Passa ai contenuti principali

ARGOMENTO IN EVIDENZA:

Algoritmo di Tinder: come l'app sceglie chi può vedere il tuo profilo (e cosa fare al riguardo)

Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...

E intanto è passato un anno e mezzo...

Oggi è trascorso un anno e mezzo dalla nascita di questo Portale.
Come ho già detto (e come sanno bene i navigatori più assidui ed "anziani") mai, in quel lontano 19 Settembre del 2000, mi sarei aspettato un simile successo per un sito di questo tipo, nato per confrontarsi con altre persone single ed anche un po' per gioco.
Oggi, a distanza di 18 mesi, sono cambiate moltissime cose.
Innanzitutto si è dovuto imparare a conoscere ed interpretare le esigenze più profonde dei single, persone che, in diverse occasioni, hanno richiesto a gran voce questo o quel servizio, molto spesso senza sapere se fosse effettivamente realizzabile in termini tecnici e/o economici.
Certo, nel corso di questi lunghi mesi sono stati commessi anche degli errori, soprattutto per il desiderio di non "imitare" altri modelli, altri siti che svolgano funzioni simili.

Quando nacque Vita da Single esistevano già altri siti per single, che sonnecchiavano con pochi accessi, quasi delle vetrine disadorne ad offrire parole senza troppi contenuti.
Nelle interviste che ho rilasciato mi viene sempre chiesto "Come ti è nata l'idea di creare un sito così?". La risposta che fornisco, molto semplice, è sempre la stessa: "Perchè prima non c'era nulla di simile".
Io stesso cercai lungamente sul Web qualcosa come Vita da Single, ma non esisteva. E davvero, è quasi come se prima di Vita da Single.net i single vagassero per la Rete, di sito in sito, dispersi nella moltitudine di Forum e Chat, senza però trovare un approdo specifico che li accomunasse nelllo "status".
In aggiunta, come molti di Voi avranno notato, questo sito ha sempre proposto, per primo, situazioni ed eventi innovativi, cui gli altri si sono poi ispirati; ed i mesi a venire ci diranno se le nuove proposte appena lanciate (Vitaasingle CARD, locale per single a Milano ecc...) verranno imitate.
E così, un sito che doveva essere una Guida da consultare sì quotidianamente ma nel tempo libero, è diventato, poco alla volta, una grande Comunità virtuale, popolata da decine di migliaia di uomini e donne accomunati da un unico "status".
 
Un sito da inventare quindi, una sfida ormai quotidiana che ha portato (e porterà sempre di più) cambiamenti alla struttura originaria, pensata per svolgere un servizio "informativo" e che si è invece evoluta in un punto di riferimento per i single della Rete.
In questi mesi migliaia e migliaia di commenti sono stati mandati al webmaster ed ideatore del sito, belli e brutti; commenti e proposte che hanno modificato, giorno per giorno, la rotta di navigazione e che hanno inevitabilmente portato a prendere nuove decisioni, rispetto alle funzioni ed allo scopo originario di questo sito.
L'inagurazione di Venerdì 5 Aprile a Milano del primo locale per i single in esclusiva con Vita da Single.net è la prima tappa di questo nuovo corso, improntato non tanto sul concetto di Rete quanto sul concetto di Comunità, un luogo virtuale (e dal quel giorno soprattutto reale) dove i single possano incontrarsi, conoscersi e confrontarsi.
Ancora una volta una scommessa nuova, una nuova sfida...

POST PIÚ LETTI DI QUESTO PERIODO:

Le migliori domande da fare a uno speeddate

I nostri speed date   sono divertenti eventi per single durante i quali ogni partecipante ha 6 minuti di tempo per conoscere la persona single che si siede di fronte. In un'unica serata si possono incontrare quindi tante persone, ma il tempo è (volutamente) limitato, proprio per spronare ogni partecipante a utilizzare nel migliore dei modi i pochi minuti disponibili. Gli speed date si rivelano quindi dei primi appuntamenti brevi ma intensi, nei quali bisogna essere sintetici ed efficaci. L'obiettivo della serata non è approfondire la conoscenza , ma captare il proprio interesse e quello dell'altra persona in poco tempo. Per questo è necessario farsi subito un'idea, ponendo domande mirate per scovare affinità e potenziali punti in comune, mettendo subito a fuoco se si vuole continuare a conoscersi. Cosa chiedere quindi per sfruttare al meglio il tempo a disposizione  e catturare l'attenzione dell'interlocutore? La nostra esperienza nel mondo dello speed date a...

Algoritmo di Tinder: come l'app sceglie chi può vedere il tuo profilo (e cosa fare al riguardo)

Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...

Single over 50? Ecco come trovare un partner

Questo post sul blog parla delle difficoltà incontrate dagli adulti single che hanno più di 50 anni e vorrebbero trovare un partner. La difficoltà di raggiungere il successo nella ricerca di un partner per single over 50 non si basa solo sulla mancanza di fortuna. Ci sono infatti anche altri motivi che possono complicare il processo, come il carattere, la bassa autostima e fiducia in se stessi, la pigrizia ad uscire di casa per partecipare ai nostri eventi per single o non avere abbastanza tempo per imparare a usare le app di incontri online (al proposito consigliamo di consultare la nostra Guida incontri ). Questo post sul blog condivide alcuni consigli per adulti single over 50 che vogliono trovare un compagno o una compagna ed essere felici insieme- e finalmente avere una persona speciale con cui condividere la vita. Come affrontare l'essere single e avere più di 50 anni Se hai più di 50 anni, single e non sei pronto/a a provare il percorso degli appuntamenti online, ci sono mo...

L'anello dei single

L'ANELLO DEI SINGLE E' ufficiale: Singelringen l'anello dei single è entrato a far parte del mondo Vitadasingle.net, stringendo una collaborazione con Singelringen. Anello anulare sinistro single Dove si mette l'anello da single? Questo anello si indossa sulla mano opposta rispetto alla fede nuziale ed in effetti il suo significato è simile a quello dell’anello simbolo del matrimonio. Simile, ma in qualche modo contrario.. Singelringen è portato sul dito anulare, ma molti preferiscono indossarlo su altre dita o portato al collo infilato in una collana. Nel 2008 sbarca anche in Italia con Vitadasingle.net la ‘fede’ dei single, che già stava spopolando in diversi paesi europei, dalla nordica Svezia dove è nata, fino alla mediterranea Spagna. Un anello per mostrare al mondo che sei single Se i fidanzati mostrano al mondo il loro status con l’anello di brillanti, chi ha moglie o marito ostenta la fede – hanno pensato gli ideatori -, perché chi è single non deve portare ...