Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...
Eccoci all'appuntamento con Natale.
Al di là delle considerazioni sul consumismo che invade questa giornata che, nelle sue origini, dovrebbe mantenere il suo significato più intimo, abbiamo già scritto in altre occasioni che il giorno di Natale e, più in generale, i periodi di feste natalizie, sono i momenti in cui le persone single, uomini o donne, giovani o meno giovani, sentono di più la solitudine.
Nel rapporto ISTAT diffuso proprio qualche giorno fa si evidenzia che sono sempre più in crescita le famiglie cosiddette unipersonali.
Ci troviamo quindi di fronte a una svolta nella composizione della società, con un esercito di persone che vivono una quotidianità individuale, ma che tendono comunque a voler (giustamente) aggregarsi tra di loro.
E abbiamo letto, scritto, ricevuto centinaia di messaggi di posta elettronica d'auguri, ma anche appelli contro la solitudine.
Da parte nostra con questo sito, oltre ad offrire opportunità di incontro tra persone single, cerchiamo di darvi dei segnali di fiducia e di ottimismo, per far capire che per poter stare bene in mezzo agli altri è importante stare bene soprattutto con sé stessi, al di là del numero di persone che si hanno intorno.
La frase di Baudelaire (che campeggia ancora in tutte le pagine del sito...) intorno alla quale iniziai a modellare Vita da Single.net nel lontano 1998 è:
Al di là delle considerazioni sul consumismo che invade questa giornata che, nelle sue origini, dovrebbe mantenere il suo significato più intimo, abbiamo già scritto in altre occasioni che il giorno di Natale e, più in generale, i periodi di feste natalizie, sono i momenti in cui le persone single, uomini o donne, giovani o meno giovani, sentono di più la solitudine.
Nel rapporto ISTAT diffuso proprio qualche giorno fa si evidenzia che sono sempre più in crescita le famiglie cosiddette unipersonali.
Ci troviamo quindi di fronte a una svolta nella composizione della società, con un esercito di persone che vivono una quotidianità individuale, ma che tendono comunque a voler (giustamente) aggregarsi tra di loro.
E abbiamo letto, scritto, ricevuto centinaia di messaggi di posta elettronica d'auguri, ma anche appelli contro la solitudine.
Da parte nostra con questo sito, oltre ad offrire opportunità di incontro tra persone single, cerchiamo di darvi dei segnali di fiducia e di ottimismo, per far capire che per poter stare bene in mezzo agli altri è importante stare bene soprattutto con sé stessi, al di là del numero di persone che si hanno intorno.
La frase di Baudelaire (che campeggia ancora in tutte le pagine del sito...) intorno alla quale iniziai a modellare Vita da Single.net nel lontano 1998 è:
"Chi non sa popolare la propria solitudine, nemmeno sa esser solo in mezzo alla folla affaccendata".
L'augurio, per tutti, è quindi quello di trascorrere la Vigilia di Natale, il giorno di Natale e le giornate successive in serenità.
Marco Luca Greppi
L'augurio, per tutti, è quindi quello di trascorrere la Vigilia di Natale, il giorno di Natale e le giornate successive in serenità.
Marco Luca Greppi