Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...
Ieri leggevo un intervento di mafe de Baggis su Punto Informatico:
"Lo spirito della rete è la generosità del tutto gratis, ma la generosità ha un senso quando posso ricambiare. E se a volte ricambio in vil moneta, e proprio così un Male?".
Questo il titolo dell'intervento. Interessante, penso. All'interno mi ha colpito la parte in cui scrive:
"Vedo anche dei margini enormi di miglioramento: vedo spazzati via i siti inutili, fotocopia, pieni di bug, inusabili, di nessun valore. Voglio fare la mia parte: voglio condividere il rischio - in questo caso, in moneta e non in tempo - di chi mi offre qualcosa di cui ho bisogno".
Sembra quindi che assisteremo ad una selezione naturale tra questi milioni di siti oggi raggiungibili dopo un semplice "www".
Vita da Single.net sta crescendo bene, in poco tempo (meno di 6 mesi) è riuscito a creare una vera comunità virtuale che si incontra nel Forum, il servizio più aggregante disponibile in questo sito (in meno di 6 mesi quasi 200 mila accessi al solo Forum!) e nel nuovissimo Salotto di Nausicaa, che in soli 5 giorni ha avuto poco meno di 2000 accessi, senza dimenticare che è uno spazio riservato alle donne single!
I webmaster dovranno quindi "scremare" i curiosi da coloro che sono realmente interessati ai contenuti del sito che gestiscono? Fate sapere che ne pensate...
"Lo spirito della rete è la generosità del tutto gratis, ma la generosità ha un senso quando posso ricambiare. E se a volte ricambio in vil moneta, e proprio così un Male?".
Questo il titolo dell'intervento. Interessante, penso. All'interno mi ha colpito la parte in cui scrive:
"Vedo anche dei margini enormi di miglioramento: vedo spazzati via i siti inutili, fotocopia, pieni di bug, inusabili, di nessun valore. Voglio fare la mia parte: voglio condividere il rischio - in questo caso, in moneta e non in tempo - di chi mi offre qualcosa di cui ho bisogno".
Sembra quindi che assisteremo ad una selezione naturale tra questi milioni di siti oggi raggiungibili dopo un semplice "www".
Vita da Single.net sta crescendo bene, in poco tempo (meno di 6 mesi) è riuscito a creare una vera comunità virtuale che si incontra nel Forum, il servizio più aggregante disponibile in questo sito (in meno di 6 mesi quasi 200 mila accessi al solo Forum!) e nel nuovissimo Salotto di Nausicaa, che in soli 5 giorni ha avuto poco meno di 2000 accessi, senza dimenticare che è uno spazio riservato alle donne single!
I webmaster dovranno quindi "scremare" i curiosi da coloro che sono realmente interessati ai contenuti del sito che gestiscono? Fate sapere che ne pensate...