da anni dibattiti sull'opportunità o meno che i single adottino bambini. Con Vitadasingle.net, fin dal 2008, siamo impegnati in una campagna sociale di sensibilizzazione sulla possibilità di adottare un bambino da parte di una persona single. Non per essere a favore o contrari, ma per far si che le persone sviluppino un loro pensiero su questo delicato tema che tocca la nostra società. Adozioni single in Italia Per quelli che non lo sanno, in Italia, c'è una legge che proibisce alle persone single di adottare bambini. Questo è qualcosa che è davvero frustrante per alcuni single, perché rende molto difficile per loro adottare bambini. Di conseguenza, questa legge fa sì che i single si sentano a disagio per la loro condizione. I single che vogliono adottare bambini non possono neanche passare attraverso un sacco di scartoffie per adottare un bambino. E questa situazione è frustrante ed estenuante per i single che vorrebbero adottare ma non possono ancora far...

Sassari, una nuova capitale dei single

Sassari si trova nel nord-ovest della Sardegna e ha una bella posizione, a poca distanza dal mare. È una destinazione turistica con diversi posti interessanti da visitare nella zona. Ma oggi vogliamo parlare di single e del loro sorpasso effettuato rispetto al numero di famiglie tradizionali di questa città. Aumentano i single a Sassari Negli ultimi anni Sassari ha visto aumentare notevolmente il numero dei single, con una tendenza confermata dai risultati dell'ultimo censimento. Secondo gli ultimi dati elaborati dal comune*, metà dei suoi nuclei familiari è infatti formato da una sola persona. Sassari è capitale dei single Sassari (insieme a Milano capitale dei single ) è quindi una seconda capitale dei single, che oggi rappresentano oltre la metà dei nuclei familiari in città e sono cresciuti negli ultimi dieci anni di diversi punti percentuali. La popolazione è cresciuta di quasi 25 mila unità, raggiungendo circa 60 mila persone e oltre la metà di queste vive da sola. I dati...

single over 50? ecco perché fai più fatica a sopportare gli altri

Quali sono le sfide relazionali per una persona single con più di 50 anni? Gli appuntamenti sono un processo complicato per molte persone, ma può essere ancora più difficile per chi ha più di 50 anni. Lo stigma sociale di essere single a quell’età può rendere il processo ancora più difficile. L'articolo fornirà informazioni sulle sfide affrontate dai single con più di 50 anni negli appuntamenti e su come si possono superare queste sfide per trovare una buona corrispondenza con qualcuno. Quali sono le cause delle difficoltà relazionali? Le difficoltà relazionali possono essere causate da molti fattori. Le cause più comuni sono problemi finanziari, mancanza di comunicazione ed empatia, infedeltà. I problemi finanziari sono una delle cause più comuni di difficoltà relazionali. Questo perché possono portare a risentimento, rabbia e la sensazione di non essere in grado di provvedere al partner. Possono anche far perdere alle persone la fiducia nel partner e sentirsi come se non stesser...

Non hai mai partecipato a uno speed date? Ecco perché dovresti

Introduzione: cos'è lo Speed Dating e perché le persone lo trovano utile Lo speed dating è un modo popolare per conoscere persone e, nel contesto, trovare un partner. È un evento sociale in cui le persone si incontrano e parlano tra loro in un determinato periodo di tempo. Lo speed dating è nato negli Stati Uniti. Alla fine degli anni '90, il rabbino Yaacov Deyo lo iniziò come un modo per i single ebrei di incontrarsi e sposarsi secondo la tradizione ebraica dello "shidduch". Lo speed dating è funzionale come sembra? È un format interessante di socializzazione che abbiamo importato in Italia nel 2003, con una anteprima TV dello speed date su RAI 2 . È un modo per incontrare nuove persone e conoscerle in poco tempo. L'idea alla base degli appuntamenti veloci è che ti incontri con un gruppo di persone, per pochi minuti con ciascuno. Alla fine della serata, raccogliamo le tue preferenze e se c’è “match” poi le potrai contattare per vedere se sono interessati ad uscir...

Le persone solitarie sono più intelligenti?

Introduzione: cos'è la solitudine? La parola "solitudine" è complessa. Può essere definita come lo stato di sentirsi soli, o di essere senza compagnia o amici. La solitudine è la sensazione soggettiva di essere soli. Può essere una sensazione temporanea, ma può anche essere semi-permanente o cronica. La solitudine è spesso vista come un'emozione negativa, ma può avere anche aspetti positivi. Ad esempio, la solitudine può renderci più creativi ed empatici. Alcune persone trovano però difficile affrontare i propri sentimenti di solitudine perché non sanno come farlo, motivo per cui è importante imparare a gestirla in modo sano. La solitudine Molte persone si sentono sole ad un certo punto della loro vita. La solitudine è una sensazione che tutti gli esseri umani possono sperimentare ed è qualcosa a cui ci troviamo connessi attraverso le nostre esperienze. Può anche riferirsi allo stato di essere senza compagnia o senza qualcuno con cui condividere i propri pensieri e se...