Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...
Prima le buone? No!
Prima quelle cattive: a partire dal 1 Aprile il server (gratuito) che gestisce il Forum, il servizio più aggregante disponibile in questo sito, passerà ad una gestione a pagamento.
Il gestore americano offre, fino alla scadenza del 31 Marzo, uno sconto particolare per passare alla versione a pagamento ma, contando il recente Salotto di Nausicaa , la cifra da sborsare sarà doppia...
Purtroppo non rimane altra scelta che trovare una formula per mettere (TUTTI insieme) mano al portafogli, oppure reperire un altro server gratuito che ci ospiti, ma il sottoscritto Vi garantisce che è assai improbabile che in così poco tempo riusciremo a trovare, con l'aiuto di tutti, un Forum-server con le stesse caratteristiche tecniche di quello attuale (gestione della lingua italiana, conteggio dei messaggi letti e inviati, personalizzazione codice HTML ecc...) e, soprattutto, gratuito!
Come molti di Voi sanno, il vento sul Mare di Internet sta cambiando rapidamente: grandi nubi scure e minacciose si profilano all'orizzonte per il "tutto gratis" e per tutti i webmaster che gestiscono siti no profit (come questo).
I servizi gratuiti offerti in Rete saranno sempre meno e, secono la mia opinione (spero vivamente di sbagliarmi) spariranno del tutto entro fine 2001...
Invito TUTTI fin d'ora a mandarmi una mail proponendo concretamente una soluzione: il tempo stringe!
La buona nuova riguarda il Canale Donne: grande successo di visite, con oltre 400 accessi al solo Salotto di Nausicaa.
Un messaggio di ringraziamento, tra tutti, dal Belgio, scelto fra le tante donne che hanno manifestato apprezzamento per gli sforzi del webmaster:
"Ho soprattutto apprezzato lo stile della sorpresa, devo dire la verità avevo paura di restare delusa visto il front page dei giorni precedenti che annunciava la sorpresa.
Mi auguro che questo spazio donne diventi un luogo dove trovare solidarietà, comprensione, energia, scambiarsi idee ed informarzioni, ma tutto con molta molta leggerezza.
Mi sembra che la moda di un 8 marzo alquanto goliardico sia in fase discendente e questo mi fa solo piacere mentre stia ritornando come momento di riflessione (vedi la Conferenza internazionale contro le mutilazioni genitali femminili). Mi sembra che si può pensare e fare cose serie anche con leggerezza, appunto, senza perdere il sorriso.
Mi sembra che voi ( tu) siate su questa linea d'onda."
Prima quelle cattive: a partire dal 1 Aprile il server (gratuito) che gestisce il Forum, il servizio più aggregante disponibile in questo sito, passerà ad una gestione a pagamento.
Il gestore americano offre, fino alla scadenza del 31 Marzo, uno sconto particolare per passare alla versione a pagamento ma, contando il recente Salotto di Nausicaa , la cifra da sborsare sarà doppia...
Purtroppo non rimane altra scelta che trovare una formula per mettere (TUTTI insieme) mano al portafogli, oppure reperire un altro server gratuito che ci ospiti, ma il sottoscritto Vi garantisce che è assai improbabile che in così poco tempo riusciremo a trovare, con l'aiuto di tutti, un Forum-server con le stesse caratteristiche tecniche di quello attuale (gestione della lingua italiana, conteggio dei messaggi letti e inviati, personalizzazione codice HTML ecc...) e, soprattutto, gratuito!
Come molti di Voi sanno, il vento sul Mare di Internet sta cambiando rapidamente: grandi nubi scure e minacciose si profilano all'orizzonte per il "tutto gratis" e per tutti i webmaster che gestiscono siti no profit (come questo).
I servizi gratuiti offerti in Rete saranno sempre meno e, secono la mia opinione (spero vivamente di sbagliarmi) spariranno del tutto entro fine 2001...
Invito TUTTI fin d'ora a mandarmi una mail proponendo concretamente una soluzione: il tempo stringe!
La buona nuova riguarda il Canale Donne: grande successo di visite, con oltre 400 accessi al solo Salotto di Nausicaa.
Un messaggio di ringraziamento, tra tutti, dal Belgio, scelto fra le tante donne che hanno manifestato apprezzamento per gli sforzi del webmaster:
"Ho soprattutto apprezzato lo stile della sorpresa, devo dire la verità avevo paura di restare delusa visto il front page dei giorni precedenti che annunciava la sorpresa.
Mi auguro che questo spazio donne diventi un luogo dove trovare solidarietà, comprensione, energia, scambiarsi idee ed informarzioni, ma tutto con molta molta leggerezza.
Mi sembra che la moda di un 8 marzo alquanto goliardico sia in fase discendente e questo mi fa solo piacere mentre stia ritornando come momento di riflessione (vedi la Conferenza internazionale contro le mutilazioni genitali femminili). Mi sembra che si può pensare e fare cose serie anche con leggerezza, appunto, senza perdere il sorriso.
Mi sembra che voi ( tu) siate su questa linea d'onda."