Cari single,
il 19 settembre (San Gennaro, tra l'altro, e non a caso) per noi è "Since Y2K", termine che usiamo per indicare il lancio del sito nel settembre 2000.
Era l'anno del fatidico millennium bug e, ai tempi, sui media correvano voci di disastri apocalittici fino alla pubblicazione di guide per la sopravvivenza.
Ma tutto filò perfettamente liscio e il temuto crollo del mondo dovuto a questo bug informatico si risolse in una bolla di sapone.
Dopo così tanti anni, oggi in rete si trovano altri siti che propongono format copiati quasi integralmente dal nostro; quando un'idea originale viene copiata, significa che si è realizzata una cosa valida.
Dall'inizio del nuovo millennio abbiamo infatti superato il grigiore (e l'immobilità) delle agenzie matrimoniali proponendo eventi nei locali più "in" della penisola (tra cui il mitico Twiga di Flavio Briatore, il Just Cavalli ecc...), lo speed dating, il DinnerDate, ma anche cultura, spettacoli e risate (con il cabaret di Brunella Andreoli, spesso presente sulle reti Mediaset) e infine un pizzico di glamour (con il primo Calendario dei single).
Grazie a Vitadasingle.net essere single è quindi diventato forse un po' più semplice e, sicuramente, molto più divertente!
La nostra mission è vincere la solitudine aggregando persone che vogliono stare in compagnia divertendosi e, in questi oltre 3 lustri, sono già decine di migliaia gli uomini e le donne single che, dopo un incontro grazie a noi, hanno scelto di fare coppia stabile!
Abbiamo preferito puntare sulla socializzazione, sul contatto diretto per offrire un'opportunità a chi, per scelta o per circostanza, è single.
Una scelta che continua, tuttora, ad essere quella giusta nonostante i social networks.
Nel corso di questi anni ci siamo impegnati per sensibilizzare l'opinione pubblica ed i media sui temi che stanno a cuore a chi è single: il problema delle tasse troppo alte per i single (quella rifiuti, ad esempio), i prezzi elevati dei mini appartamenti ma anche argomenti più delicati, come la possibilità di adottare un bambino.
Vitadasingle.net è stata quindi una rivoluzione non solo online, ma soprattutto per socializzare nella vita reale.
Continueremo però a innovare (e rinnovarci) nel ruolo di "Guida per vivere meglio la condizione di single" perchè, come dimostra la storia, a Torino non si sta mai fermi.
Altro che "bugia nen"!
;-)
Molto si potrebbe ancora dire ma, più delle parole per ricordare, il modo migliore per noi oggi è festeggiare.
Concludo ricordandovi che ci fa sempre piacere conoscere le Vostre storie. In particolare, voglio pubblicare una delle ultime ricevute, in ordine di tempo:
In bocca al lupo, per tutto e per tutti.
Marco Luca Greppi, fondatore di
www.vitadasingle.net
il 19 settembre (San Gennaro, tra l'altro, e non a caso) per noi è "Since Y2K", termine che usiamo per indicare il lancio del sito nel settembre 2000.
Era l'anno del fatidico millennium bug e, ai tempi, sui media correvano voci di disastri apocalittici fino alla pubblicazione di guide per la sopravvivenza.
Ma tutto filò perfettamente liscio e il temuto crollo del mondo dovuto a questo bug informatico si risolse in una bolla di sapone.
Dopo così tanti anni, oggi in rete si trovano altri siti che propongono format copiati quasi integralmente dal nostro; quando un'idea originale viene copiata, significa che si è realizzata una cosa valida.
Dall'inizio del nuovo millennio abbiamo infatti superato il grigiore (e l'immobilità) delle agenzie matrimoniali proponendo eventi nei locali più "in" della penisola (tra cui il mitico Twiga di Flavio Briatore, il Just Cavalli ecc...), lo speed dating, il DinnerDate, ma anche cultura, spettacoli e risate (con il cabaret di Brunella Andreoli, spesso presente sulle reti Mediaset) e infine un pizzico di glamour (con il primo Calendario dei single).
Grazie a Vitadasingle.net essere single è quindi diventato forse un po' più semplice e, sicuramente, molto più divertente!
La nostra mission è vincere la solitudine aggregando persone che vogliono stare in compagnia divertendosi e, in questi oltre 3 lustri, sono già decine di migliaia gli uomini e le donne single che, dopo un incontro grazie a noi, hanno scelto di fare coppia stabile!
Abbiamo preferito puntare sulla socializzazione, sul contatto diretto per offrire un'opportunità a chi, per scelta o per circostanza, è single.
Una scelta che continua, tuttora, ad essere quella giusta nonostante i social networks.
Nel corso di questi anni ci siamo impegnati per sensibilizzare l'opinione pubblica ed i media sui temi che stanno a cuore a chi è single: il problema delle tasse troppo alte per i single (quella rifiuti, ad esempio), i prezzi elevati dei mini appartamenti ma anche argomenti più delicati, come la possibilità di adottare un bambino.
Vitadasingle.net è stata quindi una rivoluzione non solo online, ma soprattutto per socializzare nella vita reale.
Continueremo però a innovare (e rinnovarci) nel ruolo di "Guida per vivere meglio la condizione di single" perchè, come dimostra la storia, a Torino non si sta mai fermi.
Altro che "bugia nen"!
;-)
Molto si potrebbe ancora dire ma, più delle parole per ricordare, il modo migliore per noi oggi è festeggiare.
Concludo ricordandovi che ci fa sempre piacere conoscere le Vostre storie. In particolare, voglio pubblicare una delle ultime ricevute, in ordine di tempo:
Ciao a tutti :-)
Volevo solo ringraziarvi perchè il 01/07/2017 la n. 22 ha sposato il n. 19, conosciuto nel 2013 durante un evento da voi organizzato.
Oltre la divertentissima serata.. mi avete portato l'Amore e la piccola Greta!!!
Grazie infinite di cuore
Elena
In bocca al lupo, per tutto e per tutti.
Marco Luca Greppi, fondatore di
www.vitadasingle.net