In Italia ci sono da anni dibattiti sull'opportunità o meno che i single adottino bambini.
Con Vitadasingle.net, fin dal 2008, siamo impegnati in una campagna sociale di sensibilizzazione sulla possibilità di adottare un bambino da parte di una persona single.
Non per essere a favore o contrari, ma per far si che le persone sviluppino un loro pensiero su questo delicato tema che tocca la nostra società.
Adozioni single in Italia
Per quelli che non lo sanno, in Italia, c'è una legge che proibisce alle persone single di adottare bambini.
Questo è qualcosa che è davvero frustrante per alcuni single, perché rende molto difficile per loro adottare bambini. Di conseguenza, questa legge fa sì che i single si sentano a disagio per la loro condizione.
I single che vogliono adottare bambini non possono neanche passare attraverso un sacco di scartoffie per adottare un bambino. E questa situazione è frustrante ed estenuante per i single che vorrebbero adottare ma non possono ancora farlo.
Valeria Bruni-Tedeschi: "Perché una donna single in Italia non può adottare un bambino?"
L'attrice, ospite nel programma televisivo "Da Noi... a Ruota Libera" di Rai 1, difende però con orgoglio il diritto delle donne single di adottare bambini, spiegando che in Francia è possibile.
"Trovo che questa sia una cosa misteriosa e che sia un problema per il femminismo" ha commentato l'attrice.
Adozioni single in Francia
La sorella dell'ex First Lady francese, ha due figli: Celine, bambina nata in Senegal, che l'attrice ha adottato insieme al suo compagno Louis Garrel nel 2009. La relazione tra la coppia è finita nel 2012 e due anni dopo, nonostante fosse single, Valeria Bruni Tedeschi è riuscita ad adottare Noah, bambino di origine vietnamita.
In Francia è possibile adottare da soli, mentre in Italia no.
Adozione internazionale
Ci sono molte agenzie di adozione internazionale. L'adozione è un processo lungo che può essere difficile emotivamente per tutte le persone coinvolte, ma può regalare ai genitori e ai bambini un legame per tutta la vita.